formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
13 Set 2020 [9:40]

Sprint a Magny Cours, qualifica 2
Gachet e Marciello scavalcano Engel

Maurizio Voltini

Sono state disputate di domenica mattina presto le qualifiche 2 a Magny Cours, in occasione della seconda prova Sprint Cup del GT World Challenge Europe. In questa fase, il dominatore del sabato Maro Engel (Mercedes HRT #4) si è dovuto accontentare del 3° posto per 21 millesimi dopo che proprio sotto la bandiera a scacchi Simon Gachet ha portato alla pole position la sua Audi R8 #26 di Sainteloc Racing che condivide con Steven Palette. A seguirlo, secondo per soli 15 millesimi, è Raffaele Marciello (Mercedes Akka #88).

Nei primi minuti sui 20 complessivi della sessione, davanti a tutti si installa il compagno di Giacomo Altoè, vale a dire Albert Costa (Lamborghini Emil Frey #163) con 1'35"662, mentre alle sue spalle si alternano Kelvin van der Linde e Dries Vanthoor (sulle Audi WRT #31 e #32). Ma è negli ultimi 3 minuti che si decide tutto: Engel si porta primo segnando 1'35"489 con prima Marciello e poi Chris Haase (Audi Sainteloc #25) a seguirlo. Mancano però ancora un paio di minuti, e proprio sotto la bandiera a scacchi è Gachet a ottenere il crono che gli vale la pole, in 1'35"468, risultando primo anche tra i "Silver". Da parte sua Marciello gli si accoda per 15 millesimi, sopravanzando Engel di 6 millesimi, in una classifica anche stavolta piuttosto "corta" (i primi 18 sono "contenuti" in 1 secondo) con distacchi ridotti e quasi sempre sull'ordine dei millesimi di secondo.

Bella lotta, per di più tutta italiana, anche tra i Pro-Am: a svettare alla fine è Giancarlo Fisichella (Ferrari Sky Tempesta #92) che segnando 1'35"629 ottiene pure il sesto crono assoluto. Secondo di categoria è il compagno di squadra Eddie Cheever (#93) mentre terzo è Andrea Bertolini (Ferrari AF Corse #52). Per quanto riguarda gli altri italiani in pista, Mattia Drudi (Audi Attempto #55) debutta in qualifica con il quinto tempo, ma con il miglioramento degli altri scivola infine 12esimo.

Domenica 13 settembre 2020, qualifica 2

1 - Simon Gachet (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'35"468
2 - Raffaele Marciello (Mercedes-AMG) - Akka ASP - 1'35"483
3 - Maro Engel (Mercedes-AMG) - HRT - 1'35"489
4 - Christopher Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'35"575
5 - Albert Costa (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'35"586
6 - Giancarlo Fisichella (Ferrari 488) - Sky Tempesta - 1'35"629
7 - Juuso Puhakka (Mercedes-AMG) - Toksport WRT - 1'35"676
8 - Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS) - WRT - 1'35"688
9 - Dries Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'35"701
10 - Norbert Siedler (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'35"730
11 - Frederic Vervish (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'35"732
12 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'35"797
13 - Edward Cheever (Ferrari 488) - Sky Tempesta - 1'35"954
14 - Jules Gounon (Bentley Continental) - CMR - 1'35"998
15 - Axcil Ramar Jefferies (Mercedes-AMG) - Madpanda - 1'36"015
16 - Thomas Neubauer (Lexus RCF) - Tech 1 - 1'36"190
17 - Andrea Bertolini (Ferrari 488) - AF Corse - 1'36"205
18 - Dominik Baumann (Mercedes-AMG) - SPS - 1'36"395
19 - Hamza Owega (Audi R8 LMS) - WRT - 1'36"488
20 - Benjamin Hites (Mercedes-AMG) - Akka ASP - 1'36"493
21 - Pierre-Alexandre Jean (Bentley Continental) - CMR - 1'36"847
22 - Phil Keen (Mercedes-AMG) - ERC - 1'36"976
23 - Robin Rogalsky (Mercedes-AMG) - Toksport WRT - 1'37"528
RS RacingVincenzo Sospiri Racing