World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 2<br />Vermeulen in pole con Ferrari
14 Set 2025 [10:24]

Spielberg, qualifica 2
Vermeulen in pole con Ferrari

Michele Montesano

Evidentemente Max Verstappen deve aver dato qualche dritta a Thierry Vermeulen. Se il quattro volte campione di Formula 1 ieri si è cimentato sul circuito del Nordschleife con una Porsche Cayman GT4, il figlio del suo manager quest’oggi sul tracciato di Spielberg ha siglato la sua seconda pole position stagionale nel DTM. Terzo in gara 1, il pilota del team Emil Frey Racing scatterà dalla prima fila della seconda manche al volante della Ferrari 296 GT3.

Con ben 18 piloti racchiusi in un secondo, la seconda qualifica del Red Bull Ring è stata estremamente combattuta. Il tutto si è deciso negli ultimi sei minuti e mezzo, quando sono riprese le ostilità a seguito della bandiera rossa causata Morris Schuring. L’olandese, dopo aver subito una foratura alla posteriore sinistra della sua Porsche 911 GT3, ha concluso anzitempo la sua qualifica finendo nelle vie di fuga dell’ultima curva.

Vermeulen ha quindi stampato la pole in 1’28”301 staccando di oltre un decimo e mezzo Ricardo Feller, ancora una volta estremamente competitivo nonostante la non più giovane Audi R8 GT3. Dopo l’amaro ritiro di ieri, avvenuto proprio all’ultimo giro, Jak Aitken proverà a raddrizzare il fine settimana austriaco partendo dalla terza piazzola. Alle spalle della Ferrari scatterà Lucas Auer, scivolato in seconda posizione nella classifica generale.

A dividersi la terza fila saranno l’idolo locale Thomas Preining, al volante della Porsche del Manthey, e l’alfiere del team HRT Fabio Scherer. Subito dietro la Ford Mustang GT3 troviamo il vincitore della gara di ieri, nonché nuovo leader del campionato DTM, René Rast. Al contrario, il suo compagno di squadra Marco Wittmann non è andato oltre il diciottesimo tempo. Reduce da un finale al cardiopalma nella prima manche, Jules Gounon quest’oggi prederà il via dall’ottava piazzola.

A completare la top-10 sono stati Ayhancan Güven, sulla Porsche 911 GT3, e il portacolori della Mercedes griffata Winward Racing Maro Engel. Tra i pretendenti al titolo, non è andata bene a Jordan Pepper. L’alfiere del Grasser Racing Team scatterà dalla quattordicesima casella con la sua Lamborghini Hurácan GT3, proprio alle spalle del campione in carica Mirko Bortolotti. Più attardate le McLaren, Ben Dörr non è andato oltre il diciassettesimo tempo, mentre Timo Glock scatterà addirittura dall’ultima fila.

Domenica 14 settembre 2025, qualifica 2

1 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'28"301
2 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 1'28"458
3 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'28"490
4 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'28"568
5 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'28"724
6 - Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT - 1'28"743
7 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'28"745
8 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Winward - 1'28"764
9 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'28"767
10 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'28"794
11 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'28"852
12 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 1'28"859
13 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'29"006
14 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'29"025
15 - Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'29"125
16 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'29"129
17 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'29"218
18 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'29"242
19 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'29"308
20 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'29"472
21 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'29"514
22 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'29"794
23 - Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr - 1'30"345
24 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 1'33"402