formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
19 Giu 2022 [12:07]

Sprint a Zandvoort, qualifica 2
Marciello fa il vuoto alle proprie spalle

Da Zandvoort - Mattia Tremolada 

1’32”093, un giro che non ha concesso alcuna possibilità di replicare ai propri rivali. Ancora una volta Raffaele Marciello è stato capace di fare la differenza in una sessione di qualifica condizionata da temperature molto basse e grande umidità, conseguenza delle precipitazioni che hanno colpito Zandvoort nella notte. Il portacolori di ASP era entrato in pista con le gomme da bagnato, ma ha subito capito di aver commesso uno sbaglio, rientrando ai box per le stick già al termine del primo passaggio.

Tornato in azione Marciello ha stampato un tempo imprendibile, rifilando sette decimi a Dries Vanthoor. Il pilota belga non è quindi riuscito a bissare la pole messa a segno dal compagno di squadra Charles Weerts ieri, venendo anche beffato dai sorprendenti Vincent Abril (al rientro nella serie Sprint sul circuito che lo vide mettere a segno la pole position nel 2019) e Dennis Marschall, tra i pochi piloti in grado di sfruttare il secondo set di gomme prima della bandiera rossa, causata da un testacoda di Ethan Simioni, a due minuti dal temine. La sessione è poi ripartita, ma nessuno è più riuscito a migliorarsi.

Bella prestazione anche da parte di Dean MacDonald, 24enne scozzese in arrivo dalla GT4 European Serie (quinto nel 2021 con United Autosport) e in forze al team Garage59. Il buono stato di forma di McLaren è confermato anche dalla bella prova di Christian Klien, sesto davanti a Christian Engelhart e Jim Pla. Il duo di Tresor by Car Collection ha chiuso la top-10 con Christopher Haase a precedere Mattia Drudi. Solo 14esimo Frederic Vervisch, seguito da un Pierre-Alexander Jean sottotono con la Ferrari 488 di AF Corse.

Domenica 19 giugno 2022, qualifica 2

1 - Raffaele Marciello (Mercedes) - ASP - 1'32”093
2 - Vincent Abril (McLaren) - JP Motorsport - 1’32”660
3 - Dennis Marschall (Audi) - Attempto - 1'32”773
4 - Dries Vanthoor (Audi) - WRT - 1'32”776
5 - Dean MacDonald (McLaren) - Garage 59 - 1'32”808
6 - Christian Klien (McLaren) - JP Motorsport - 1'32”859
7 - Christian Engelhart (Porsche) - Dinamic - 1'32”875
8 - Jim Pla (Mercedes) - ASP - 1'32”929
9 - Christopher Haase (Audi) - Tresor by Car Collection - 1'32”934
10 - Mattia Drudi (Audi) - Tresor by Car Collection - 1'32”967
11 - Christopher Mies (Audi) - WRT - 1’33”070
12 - Klaus Bachler (Porsche) - Dinamic - 1'33”124
13 - Nicolas Scholl (Audi) - Attempto - 1'33”195
14 - Frederic Vervisch (Audi) - WRT - 1'33”220
15 - Pierre-Alexander Jean (Ferrari) - AF Corse - 1'33”258
16 - Patric Niederhauser (Audi) - Sainteloc - 1'33”260
17 - Eddie Cheever (Mercedes) - GruppeM - 1'33”264
18 - Thomas Drouet (Mercedes) - ASP - 1'33”312
19 - Ethan Simioni (McLaren) - Garage 59 - 1'33”314
20 - Cedric Sbirrazzuoli (Ferrari) - AF Corse - 1'33”513
21 - Benjamin Goethe (Audi) - WRT - 1'33”574
22 - Andrea Bertolini (Ferrari) - AF Corse - 1'33”648
23 - Nicolas Baert (Audi) - Sainteloc - 1'33”953
24 - Petru Umbrarescu (Mercedes) - ASP - 1'34”128
25 - Lucas Mauron (Lamborghini) - GSM - 1'34”990
RS RacingVincenzo Sospiri Racing