formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
16 Lug 2016 [14:39]

Spielberg, gara 1
Norris vince una battaglia da urlo

Da Spielberg - Antonio Caruccio

Lando Norris si aggiudica la vittoria al termine di una gara tiratissima a Spielberg, per il quarto appuntamento della stagione 2016 dell’Eurocup di Formula Renault 2.0, andando ad incrementare la sua leadership in classifica. Sul podio, dopo una battaglia accesissima, solo saliti Max Defourny e Ferdinand Habsburg, che festeggia così nel migliore dei modi la gara di casa. Al via della corsa Norris mantiene il comando e si avvantaggia subito della lotta tra Jeahn Daruvala e Defourny per il secondo posto. Nel terzo settore il belga ha la meglio sull’indiano e si porta in scia anche Habsubrg, mentre Scott deve guardarsi dal ritorno di Palmer per la quarta piazza.

Il fratellino di Jolyon, pilota Renault in Formula 1, si dovrà poi ritirare al nono giro. Dopo un lungo di Scott al terzo settore, Palmer che se lo ritrova davanti dovendo alzare il piede e perdere posizioni. Recupera terreno Defourny che al settimo giro riduce a mezzo secondo il ritardo da Norris, ma viene richiamato dai commissari con una bandiera bianconera per track-limits, per cui viene invece punito Gabriel Aubry con 10 secondi aggiuntivi al suo tempo gara.

Al decimo passaggio Defourny è alle spalle di Norris ed in curva 3 sferra l’attacco per la prima posizione, con l’inglese che nel settore guidato gli si fa sotto e recupera la leadership dopo aver percorsi appaiati tre curve. Al dodicesimo giro il belga replica ma Norris anticipa l’apertura del gas in curva 3 e si riprende in accelerazione la posizione. Mentre in vetta continua una lotta a suon di centesimi che favorisce il riavvicinamento di Habsburg, Alessandro Purello si deve fermare nel corso del quindicesimo giro per un problema tecnico, parcheggiato nella via di fuga di curva 1.

Mentre Defourny si ributta dentro Norris per la prima posizione al sedicesimo giro, anche Finlay Hutchison si ferma sulla linea del traguardo, ma viene prontamente recuperato dai commissari in pit-lane, dopo aver rotto la sospensione posteriore destra. Non ci sta però Norris a finire secondo, e ripassa il rivale nel penultimo giro, con ormai anche Habsburg in scia. L’ultimo giro inizia con Norris, Defourny ed Habsburg divisi da meno di quattro decimi, mentre Scott ha avuto la meglio su Daruvala per il quarto post. In curva 3 Habsburg attacca Defourny, dando a Norris il vantaggio necessario per andare a vincere.

Sabato 16 luglio 2016, gara 1

1 - Lando Norris - Kaufmann – 18 giri 27'09"024
2 - Max Defourny - R Ace – 0”890
3 - Ferdinand Habsburg – Fortec – 1”917
4 - Harrison Scott - AVF - 2"135
5 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 3"346
6 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 4"483
7 - Julien Falchero - R Ace - 10"611
8 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 11"286
9 - Bruno Baptista – Fortec – 14”543
10 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 14"753 *
11 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 18"006
12 - James Allen - JD Motorsport - 18"930
13 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 24"343
14 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 25”364 *
15 - Vasily Romanov – Fortec – 27”861*
16 - Henrique Chaves - AVF – 37”391 *

Giro veloce: Dorian Boccolacci 1’29”060

Ritirati
15° giro - Finlay Hutchison
14° giro - Alessandro Perullo
9° giro - Will Palmer

* Indica 10 secondi di penalità

Il campionato
1. Norris 144 punti; 2. Defourny 114,5; 3. Boccolacci & Scott 96; 5. Shwartzman 46