indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
18 Set 2022 [9:55]

Sprint a Valencia - Qualifica 2
Marciello porta la Mercedes in pole

Massimo Costa - Foto Speedy

Dopo la prima qualifica del Fanatec GT World Challenge a Valencia, si poteva pensare che il tracciato spagnolo non si adattasse alla perfezione alle Mercedes. Le vetture AMG, rappresentate soltanto dai team ASP e Madpanda, avevano avuto in Casper Stevenson il miglior pilota, decimo tempo a sei decimi dalla pole della Ferrari AF Corse. Ma in qualifica 1, non aveva girato colui che è il numero uno del campionato Overall, Sprint ed Endurance messi assieme. Ebbene, in qualifica 2 è venuto il suo turno e Raffaele Marciello ha messo tutti in riga ribaltando quelle che erano le idee maturate nella giornata di sabato. Pur rimanendo su tempi più alti della pole registrata in Q1 da Ulysse De Pauw (1'30"467), male oggi il suo compagno Pierre Alexandre Jean appena 18esimo, Marciello ha dettato legge. Prima con il tempo di 1'31"230, infine nel secondo push con 1'30"651.

Peccato che Marciello in Q1 abbia lasciato il volante al compagno Timur Boguslavaskiy, quanto meno la stagione Sprint si sarebbe conclusa con la gara 2 finale. Ma tant'è, il pilota italiano ha ribadito che è sempre con lui che bisogna fare i conti, tanto per mettere le cose in chiaro. Alle sue spalle si sono alternati Dennis Marschall su Audi, Nicolai Kjaergaard, veloce con la McLaren del Garage 59, Klaus Bachler che ha ridato un senso alla trasferta del team Dinamic dopo il disastroso sabato dei suoi gentleman driver, e infine Dries Vanthoor. Il belga neo campione Sprint ha chiuso secondo a 194 millesimi da Marciello guidando l'Audi WRT.

Bachler ha terminato ottimo terzo con la Porsche mentre Kjaergaard ha chiuso quarto. Abbiamo così nelle prime quattro posizioni quattro diversi costruttori: Mercedes, Audi, Porsche, McLaren. Quinta piazza per Patric Niederhauser che nel suo giro finale ha sbagliato il secondo settore altrimenti poteva insidiare Vanthoor. Marschall di Attempto è poi scivolato sesto davanti all'altra Porsche Dinamic di Christian Engelhart. Giornata storta per Tresor by Car Collection rispetto a sabato: Christopher Haase è risultato ottavo (ieri Gachet aveva terminato col terzo crono), Mattia Drudi soltanto 13esimo. Deludente Frederic Vervisch che con l'Audi WRT numero 46 è 11esimo, stessa posizione ottenuta in Q1 dal suo compagno Valentino Rossi.

Domenica 18 settembre 2022, qualifica 2

1 - Raffaele Marciello (Mercedes) - ASP - 1'30"651
2 - Dries Vanthoor (Audi) - WRT - 1'30"845
3 - Klaus Bachler (Porsche) - Dinamic - 1'30"892
4 - Nicolai Kjaergaard (McLaren) - Garage 59 - 1'30"923
5 - Patric Niederhauser (Audi) - Sainteloc - 1'30"982
6 - Dennis Marschall (Audi) - Attempto - 1'31"185
7 - Christian Engelhart (Porsche) - Dinamic - 1'31"231
8 - Christopher Haase (Audi) - Tresor by Car Collection - 1'31"267
9 - Dean MacDonald (McLaren) - Garage 59 - 1'31"314
10 - Christopher Mies (Audi) - WRT - 1'31"372
11 - Frederic Vervisch (Audi) - WRT - 1'31"375
12 - Vincet Abril (McLaren) - JP Motorsport - 1'31"391
13 - Mattia Drudi (Audi) - Tresor by Car Collection - 1'31"398
14 - Thomas Drouet (McLaren) - ASP - 1'31"447
15 - Benjamin Goethe (Audi) - WRT - 1'31"484
16 - Christian Klien (McLaren) - JP Motorsport - 1'31"517
17 - Fabian Schiller (Mercedes) - Madpanda - 1'31"532
18 - Pierre Alexandre Jean (Ferrari) - AF Corse - 1'31"551
19 - Cedric Sbirrazzuoli (Ferrari) - AF Corse - 1'31"609
20 - Tristan Vautier (Mercedes) - ASP - 1'31"725
21 - Igor Walilko (Mercedes) - ASP - 1'31"732
22 - Nicolas Baert (Audi) - Sainteloc - 1'31"803
23 - Nicolas Scholl (Audi) - Attempto - 1'31"961
24 - Andrea Bertolini (Ferrari) - AF Corse - 1'32"183
25 - Chris Froggatt (Mercedes) - GruppeM - 1'32"262
26 - Joshua Kreuger (Lamborghini) - GSM - 1'33"236
RS RacingVincenzo Sospiri Racing