formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
5 Giu 2021 [13:23]

Sprint a Misano, qualifica
Le pole vanno a Fuoco e Filippi

Ferrari imbattibili nei due turni di prove ufficiali che hanno determinato la griglia di partenza delle due gare del 2° round del Campionato Italiano Gran Turismo in corso al Misano World Circuit, grazie alle “pole” di Antonio Fuoco AF Corse) e Luca Filippi RAM (Autoracing).

In gara-1 sarà la 488 GT3 Evo dell’AF Corse di Antonio Fuoco a posizionarsi in pole, forte del miglior tempo nella prima sessione (1’31.539), dove troverà al suo fianco la vettura gemella dell’RS Racing di Daniele Di Amato (1’31.580), mentre la seconda fila sarà interamente con i colori Audi, grazie al terzo tempo di Riccardo Agostini (1’31.706) e al quarto del suo compagno di squadra Daniel Mancinelli (1’31.712).

Dalla terza fila scatteranno Jonathan Cecotto (Lamborghini Huracan-LP Racing) e la Ferrari 488 GT3 Evo di Fabrizio Crestani (Easy Race), seguiti dalla BMW M6 GT3 (Ceccato Racing) di Marius Zug e dalla Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Alex Frassineti, mentre in quinta fila troveranno posto la Honda NSX GT3 di Jacopo Guidetti e la Ferrari 488 GT3 Evo (Kessel Racing) di Niccolò Schirò.

Lamborghini su tutti nella classe GT Cup, grazie al miglior tempo (1’36.179) della Huracan ST di Lorenzo Pegoraro (Best Lap), davanti alla vettura gemella (Team Italy) di Ermanno Dionisio, mentre nella GT4 “pole” di classe della Porsche Cayman (Ebimotors) di Mattia Di Giusto (1’42.677) davanti alla Mercedes AMG di Fulvio Ferri (Nova Race).

In gara-2, in programma domani, domenica, alle ore 15.10, il poleman Luca Filippi, accreditato di 1’32.008, troverà al suo fianco l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Vito Postiglione, mentre dalla seconda linea scatteranno la seconda Audi di Lorenzo Ferrari e la 488 GT3 Evo di Daniele Di Amato.

Due Ferrari anche in terza fila, quella del Kessel Racing di David Fumanelli, e quella dell’AF Corse di Toni Vilander, seguite dalla vettura gemella dell’Easy Race affidata a Matteo Greco e dalla Lamborghini Huracan (VSR) di Simone Iacone, mentre in quinta fila troveranno posto Luca Ghiotto (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing) e Sean Hudspeth (Ferrari 488 GT3 Evo-AF Corse).

Ancora una Lamborghini, quella del Bonaldi Motorsport “pole” di classe GT Cup con Milos Pavlovic (1’34.134) davanti alla vettura gemella di Giacomo Barri (Team Italy), mentre nella GT4 ancora leader la Porsche Cayman (Ebimotors) di Riccardo Pera (1’41.548) davanti alla BMW M4 di Giuseppe Fascicolo (Ceccato Racing).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing