Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
5 Giu 2021 [13:23]

Sprint a Misano, qualifica
Le pole vanno a Fuoco e Filippi

Ferrari imbattibili nei due turni di prove ufficiali che hanno determinato la griglia di partenza delle due gare del 2° round del Campionato Italiano Gran Turismo in corso al Misano World Circuit, grazie alle “pole” di Antonio Fuoco AF Corse) e Luca Filippi RAM (Autoracing).

In gara-1 sarà la 488 GT3 Evo dell’AF Corse di Antonio Fuoco a posizionarsi in pole, forte del miglior tempo nella prima sessione (1’31.539), dove troverà al suo fianco la vettura gemella dell’RS Racing di Daniele Di Amato (1’31.580), mentre la seconda fila sarà interamente con i colori Audi, grazie al terzo tempo di Riccardo Agostini (1’31.706) e al quarto del suo compagno di squadra Daniel Mancinelli (1’31.712).

Dalla terza fila scatteranno Jonathan Cecotto (Lamborghini Huracan-LP Racing) e la Ferrari 488 GT3 Evo di Fabrizio Crestani (Easy Race), seguiti dalla BMW M6 GT3 (Ceccato Racing) di Marius Zug e dalla Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Alex Frassineti, mentre in quinta fila troveranno posto la Honda NSX GT3 di Jacopo Guidetti e la Ferrari 488 GT3 Evo (Kessel Racing) di Niccolò Schirò.

Lamborghini su tutti nella classe GT Cup, grazie al miglior tempo (1’36.179) della Huracan ST di Lorenzo Pegoraro (Best Lap), davanti alla vettura gemella (Team Italy) di Ermanno Dionisio, mentre nella GT4 “pole” di classe della Porsche Cayman (Ebimotors) di Mattia Di Giusto (1’42.677) davanti alla Mercedes AMG di Fulvio Ferri (Nova Race).

In gara-2, in programma domani, domenica, alle ore 15.10, il poleman Luca Filippi, accreditato di 1’32.008, troverà al suo fianco l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Vito Postiglione, mentre dalla seconda linea scatteranno la seconda Audi di Lorenzo Ferrari e la 488 GT3 Evo di Daniele Di Amato.

Due Ferrari anche in terza fila, quella del Kessel Racing di David Fumanelli, e quella dell’AF Corse di Toni Vilander, seguite dalla vettura gemella dell’Easy Race affidata a Matteo Greco e dalla Lamborghini Huracan (VSR) di Simone Iacone, mentre in quinta fila troveranno posto Luca Ghiotto (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing) e Sean Hudspeth (Ferrari 488 GT3 Evo-AF Corse).

Ancora una Lamborghini, quella del Bonaldi Motorsport “pole” di classe GT Cup con Milos Pavlovic (1’34.134) davanti alla vettura gemella di Giacomo Barri (Team Italy), mentre nella GT4 ancora leader la Porsche Cayman (Ebimotors) di Riccardo Pera (1’41.548) davanti alla BMW M4 di Giuseppe Fascicolo (Ceccato Racing).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing