formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
20 Set 2025 [10:11]

Sprint a Valencia, qualifica 1
Marschall concede il bis con la Ferrari

Michele Montesano

Spetta al circuito di Valencia, intitolato a Ricardo Tormo, ospitare il finale di stagione del GT World Challenge Europe Sprint Cup. Con ancora tutti i titoli da assegnare, la lotta sul tracciato spagnolo sarà intensa e senza esclusione di colpi. A dimostrarlo è stata già la prima serratissima qualifica, con ben 24 vetture racchiuse in meno di un secondo. A salire in cima alla classifica è stato Dennis Marschall che, unico a scendere sotto il muro del 1’31”, ha siglato la sua seconda pole position stagionale assoluta dopo quella ottenuta a Magny-Cours.

Il tedesco, leader di classe Bronze al volante della Ferrari 296 GT3 del Kessel Racing, già nel corso delle prove libere aveva mostrato le sue intenzioni chiudendo la giornata del venerdì in testa. Perfettamente a suo agio sul tortuoso circuito di Valencia, per Marschall è quindi stato relativamente semplice confermarsi al vertice stampando il riferimento in 1’30”883 nonché la pole in Bronze Cup.

Complice anche l’aver preso parte al secondo segmento di qualifica, visto che la sessione è stata divisa in due gruppi come negli appuntamenti precedenti per evitare situazioni di traffico, il tedesco è riuscito a sfruttare a suo vantaggio una pista più gommata. A tal proposito a dividere la prima fila sarà Bastian Buus, un altro pilota di classe Bronze. Il danese, della Porsche 911 GT3 griffata Lionspeed GP, è riuscito ad avere la meglio sulla Ferrari di Eddie Cheever.

Autore del quarto crono, Alessio Rovera è stato il più veloce in classe Pro. Al termine della sessione, però, il varesino di AF Corse ha lamentato un giro non perfetto. Alle spalle della Ferrari 296 GT3 scatterà la McLaren di Thomas Fleming, autore della pole in Gold Cup. Sesto crono per Lucas Auer, tra i contendenti al titolo assoluto con la sua Mercedes AMG GT3, seguito dall’alfiere Lamborghini Luca Engstler, a sua volta ancora matematicamente in lizza per il campionato.

Autore del quattordicesimo tempo assoluto, Kobe Pauwels ha piazzato l’Aston Martin Vantage in pole nella Silver Cup. Invece, a sorprendere in negativo è stato sicuramente il leader di campionato Charles Weerts. Il belga, in coppia con Kevin van der Linde sulla BMW M4 GT3 del WRT, scatterà solamente dalla venticinquesima piazzola. Nonostante una qualifica poco efficace, ad approfittarne sarà quindi Benjamin Goethe che, secondo in classifica generale assieme a Marvin Kirchhöfer, prenderà il via dall’ottava fila con la sua McLaren 720S GT3.

Sabato 20 settembre 2025, qualifica 1

1 - Dennis Marschall (Ferrari 296) - Kessel - 1'30"883
2 - Bastian Buus (Porsche 911) - Lionspeed - 1'31"146
3 - Eddie Cheever (Ferrari 296) - Tempesta - 1'31"157 *
4 - Alessio Rovera (Ferrari 296) - AF Corse - 1'31"268 *
5 - Thomas Fleming (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'31"387
6 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'31"453
7 - Luca Engstler (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'31"525
8 - Jake Dennis (BMW M4) - Paradine - 1'31"545
9 - Ricardo Feller (Porsche 911) - Lionspeed - 1'31"550
10 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'31"578
11 - Arthur Leclerc (Ferrari 296) - AF Corse - 1'31"587
12 - Simon Gachet (McLaren 720S) - CSA - 1'31"608
13 - Loris Spinelli (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 1'31"692
14 - Kobe Pauwels (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'31"426
15 - Benjamin Goethe (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'31"731
16 - Aleksei Nesov (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'31"744
17 - Christian Engelhart (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'31"791
18 - Cesar Gazeau (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'31"808
19 - Jens Klingmann (BMW M4) - AlManar WRT - 1'31"811
20 - Patric Niederhauser (Porsche 911) - Rutronik - 1'31"840
21 - Konsta Lappalainen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'31"855
22 - Maxime Martin (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'31"858
23 - Dylan Pereira (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'31"865
24 - Gilles Stadsbader (BMW M4) - WRT - 1'31"870
25 - Charles Weerts (BMW M4) - WRT - 1'31"903
26 - Julian Hanses (Audi R8) - Sainteloc - 1'31"911
27 - Gilles Magnus (Audi R8) - Sainteloc - 1'31"920
28 - Sandy Mitchell (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'31"956
29 - Marvin Dienst (Mercedes AMG) - Winward - 1'32"019
30 - Mathieu Detry (Porsche 911) - UNX - 1'32"084
31 - Rodrigo Almeida (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'32"156
32 - Mateo Villagomez (Aston Martin Vantage) - Walkenhorst - 1'32"177
33 - Eshan Pieris (Porsche 911) - Rutronik - 1'32"211
34 - Ivan Klymenko (Audi R8) - Sainteloc - 1'32"263
35 - Jef Machiels (Ferrari 296) - AF Corse - 1'32"264
36 - Leonardo Moncini (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'32"285
37 - Maxime Oosten (BMW M4) - Paradine - 1'32"324
38 - Ivan Ekelchik (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'32"918
39 - Rafael Suzuki (Aston Martin Vantage) - ComToYou - Senza tempo

* Penalità di cinque posizioni sulla griglia di gara 1 per aver accumulato tre punti di avvertimento, per comportamento non idoneo, nel corso della stagione.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing