GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
5 Mag 2024 [14:23]

Sprint a Brands Hatch - Gara 1
Vanthoor-Weerts, vittoria al pit-stop

Massimo Costa

E' sempre BMW in questo inizio di stagione del GT World Challenge Europe. Se nella serie Endurance, nel primo appuntamento di Le Castellet, aveva vinto la M4 del team Rowe, nella gara 1 di apertura del campioinato Sprint a Brands Hatch , il primo posto è andato alla BMW WRT. E' stata una corta tiratissima, un bel confronto che ha visto protagonista la vettura tedesca, condotta da Dries Vanthoor nella prima parte e da Charlie Weerts nella parte finale, e la Ferrari del team Frey di Ben Green (autore della pole) e Konsta Lappalainen.

Tutto è accaduto al pit-stop che Green, andato in fuga fin dalla partenza, e Vanthoor hanno effettuato quando alla bandiera a scacchi mancavano 34'. Il team WRT è stato perfetto nella sosta, un po' meno quello svizzero. Weerts, salito al posto di Vanthoor, è riuscito a bruciare in corsia box Lappalainen, salito sulla 296 rilevando Green. Si è quindi scatenato un bel duello tra il belga e il finlandese, al quale ha partecipato da spettatore Lucas Auer, terzo con la Mercedes Winward.

Nonostante le situazioni di safety-car createsi nei 30 minuti finali, Weerts è stato glaciale nel contenere Lappalainen portando alla vittoria la BMW del team di famiglia WRT (la W sta appunto per Weerts). Delusione nel volto di Green che era stato perfetto sia nella prima qualifica sia nei suo stint. Terzo posto finale per la Mercees Winward dei regolari Maro Engel ed Auer. Il tedesco inizialmente era sesto, ma nella fase del pit-stop sono riusciti a risalire agguantando il terzo gradino del podio.



Il quarto posto poteva essere dell'Audi del team Tresor. Ricardo Feller si era fatto largo a spallate, dopo aver preso il volante da Alex Aka, spedendo anche fuori pista il compagno di squadra Lorenzo Ferrari senza tanti complimenti. Ma Feller si è visto penalizzare di 5" per velocità eccessiva nella corsia box al momento del pit-stop ed è sceso decimo.   Penalità anche per la seconda Ferrari Frey per una tamponata, nel primo giro, di Giacomo Altoè ai danni della McLaren di Tom Gamble, precipitato da quinto a 14esimo in quella fase. Gamble prima e Benjamin Goethe poi, hanno prodotto un notevole recupero chiudendo quarti davanti alla Mercedes Boutsen VDS di Panis-Gazeau, primi nella classifica Silver.

Tra i delusi, Mattia Drudi. L'italiano aveva conquistato un gran secondo tempo con la  Aston Martin del team Comtoyou. Il romagnolo ha tenuto il secondo posto nei primi giri, ha duellato con Vanthoor (foto sotto), i due si sono superati un paio di volte, poi la BMW ha allungato. Drudi ha mantenuto la terza posizione, poi al pit-stop ha ceduto la vettura al compagno Nicolas Baert. Il belga però, dopo poco è uscito di pista travolgendo i segnali in polistirolo presenti sull'erba per segnalare la distanza dalla curva successiva. Parte di questi pezzi di polistirolo si sono conficcati nelle prese d'aria anteriori mandando probabilmente in protezione il motore che si è spento lasciando Baert fermo a lato pista.



Gran prestazione per la Ferrari AF Corse di Fleaming-Donno, noni assoluti e terzi nella classe Silver. Valentino Rossi, partito 13esimo con la BMW WRT, ha perso una posizione, ma ci ha pensato Maxime Martin a produrre una gran rimonta che lo ha portato fino all'ottava posizione. Ma una penalità, li ha classificati 15esimi. Per un problema tecnico, non sono partiti Goetz-Gounon con la Mercedes Boutsen VDS. Nella categoria Gold, vittoria per Hofer-Engstler con l'Audi del team Engstler.

Domenica 5 maggio 2024, gara 1

1 - Vanthoor-Weerts (BMW M4) - WRT - 39 giri 1.00'09"658
2 - Green-Lappalainen (Ferrari 296) - Frey - 0"633
3 - Engel-Auer (Mercedes) - Winward - 1"208
4 - Gamble-Goethe (McLaren 720S) - Garage 59 - 2"703
5 - Panis-Gazeau (Mercedes) - Boutsen VDS - 4"620
6 - Hofer-Engstler (Audi R8 LMS) - Engstler - 5"384
7 - Williams-De Haan (BMW M4) - WRT - 5"867
8 - Legeret-Gachet (Audi R8 LMS) - CSA - 6"375
9 - Fleming-Donno (Ferrari 296) - AF Corse - 6"738
10 - Aka-Feller (Audi R8 LMS) - Tresor Attempto - 6"842
11 - Altoè-Vermeulen (Ferrari 296) - Frey - 7"083
12 - Hudspeth-Machiels (Ferrari 296) - AF Corse - 7"538
13 - Evrard-Magnus (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 8"008
14 - Niederhauser-Muller (Porsche 911) - Rutronik - 8"370
15 - Rossi-Martin (BMW M4) - WRT - 8"475
16 - Klymenko-Cook (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 9"061
17 - Haase-Ferrari (Audi R8 LMS) - Tresor Attempto - 10"073
18 - Rappange-Clark (Aston Martin) - Comtoyou - 10"309
19 - Barr-Gustavsen (Mercedes) - Winward - 13"636
20 - Sims-Perez Companc (Mercedes) - Madpanda - 15"064
21 - Eastwood-Yoluc (Ferrari 296) - AF Corse - 17"056
22 - Paverud (Lamborghini Huracan) - GSM - 1 giro

Ritirati
Jakes-Lismont (Aston Martin) - Comtoyou 
Drudi-Baert (Aston Martin) - Comtoyou

Non partiti
Gotz-Gounon (Mercedes) - Boutsen VDS
RS RacingVincenzo Sospiri Racing