formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Apr 2015 [14:30]

Sprint a Nogaro - Gara
Vittoria spettacolare di Martin e Muller

Marco Cortesi

La tradizionale gara di pasquetta del Blancpain GT Sprint a Nogaro ha regalato spettacolo, e una prima volta per quanto riguarda il team BMW Brazil. Dopo il secondo posto nella gara di qualifica di ieri, Maxime Martin e Dirk Muller hanno conquistato sul campo un meritato successo, il primo per la compagine carioca. Dopo aver mancato l'aggancio ieri, Martin ha conquistato la vetta al primo giro con uno splendido sorpasso su Stephane Richelmi prima di andare ad involarsi al comando.

Un colpo di scena è arrivato però in occasione della sosta per il cambio pilota. Un problema in fase di riaccensione è costato a Dirk Muller, subentrato a Martin, diversi secondi. Ma mentre anche per Ortelli si verificava un riavvio lento, a beffare tutti è stata l'Audi numero 2 di Christopher Mies, che grazie anche ad un giro di rientro eccezionale si è trovata al comando con Enzo Ide al volante.

Per il giovane belga non c'è stato scampo. Muller ha approfittato della propria esperienza nel traffico per portarsi il comando ma, lasciato passare dalla vettura gemella, è risalito Ortelli, che si è riavvicinato per tentare l'assalto al tedesco nel corso degli ultimi due passaggi. Assalto senza esito: la coupé bavarese ha conquistato la vittoria con meno di 4 decimi di vantaggio.

Al terzo posto, Ide ha controllato la situazione portando a casa il secondo podio del weekend mentre, dopo il contatto alla prima curva di ieri, la Bentley di Buhk-Abril ha terminato al quarto posto su un circuito non particolarmente favorevole. Nuova top-5 per la verde Ferrari del team Rinaldi di Norbert Siedler e Marco Seefried. Sesti Frank Stippler e James Nash, in recupero dopo la foratura della gara di qualifica. Settima piazza per Marco Bonanomi e Filip Salaquadra, seguiti da Markus Winkelhock e Nikolaus Mayr-Melnhof. Al nono posto, Christophe Bouchut e Alexey Vasyliev hanno incamerato Pro-Am Cup.

Lunedì 6 aprile 2015, gara

1 - Martin-Muller (BMW Z4) - BMW Brazil - 41 giri
2 - Richelmi-Ortelli (Audi R8) - WRT - 0”368
3 - Mies-Ide (Audi R8) – WRT - 8”322
4 - Abril-Buhk (Bentley Continental) – HTP - 20”798
5 - Seefried-Siedler (Ferrari 458) – Rinaldi - 23”766
6 - Stippler-Nash (Audi R8) – WRT - 46”772
7 - Bonanomi-Salaquarda (Audi R8) – ISR - 50”188
8 - MayrMelnhof-Winkelhock (Audi R8) - 50”856
9 - Vasilyev-Bouchut (Mercedes SLS) - GT Russian - 59”041
10 - Sperafico-Sperafico (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'07”740
11 - Schneider-Karachev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'09”516
12 - Fjordbach-Fjordbach (Audi R8) – ISR - 1'09”667
13 - Bell-Estre (McLaren 650S) – Attempto - 1'10”844
14 - Lombard-Szymkowiak (Bentley Continental) - HTP - 1'13”007
15 - Walkinshaw-Dolby (Nissan GT-R) - MRS - 1'15”461
16 - Wagner-Ragginger (Porsche 997 R) - Fach Auto - 1'16”289
17 - Catsburg-Von Thurn und Taxis (Lamborghini Gallardo) – Reiter - 1'16”742
18 - Wlazik-Mori (McLaren 650S) – Attempto - 8 giri

Il campionato
1. Martin-Muller 31; 2. Ortelli-Richelmi 27; 3. Ide-Mies 19; 4. Seefried-Siedler 13; 5. Abril-Buhk 12.
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing