GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
6 Apr 2015 [14:30]

Sprint a Nogaro - Gara
Vittoria spettacolare di Martin e Muller

Marco Cortesi

La tradizionale gara di pasquetta del Blancpain GT Sprint a Nogaro ha regalato spettacolo, e una prima volta per quanto riguarda il team BMW Brazil. Dopo il secondo posto nella gara di qualifica di ieri, Maxime Martin e Dirk Muller hanno conquistato sul campo un meritato successo, il primo per la compagine carioca. Dopo aver mancato l'aggancio ieri, Martin ha conquistato la vetta al primo giro con uno splendido sorpasso su Stephane Richelmi prima di andare ad involarsi al comando.

Un colpo di scena è arrivato però in occasione della sosta per il cambio pilota. Un problema in fase di riaccensione è costato a Dirk Muller, subentrato a Martin, diversi secondi. Ma mentre anche per Ortelli si verificava un riavvio lento, a beffare tutti è stata l'Audi numero 2 di Christopher Mies, che grazie anche ad un giro di rientro eccezionale si è trovata al comando con Enzo Ide al volante.

Per il giovane belga non c'è stato scampo. Muller ha approfittato della propria esperienza nel traffico per portarsi il comando ma, lasciato passare dalla vettura gemella, è risalito Ortelli, che si è riavvicinato per tentare l'assalto al tedesco nel corso degli ultimi due passaggi. Assalto senza esito: la coupé bavarese ha conquistato la vittoria con meno di 4 decimi di vantaggio.

Al terzo posto, Ide ha controllato la situazione portando a casa il secondo podio del weekend mentre, dopo il contatto alla prima curva di ieri, la Bentley di Buhk-Abril ha terminato al quarto posto su un circuito non particolarmente favorevole. Nuova top-5 per la verde Ferrari del team Rinaldi di Norbert Siedler e Marco Seefried. Sesti Frank Stippler e James Nash, in recupero dopo la foratura della gara di qualifica. Settima piazza per Marco Bonanomi e Filip Salaquadra, seguiti da Markus Winkelhock e Nikolaus Mayr-Melnhof. Al nono posto, Christophe Bouchut e Alexey Vasyliev hanno incamerato Pro-Am Cup.

Lunedì 6 aprile 2015, gara

1 - Martin-Muller (BMW Z4) - BMW Brazil - 41 giri
2 - Richelmi-Ortelli (Audi R8) - WRT - 0”368
3 - Mies-Ide (Audi R8) – WRT - 8”322
4 - Abril-Buhk (Bentley Continental) – HTP - 20”798
5 - Seefried-Siedler (Ferrari 458) – Rinaldi - 23”766
6 - Stippler-Nash (Audi R8) – WRT - 46”772
7 - Bonanomi-Salaquarda (Audi R8) – ISR - 50”188
8 - MayrMelnhof-Winkelhock (Audi R8) - 50”856
9 - Vasilyev-Bouchut (Mercedes SLS) - GT Russian - 59”041
10 - Sperafico-Sperafico (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'07”740
11 - Schneider-Karachev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'09”516
12 - Fjordbach-Fjordbach (Audi R8) – ISR - 1'09”667
13 - Bell-Estre (McLaren 650S) – Attempto - 1'10”844
14 - Lombard-Szymkowiak (Bentley Continental) - HTP - 1'13”007
15 - Walkinshaw-Dolby (Nissan GT-R) - MRS - 1'15”461
16 - Wagner-Ragginger (Porsche 997 R) - Fach Auto - 1'16”289
17 - Catsburg-Von Thurn und Taxis (Lamborghini Gallardo) – Reiter - 1'16”742
18 - Wlazik-Mori (McLaren 650S) – Attempto - 8 giri

Il campionato
1. Martin-Muller 31; 2. Ortelli-Richelmi 27; 3. Ide-Mies 19; 4. Seefried-Siedler 13; 5. Abril-Buhk 12.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing