GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
22 Apr 2007 [11:35]

Squalifica da gara 1 Henki Waldschmidt

Nella tarda serata di sabato, i commissari tecnici hanno deciso di escludere dalla classifica di gara 1 Henki Waldschmidt, del team Prema, terzo classificato. In sede di verifica tecnica è stato notato che tra il fondo e la scocca vi è una striscia di gomma atta a salvaguardare da eventuali tagli proprio la scocca. Come tra le fiancate e la zona dell'abitacolo. Ma mentre in quest'ultima posizione la presenza di una striscia di gomma è permessa, nel sotto scocca no. I commissari, pur riconoscendo che tale scelta operata dal team non comporta alcun vantaggio, hanno dovuto escludere Waldschmidt. La Prema presenterà appello.

Il nuovo ordine di arrivo di gara 1, sabato 21 aprile 2007

1 - Brendon Hartley - Epsilon - 17 giri 27'39"080
2 - Tristan Vautier - Graff - 4"280
3 - Nelson Panciatici - SG - 6"686
4 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 7"456
5 - Markus Niemela - BVM Minardi - 10"063
6 - Oliver Turvey - Jenzer - 15"672
7 - Oliver Oakes - Motopark - 16"861
8 - Frank Kechele - Motopark - 16"924
9 - Tobias Hegewald - Motopark - 18"634
10 - Charles Pic - SG - 20"424
11 - Aleix Alcaraz - District - 25"141
12 - Anton Nebiltskiy - SL - 26"073
13 - Roberto Merhi - Jenzer - 26"421
14 - Daniel Zampieri - Cram - 31"683
15 - Jonathan Hirschi - Boutsen - 32"037
16 - Mihai Marinescu - District - 40"651
17 - Tiago Petiz - Omicron - 48"211
18 - Fabio Leimer - Jenzer - 49"316
19 - Miquel Julià - Epsilon - 49"986
20 - Stephane Richelmi - Boutsen - 54"124
21 - Pablo Montilla - Epsilon - 56"866
22 - Giovanni Nava - Cram - 57"296
23 - Fabio Onidi - Motopark - 57"661
24 - Pedro Nunes - SL - 59"225
25 - Francesc Moreno - Omicron - 59"805
26 - Gary Hirsch - Graff - 1'01"361
27 - Joe Ghanem - Carlin - 1 giro

Giro più veloce: Brendon Hartley 1'29"808

Ritirati
1° giro - Jon Lancaster
1° giro - Facundo Crovo
1° giro - Felipe Lapenna
1° giro - Alexandre Marsoin
6° giro - Alex Khateeb
10° giro - Mika Maki
11° giro - Stefano Coletti
15° giro - Martin Plowman
15° giro - Andrea Caldarelli