Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
11 Ott 2020 [9:32]

Sprint a Montmelò - Qualifiche 2-3
Costa ci prova, Marciello risponde

Da Montmelò - Mattia Tremolada

La mattinata dell'ultimo fine settimana di gara del GT World Challenge Sprint si è aperta con due sessioni di qualifiche tirate e divertenti. A farla da padrone sono stati Albert Costa e Raffaele Marciello, che si sono alternati al comando di Q2 e Q3. Il pilota italiano, non più matematicamente in lotta per il titolo avendo saltato la tappa di Zandvoort, condivide la vettura con Timur Boguslavskiy, che dopo il terzo posto di ieri si è fatto sotto in classifica ai leader Charles Weerts e Dries Vanthoor e a Maro Engel e Luca Stolz, secondi. Marciello ha preso la testa nel primo turno, ma proprio sotto la bandiera a scacchi Costa ha piazzato la zampata decisiva, assicurandosi la pole position per gara 2 e proseguendo la carica positiva iniziata con la vittoria di ieri.

Il pilota spagnolo di Lamborghini-Emil Frey si è portato al comando anche in apertura del Q3, ma questa volta è stato Marciello ad emergere nel finale, facendo segnare un impressionante 1'43"296, sette decimi più veloce del resto del gruppo e ben 1"3 più rapido di Engel a parità di vettura. Proprio il tedesco è mancato nell'ultimo turno, chiudendo con una mesta undicesima posizione, mentre il rivale al titolo Vanthoor scatterà terzo. Sulla griglia di gara 2 Engel sarà invece quinto, con Vanthoor settimo. Davanti a loro la coppia di Attempto formata da Frederic Vervisch e Mattia Drudi, che monopolizzeranno la seconda fila. Sesto nel Q2, Kelvin and Der Linde si è portato in seconda piazza nel turno successivo, in cui Costa non è andato oltre il quarto posto. 

Domenica 11 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Albert Costa (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'44"878
2 - Raffaele Marciello (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'44"940
3 - Frederic Vervisch (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'45"335
4 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'45"428 
5 - Maro Engel (Mercedes-AMG) - HRT - 1'45"529
6 - Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS) - WRT - 1'45"668 
7 - Dries Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'45"757
8 - Oscar Tunjo (Mercedes-AMG) - TokSport WRT - 1'45"769
9 - Eddie Cheever (Ferrari 488) - SKY Tempesta - 1'45"777
10 - Aurélien Panis (Lexus RCF) - Tech 1 - 1'45"828 
11 - Mikäel Grenier (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'45"874
12 - Phil Keen (Mercedes-AMG) - ERC - 1'46"044 ‍
13 - Christopher Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'46"130
14 - Dominik Baumann (Mercedes-AMG) - SPS - 1'46"301 
15 - Ezequiel Perez Companc (Mercedes-AMG) - Madpanda - 1'46"351
16 - Simon Gachet (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'46"355 
17 - Benjamin Hites (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'46"811 
18 - Andrea Bertolini (Ferrari 488) - AF Corse - 1'46"903 
19 - Jusuf Owega (Audi R8 LMS) - WRT - 1'46"958 
20 - Hugo Chevalier (Bentley Continental) - CMR - 1'47"725 

Domenica 11 ottobre 2020, qualifica 3

1 - Raffaele Marciello (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'43"296
2 - Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS) - WRT - 1'43"971
3 - Dries Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'44"029
4 - Albert Costa (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'44"050
5 - Ezequiel Perez Companc (Mercedes-AMG) - Madpanda - 1'44"264
6 - Mikäel Grenier (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'44"296
7 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'44"403
8 - Frederic Vervisch (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'44"408
9 - Simon Gachet (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'44"427
10 - Aurélien Panis (Lexus RCF) - Tech 1 - 1'44"437
11 - Maro Engel (Mercedes-AMG) - HRT - 1'44"503
12 - Eddie Cheever (Ferrari 488) - SKY Tempesta - 1'44"581
13 - Oscar Tunjo (Mercedes-AMG) - TokSport WRT - 1'44"603
14 - Dominik Baumann (Mercedes-AMG) - SPS - 1'44"679
15 - Christopher Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'44"739
16 - Jusuf Owega (Audi R8 LMS) - WRT - 1'44"770
17 - Andrea Bertolini (Ferrari 488) - AF Corse - 1'45"051
18 - Phil Keen (Mercedes-AMG) - ERC - 1'45"154 ‍
19 - Benjamin Hites (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'45"616 
20 - Hugo Chevalier (Bentley Continental) - CMR - 1'45"692
RS RacingVincenzo Sospiri Racing