25 Ott 2025 [16:41]
Sprint a Monza, qualifiche
VSR imbattibile, due pole
Mattinata di grande spettacolo all’Autodromo Nazionale di Monza, dove le prove ufficiali del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint hanno delineato le griglie di partenza delle due gare delle classi GT3 e GT Cup che assegneranno i 12 titoli italiani.
GT3
Sono entrambe del team VSR le pole della classe maggiore grazie alle splendide performance di Mattia Michelotto (1’44.619) e Andrea Frassineti (1’44.025). In gara-1 il giovane pilota veneto leader della PRO-AM, troverà al suo fianco Jens Klingmann (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team), accreditato del tempo di 1’44.869, che precederanno in seconda fila Edoardo Liberati con la Lambo del VSR (1’44.891) e Lorenzo Ferrari (Ferrari 296 GT3-AF Corse-1’44.948).
Dalla terza fila scatteranno il britannico Mitchell (Lamborghini Huarcan GT3 Evo2-VSR-1’45.194) e Leonardo Moncini (Honda NSX GT3-Nova Race-1’45.299), che precederanno in quarta fila Leonardo Caglioni (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing-1’45.616) e in quinta fila Alessio Deledda con la Lambo del VSR e Rocco Mazzola con l’Audi R8 del Tresor Attempto Racing accreditati del tempo, rispettivamente, di 1’45.724 e 1’45.823.
In gara-2 sarà il leader del campionato, Andrea Frassineti (VSR), a scattare dalla pole dopo aver ottenuto in prova il fantastico crono di 1’44.025 occupando la mprima fila assieme al finlandese Alatalo (BMW Italia/Ceccato Racing-1’44.682). Dalla seconda fila scatteranno Jesser Krohn con la seconda BMW M4 (144'732) e Loris Spinelli (Lamborghini Huracan GT3 Evo2-VSR-1’44.748), a cui seguiranno Daniele Di Amato (Honda NSX GT3-Nova Race-1’44.901) e Leonardo Colavita (Ferrari 296 GT3-AF Corse-1’44.903) in terza fila.
Dalla quarta fila scatteranno Kevin Gilardoni con la Lambo del VSR (1’44.964) e Paolo Rocca con la seconda Honda della Nova Race (1’45.472), mentre la top ten è compeletata dall’indiano Raghunathan (Ferrari 296 GT3-AF Corse-1’45.648) e da Alessandro Bracalente (1’45.763) al volante dell’Audi R8 LMS di Audi Sport Italia.
GT CUP
Situazione simile nella GT Cup, con le Lamborghini Huracan ST EVO2 che hanno dettato legge con Franco Girolami e Giuseppe Forenzi. Nella prima sessione il pilota del team MM Motosport ha ottenuto la pole con il tempo di 1’45.295 e, pertanto, sarà lui a scattare dalla pole in gara-1 dove troverà al suo fianco Gaetano Oliva con la Lambo dell’HC Racing Division (1’45.306).
Dalla seconda fila scatteranno altre due Lambo, quelle di Andrea Fontana (Target Racing), leader della 1^ Divisione PRO-AM in coabitazione con Ferdinando D’Auria, accreditato del tempo di 1’45.530, e Giacomo Pollini (Giacomo Race ) che ha fatto fermare i cronometri a 1’45.793. In terza fila andranno a schierarsi le due Huracan di Riccardo Ianniello (DL Racing) e Riccardo Tucci (CRM Motorsport), seguite da quelle del giapponese Hamaguchi (Villorba Corse) e di Ferdimnando D’Auria (HC Racing Division). La top ten è completata dalla quinta fila che sarà composta dalla prima delle Ferrari 296 Challenge, quella di Lorenzo Pegoraro (Best Lap) e dalla Lambo di Ettore Carminati (CRM Motorsport).
In gara-2 sarà Forenzi, unico pilota a scendere sotto l’1.45, a schierarsi al palo con la Huracan dell’Invictus Corse, accanto a Vittorio Viglietti (DL Racing-1’45.126), anche lui al volante della Lamborghini, precedendo altre sei vetture della casa di Sant’Agata Bolognese condotte da Ferdinando D’Auria (1’45.292) e Alessandro Mainetti (Target Racing-1’45.420)
in seconda fila, da Riccardo Tucci (CRM Motorsport-1’45.997) e Diego Locanto (DL Racing-1’46.037) in terza fila, da Bernardo Pellegrini (CRM Motorsport-1’46.068) e da Leonardo Arduini (MM Motorsport-1’46.278) in quarta fila e dalla Ferrari 296 Challenge di Filippo Croccolino (Best lap-1’46.312) e dalla Lambo di Matteo Pollini (Giacomo Race-1’46.440) in quinta fila.