GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Ott 2020 [9:32]

Sprint a Montmelò - Qualifiche 2-3
Costa ci prova, Marciello risponde

Da Montmelò - Mattia Tremolada

La mattinata dell'ultimo fine settimana di gara del GT World Challenge Sprint si è aperta con due sessioni di qualifiche tirate e divertenti. A farla da padrone sono stati Albert Costa e Raffaele Marciello, che si sono alternati al comando di Q2 e Q3. Il pilota italiano, non più matematicamente in lotta per il titolo avendo saltato la tappa di Zandvoort, condivide la vettura con Timur Boguslavskiy, che dopo il terzo posto di ieri si è fatto sotto in classifica ai leader Charles Weerts e Dries Vanthoor e a Maro Engel e Luca Stolz, secondi. Marciello ha preso la testa nel primo turno, ma proprio sotto la bandiera a scacchi Costa ha piazzato la zampata decisiva, assicurandosi la pole position per gara 2 e proseguendo la carica positiva iniziata con la vittoria di ieri.

Il pilota spagnolo di Lamborghini-Emil Frey si è portato al comando anche in apertura del Q3, ma questa volta è stato Marciello ad emergere nel finale, facendo segnare un impressionante 1'43"296, sette decimi più veloce del resto del gruppo e ben 1"3 più rapido di Engel a parità di vettura. Proprio il tedesco è mancato nell'ultimo turno, chiudendo con una mesta undicesima posizione, mentre il rivale al titolo Vanthoor scatterà terzo. Sulla griglia di gara 2 Engel sarà invece quinto, con Vanthoor settimo. Davanti a loro la coppia di Attempto formata da Frederic Vervisch e Mattia Drudi, che monopolizzeranno la seconda fila. Sesto nel Q2, Kelvin and Der Linde si è portato in seconda piazza nel turno successivo, in cui Costa non è andato oltre il quarto posto. 

Domenica 11 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Albert Costa (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'44"878
2 - Raffaele Marciello (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'44"940
3 - Frederic Vervisch (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'45"335
4 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'45"428 
5 - Maro Engel (Mercedes-AMG) - HRT - 1'45"529
6 - Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS) - WRT - 1'45"668 
7 - Dries Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'45"757
8 - Oscar Tunjo (Mercedes-AMG) - TokSport WRT - 1'45"769
9 - Eddie Cheever (Ferrari 488) - SKY Tempesta - 1'45"777
10 - Aurélien Panis (Lexus RCF) - Tech 1 - 1'45"828 
11 - Mikäel Grenier (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'45"874
12 - Phil Keen (Mercedes-AMG) - ERC - 1'46"044 ‍
13 - Christopher Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'46"130
14 - Dominik Baumann (Mercedes-AMG) - SPS - 1'46"301 
15 - Ezequiel Perez Companc (Mercedes-AMG) - Madpanda - 1'46"351
16 - Simon Gachet (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'46"355 
17 - Benjamin Hites (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'46"811 
18 - Andrea Bertolini (Ferrari 488) - AF Corse - 1'46"903 
19 - Jusuf Owega (Audi R8 LMS) - WRT - 1'46"958 
20 - Hugo Chevalier (Bentley Continental) - CMR - 1'47"725 

Domenica 11 ottobre 2020, qualifica 3

1 - Raffaele Marciello (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'43"296
2 - Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS) - WRT - 1'43"971
3 - Dries Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'44"029
4 - Albert Costa (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'44"050
5 - Ezequiel Perez Companc (Mercedes-AMG) - Madpanda - 1'44"264
6 - Mikäel Grenier (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'44"296
7 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'44"403
8 - Frederic Vervisch (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'44"408
9 - Simon Gachet (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'44"427
10 - Aurélien Panis (Lexus RCF) - Tech 1 - 1'44"437
11 - Maro Engel (Mercedes-AMG) - HRT - 1'44"503
12 - Eddie Cheever (Ferrari 488) - SKY Tempesta - 1'44"581
13 - Oscar Tunjo (Mercedes-AMG) - TokSport WRT - 1'44"603
14 - Dominik Baumann (Mercedes-AMG) - SPS - 1'44"679
15 - Christopher Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'44"739
16 - Jusuf Owega (Audi R8 LMS) - WRT - 1'44"770
17 - Andrea Bertolini (Ferrari 488) - AF Corse - 1'45"051
18 - Phil Keen (Mercedes-AMG) - ERC - 1'45"154 ‍
19 - Benjamin Hites (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'45"616 
20 - Hugo Chevalier (Bentley Continental) - CMR - 1'45"692
RS RacingVincenzo Sospiri Racing