formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
22 Apr 2007 [11:35]

Squalifica da gara 1 Henki Waldschmidt

Nella tarda serata di sabato, i commissari tecnici hanno deciso di escludere dalla classifica di gara 1 Henki Waldschmidt, del team Prema, terzo classificato. In sede di verifica tecnica è stato notato che tra il fondo e la scocca vi è una striscia di gomma atta a salvaguardare da eventuali tagli proprio la scocca. Come tra le fiancate e la zona dell'abitacolo. Ma mentre in quest'ultima posizione la presenza di una striscia di gomma è permessa, nel sotto scocca no. I commissari, pur riconoscendo che tale scelta operata dal team non comporta alcun vantaggio, hanno dovuto escludere Waldschmidt. La Prema presenterà appello.

Il nuovo ordine di arrivo di gara 1, sabato 21 aprile 2007

1 - Brendon Hartley - Epsilon - 17 giri 27'39"080
2 - Tristan Vautier - Graff - 4"280
3 - Nelson Panciatici - SG - 6"686
4 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 7"456
5 - Markus Niemela - BVM Minardi - 10"063
6 - Oliver Turvey - Jenzer - 15"672
7 - Oliver Oakes - Motopark - 16"861
8 - Frank Kechele - Motopark - 16"924
9 - Tobias Hegewald - Motopark - 18"634
10 - Charles Pic - SG - 20"424
11 - Aleix Alcaraz - District - 25"141
12 - Anton Nebiltskiy - SL - 26"073
13 - Roberto Merhi - Jenzer - 26"421
14 - Daniel Zampieri - Cram - 31"683
15 - Jonathan Hirschi - Boutsen - 32"037
16 - Mihai Marinescu - District - 40"651
17 - Tiago Petiz - Omicron - 48"211
18 - Fabio Leimer - Jenzer - 49"316
19 - Miquel Julià - Epsilon - 49"986
20 - Stephane Richelmi - Boutsen - 54"124
21 - Pablo Montilla - Epsilon - 56"866
22 - Giovanni Nava - Cram - 57"296
23 - Fabio Onidi - Motopark - 57"661
24 - Pedro Nunes - SL - 59"225
25 - Francesc Moreno - Omicron - 59"805
26 - Gary Hirsch - Graff - 1'01"361
27 - Joe Ghanem - Carlin - 1 giro

Giro più veloce: Brendon Hartley 1'29"808

Ritirati
1° giro - Jon Lancaster
1° giro - Facundo Crovo
1° giro - Felipe Lapenna
1° giro - Alexandre Marsoin
6° giro - Alex Khateeb
10° giro - Mika Maki
11° giro - Stefano Coletti
15° giro - Martin Plowman
15° giro - Andrea Caldarelli