formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
2 Ago 2025 [16:50]

Sprint a Magny-Cours, qualifica 1
Marschall porta la Ferrari Kessel in pole

Michele Montesano - Foto Speedy

Storica pole position per il Kessel Racing nel GT World Challenge Europe Sprint Cup sul circuito di Magny-Cours. A centrare l’impresa è stato Dennis Marschall, l’unico in grado di scendere sotto il muro dell’1’36 sul circuito francese, fermando le lancette del cronometro in 1’35”856 al volante della Ferrari 296 GT3. Un risultato che gli è valso, oltre al riferimento di Bronze Cup, anche la pole position assoluta.

Com’era già avvenuto negli ultimi due appuntamenti di Zandvoort e Misano, la qualifica si è articolata in due gruppi separati per gestire al meglio le 40 vetture in pista. Il primo turno ha visto protagoniste i piloti delle classi Pro e Gold Cup, mentre nel secondo si sono confrontati gli iscritti alle categorie Silver e Bronze. È proprio in questo secondo segmento che Marschall ha fatto la differenza strappando la pole nonostante un giro d’uscita macchiato da un track limits.

Luca Engstler, al volante della Lamborghini Huracán GT3 del Grasser Racing Team, ha siglato il riferimento nel primo turno. Il tedesco si è, però, visto cancellare il suo miglior crono per aver oltrepassato i limiti della pista. Così, a pochi istanti dal termine della sessione, Engstler è stato costretto a un ulteriore assalto concluso con 1’36”094. L’alfiere della Lamborghini si è così assicurato la partenza dalla prima fila al fianco della Ferrari di Marschall. Il tedesco, inoltre, sa bene che potrà sfruttare a suo vantaggio il tempo minimo imposto durante il pit-stop di Marschall in quanto Bronze.

In terza posizione scatterà la Porsche 911 GT3 del team Rutronik Racing, condotta da Patric Niederhauser, autore di una sessione solida e precisa. Accanto a lui ci sarà la Ferrari 296 GT3 di Alessio Rovera, quarto assoluto dopo un pomeriggio turbolento. Il pilota AF Corse ha visto tutti i suoi tempi cancellati per ripetuti track-limits, salvo poi recuperare in extremis un crono valido di 1’36”230 che lo ha riportato nelle zone nobili della griglia.

Jim Pla ha portato la McLaren 720S GT3 di CSA Racing al quinto posto, davanti a Marcos Siebert, protagonista in Silver Cup con la Ferrari griffata AF Corse. L’argentino è stato l’unico della seconda sessione ad avvicinarsi a Marschall chiudendo con un tempo di 1’36”276 che gli ha garantito la pole di classe e la sesta posizione assoluta. Mercedes ha monopolizzato la quarta fila con Lucas Auer e Luca Stolz, seguiti dal giovane Kobe Pauwels, autore di una buona qualifica al volante dell’Aston Martin Vantage GT3 del Comtoyou Racing.

La decima piazza è andata a Chris Lulham, capace di conquistare la pole nella Gold Cup con la Ferrari di Emil Frey Racing. Si tratta del quarto primato consecutivo in qualifica per il britannico, ormai una certezza nella categoria. L’undicesimo tempo è stato firmato dalla BMW M4 GT3 del Team WRT con Charles Weerts al volante. Alle sue spalle partirà Rafael Suzuki con l’altra Aston Martin di Comtoyou, secondo nella Bronze Cup. Più attardato Benjamin Goethe, il vincitore dell’ultima gara a Misano con la McLaren di Garage 59 dovrà accontentarsi del diciannovesimo posto.

Sabato 2 agosto 2025, qualifica 1

1 - Dennis Marschall (Ferrari 296) - Kessel - 1'35"856
2 - Luca Engstler (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'36"094
3 - Patric Niederhauser (Porsche 911) - Rutronik - 1'36"199
4 - Alessio Rovera (Ferrari 296) - AF Corse - 1'36"230
5 - Jim Pla (McLaren 720S) - CSA - 1'36"275
6 - Marcos Siebert (Ferrari 296) - AF Corse - 1'36"276
7 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'36"440
8 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'36"485
9 - Kobe Pauwels (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'36"486
10 - Chris Lulham (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'36"488
11 - Charles Weerts (BMW M4) - WRT - 1'36"525
12 - Rafael Suzuki (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'36"557
13 - Thomas Fleming (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'36"566
14 - Bastian Buus (Porsche 911) - Lionspeed - 1'36"566
15 - Thomas Neubauer (Ferrari 296) - AF Corse - 1'36"593
16 - Konsta Lappalainen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'36"617
17 - Eddie Cheever (Ferrari 296) - Tempesta - 1'36"624
18 - Paul Evrard (Audi R8) - Sainteloc - 1'36"644
19 - Benjamin Goethe (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'36"689
20 - Arthur Rougier (McLaren 720S) - CSA - 1'36"758
21 - Marvin Dienst (Mercedes AMG) - Winward - 1'36"782
22 - Mateo Villagomez (Aston Martin Vantage) - Walkenhorst - 1'36"822
23 - Loek Hartog (Porsche 911) - Rutronik - 1'36"868
24 - Jens Klingmann (BMW M4) - AlManar WRT - 1'36"921
25 - Ricardo Feller (Porsche 911) - Lionspeed - 1'36"929
26 - Leonardo Moncini (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'36"947
27 - Hugo Cook (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'36"953
28 - Jake Dennis (BMW M4) - Paradine - 1'36"954
29 - Aurelien Panis (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'36"985
30 - Dylan Pereira (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'37"046
31 - Mathieu Detry (Porsche 911) - UNX - 1'37"057
32 - Ezequiel Perez Companc (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'37"063
33 - Maxime Oosten (BMW M4) - Paradine - 1'37"239
34 - Gustav Bergström (BMW M4) - WRT - 1'37"315
35 - Loris Spinelli (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 1'37"326
36 - Romain Andriolo (Ford Mustang) - HRT - 1'37"336
37 - Ivan Klymenko (Audi R8) - Sainteloc - 1'37"369
38 - Ivan Ekelchik (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'37"532
39 - Bijoy Garg (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'37"715
40 - Al-Maadheed Ibrahim Al-Abdulghani (Audi R8) - Sainteloc - 1'38"977
RS RacingVincenzo Sospiri Racing