formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
8 Mag 2021 [18:08]

Sprint a Magny Cours, qualifica 1
Weerts porta l'Audi in pole

Michele Montesano

Charles Weerts ha proseguito il dominio Audi nel primo weekend stagionale del GT World Challenge Europe Sprint Cup. Il campione in carica ha siglato un giro perfetto, sbaragliando la concorrenza in quel di Magny Cours. Il belga è stato costantemente in testa durante tutta la sessione. Nulla hanno potuto le Lamborghini dell’Emil Frey Racing di Riccardo Feller e Arthur Rougier, rispettivamente secondo e terzo.

Weerts ha rilevato il testimone da Dries Vanthoor, leader dei due turni di prove libere, in maniera ineccepibile. Il pilota del WRT ha subito scalato la classifica conquistando la pole. Nelle prime battute ci ha provato Tommaso Mosca, sull’Audi dell’Attempto Racing, ad impensierire il leader accontentatosi però del secondo tempo. Ma, la continua evoluzione dell’asfalto del tracciato francese, ha visto un continuo scambio di posizioni.

Come da copione, sono stati gli ultimi minuti quelli determinanti. Con la pole ottenuta da Weerts inamovibile, a migliorarsi sono state le Lamborghini Huracan con Feller che ha preceduto Rougier, quest’ultimo autore della pole in Silver Cup. Quarto posto per un arrembante Patrick Kujula. Il pilota del Rinaldi Racing, con un colpo di reni, ha portato la Ferrari 488 in seconda posizione in Silver Cup. A chiudere la Top-5 Ezequiel Perez Companc, l’argentino nelle prime fasi aveva portato la Mercedes AMG in seconda posizione.

A seguire le due Mercedes del Toksport di Luca Stolz e Oscar Tunjo, sesto e settimo, e quella dell’AKKA-ASP di Timur Boguslavskiy (in coppia con Raffaele Marciello). A chiudere i primi dieci l’italiano Tommaso Mosca. Il miglior pilota in casa Bentley è stato Ulisse de Pauw, con il sedicesimo tempo assoluto e ottavo di classe. Ventiduesimo crono per la McLaren 720S del team Jota con al volante Ollie Wilkinson. A siglare la pole di classe ProAm è stato, con il ventiquattresimo crono, l’Aston Martin di Alexander West.

Sabato 8 maggio 2021, qualifica 1

1 - Charles Weerts (Audi R8 LMS) - WRT - 1'36"133
2 - Riccardo Feller (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'36"238
3 - Arthur Rougier (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'36"270
4 - Patrick Kujala (Ferrari 488) - Rinaldi - 1'36"335
5 - Ezequiel Perez Companc (Mercedes-AMG) - Madpanda - 1'36"368
6 - Luca Stolz (Mercedes-AMG) - TokSport - 1'36"468
7 - Oscar Tunjo (Mercedes-AMG) - TokSport - 1'36"506
8 - Timur Boguslavskiy (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'36"554
9 - Frank Bird (Audi R8 LMS) - WRT - 1'36"595
10 - Tommaso Mosca (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'36"627
11 - Christopher Froggatt (Ferrari 488) - SKY Tempesta - 1'36"693
12 - Leo Roussel (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'36"717
13 - Petru Umbrarescu (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'36"767
14 - Tuomas Tujula (Aston Martin Vantage AMR) - Garage 59 - 1'36"776
15 - Aurelien Panis (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'36"832
16 - Ulysse De Pauw (Bentley Continental) - CMR - 1'36"965
17 - Konstantin Tereschenko (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'37"067
18 - Benjamin Lessennes (Bentley Continental) - CMR - 1'37"076
19 - Benjamin Goethe (Audi R8 LMS) - WRT - 1'37"173
20 - Alex Aka (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'37"240
21 - Konsta Lappalainen (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'37"364
22 - Oliver Wilkinson (McLaren 720 S) - Jota - 1'37"457
23 - Adrien De Leener (Porsche 911) - Dinamic - 1'37"495
24 - Alexander West (Aston Martin Vantage AMR) - Garage 59 - 1'38"068
25 - Miguel Ramos (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'38"096
26 - Valentin Pierburg (Mercedes-AMG) - SPS - 1'38"250
27 - Louis Machiels (Ferrari 488) - AF Corse - 1'38"805
RS RacingVincenzo Sospiri Racing