formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
16 Set 2023 [10:29]

Sprint a Valencia - Qualifica 1
Marschall per un soffio beffa Marciello

Da Valencia - Michele Montesano

Dennis Marschall ha conquistato la sua prima pole position stagionale nel Fanatec GT World Challenge Europe Sprint Cup. Sul tracciato di Valencia la prima sessione di qualifica è stata incerta fino all’ultimo, con il tedesco che ha beffato sul calare della bandiera a scacchi Raffaele Marciello siglando un crono di 1’30”486. Non solo, l’alfiere dell’Audi Tresor Attempto Racing è stato il primo pilota di classe Bronze Cup ad imporsi nella classifica assoluta.

Marciello sembrava lanciato verso la pole ma, per appena sessantaquattro millesimi, si è dovuto accodare all’Audi R8 GT3 di Marschall. Seconda fila tutta marchiata Ferrari Emil Frey Racing con Thierry Vermeulen che ha preceduto il suo compagno di squadra Konsta Lappalainen. La conformazione del circuito intitolato a Ricardo Tormo, e le sue curve da media-lunga percorrenza, hanno favorito le vetture dei Quattro Anelli che, oltre alla pole assoluta, hanno monopolizzato la terza fila grazie a Frédéric Vervisch e Gilles Magnus.

Dopo aver siglato il riferimento nelle seconde prove libere, Ayhancan Güven quest’oggi ha ottenuto il settimo crono davanti le McLaren di Henrique Chaves e Christian Klien. Decimo tempo per Ricardo Feller, in coppia con Mattia Drudi sull’Audi del Tresor Orange 1. Quattordicesimo assoluto, e poleman di classe Gold, Nicklas Krütten è stato il più veloce tra i piloti BMW. Bisogna scorrere fino alla ventiduesima posizione per trovare Valentino Rossi, in leggera difficoltà nel mandare in temperatura le gomme nel suo secondo tentativo. Prima qualifica in salita anche per la Lamborghini Huracán GT3 del Vincenzo Sospiri Racing, Andrea Caldarelli ha chiuso solamente al trentesimo posto.

Sabato 16 settembre 2023, qualifica 1

1 - Dennis Marschall (Audi R8 LMS GT3) - Tresor Attempto - 1'30"486
2 - Raffaele Marciello (Mercedes-AMG GT3) - ASP - 1'30"550
3 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296 GT3) - Emil Frey - 1'30"604
4 - Konsta Lappalainen (Ferrari 296 GT3) - Emil Frey - 1'30"632
5 - Fréderic Vervisch (Audi R8 LMS GT3) - Comtoyou - 1'30"643
6 - Gilles Magnus (Audi R8 LMS GT3) - Comtoyou - 1'30"644
7 - Ayhancan Güven (Porsche 911 GT3) - Pure - 1'30"743
8 - Henrique Chaves (McLaren 720S GT3) - Garage 59 - 1'30"775
9 - Christian Klien (McLaren 720S GT3) - JP Motorsport - 1'30"781
10 - Ricardo Feller (Audi R8 LMS GT3) - Tresor Attempto - 1'30"781
11 - Nicolai Kjaergaard (McLaren 720S GT3) - Garage 59 - 1'30"823
12 - Lucas Legeret (Audi R8 LMS GT3) - Comtoyou - 1'30"877
13 - Christopher Mies (Audi R8 LMS GT3) - Sainteloc - 1'30"905
14 - Niklas Krütten (BMW M4 GT3) - WRT - 1'31"000
15 - Charles Weerts (BMW M4 GT3) - WRT - 1'31"038
16 - Jim Pla (Mercedes-AMG GT3) - ASP - 1'31"128
17 - Jordan Love (Mercedes-AMG GT3) - Haupt - 1'31"179
18 - Cesar Gazeau (Audi R8 LMS GT3) - Boutsen VDS - 1'31"183
19 - Robert Renauer (Porsche 911 GT3) - Herberth - 1'31"238
20 - Erawan Bastard- (Audi R8 LMS GT3) - Sainteloc - 1'31"288
21 - Alex Aka (Audi R8 LMS GT3) - Tresor Attempto - 1'31"289
22 - Valentino Rossi (BMW M4 GT3) - WRT - 1'31"294
23 - Alberto di Folco (Audi R8 LMS GT3) - Boutsen VDS - 1'31"301
24 - Steven Palette (Porsche 911 GT3) - CLRT - 1'31"313
25 - Christopher Zoechling (Porsche 911 GT3) - Dinamic - 1'31"314
26 - Yuki Nemoto (Lamborghini Huracan GT3) - VSR - 1'31"323
27 - Jeff Machiels (Ferrari 296 GT3) - AF Corse - 1'31"344
28 - Paul Evrard (Audi R8 LMS GT3) - Sainteloc - 1'31"354
29 - Sebastien Baud (Mercedes-AMG GT3) - Haupt - 1'31"374
30 - Andrea Caldarelli (Lamborghini Huracan GT3) - VSR - 1'31"376
31 - Thomas Neubauer (BMW M4 GT3) - WRT - 1'31"434
32 - Jacopo Guidetti (Honda NSX GT3) - Nova Race - 1'31"502
33 - Fabian Schiller (Mercedes-AMG GT3) - Theeba - 1'31"632
34 - Adrien De Leener (Porsche 911 GT3) - Dinamic - 1'31"687
35 - Sean Hudspeth (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1'31"772
36 - Jesse Salmenautio (Mercedes-AMG GT3) - Madpanda - 1'31"886
37 - James Kell (Lamborghini Huracan GT3) - GSM - 1'32"398
38 - Baptiste Moulin (Lamborghini Huracan GT3) - VSR - 1'32"551
39 - Erwin Zanotti (Honda NSX GT3) - Nova Race - 1'32"659

RS RacingVincenzo Sospiri Racing