GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
21 Apr 2007 [18:17]

Zolder, gara 1: dal via alla bandiera a scacchi, Hartley

Il dubbio era la partenza, che aveva fallito per due volte a Vallelunga quando era in prima fila. Brendon Hartley, poleman della prima prova della Eurocup, ci ha pensato tutta notte, ma al momento di maggior tensione della gara, non ha fallito lo start. Il neozelandese ha tenuto la testa davanti a Tristan Vautier e con una media di 3-4 decimi di vantaggio al giro ha vinto la prima corsa 2007 della Eurocup Renault. Quasi in lacrime i ragazzi del team Epsilon che stanno affrontando questa stagione con una professionalità incredibile gestendo ben sei vetture. Joan Villadelprat, orgogliosissimo e sudatissimo, non stava nella pelle.

Incredibile il 2° posto di Vautier, vice campione della F.Campus. Il giovanotto del team Graff ha fatto tutto alla perfezione fin dalle prove libere del giovedì. Peccato però che il programma prioritario sia quello del campionato francese. Vautier farà soltanto altre due tappe della Eurocup: Magny-Cours e Nurburgring. Henki Waldschmidt è salito sul terzo gradino del podio; un buon inizio per il pilota olandese della Prema, reduce dalla doppietta di Vallelunga nella serie italiana. Buona gara per Nelson Panciatici, quarto. Quinto posto per Jaime Alguersuari, protagonista di una rimonta mozzafiato. Settimo al 1° giro, lo spagnolo della Epsilon ha superato Markus Niemela e Oliver Oakes poi ha colmato un divario di 4" che lo separava da Panciatici. Ma la bandiera a scacchi ha messo fine alla sua rincorsa.

Niemela, finlandese della BVM, ha portato a casa un buon sesto posto. Oliver Turvey, settimo, ha avuto ragione del connazionale Oakes dopo un duro duello, così come Frank Kechele ha passato Tobias Hegewald nel finale. Pasticcio in casa Prema tra Martin Plowman e Andrea Caldarelli, urtatisi alla chicane ed entrambi costretti al ritiro a due giri dal traguardo. Erano 14° e 15°. Posizione quest'ultima conquistata da Daniel Zampieri della Cram, rimontato con grinta dalle ultime posizioni. Una bella risalita l'aveva fatta anche Stefano Coletti, che era 11°, ma poi si è ritirato. Felipe Lapenna ha sbagliato due volte in un giro franando addosso al povero Jon Lancaster. Mihai Marinescu si è girato in mezzo al gruppo alla prima curva, dopo il via, scatenando il caos e staccando l'ala a Fabio Onidi. Il milanese ha dovuto sostituire il musetto. In fondo Giovanni Nava, 16enne della Cram che sta maturando esperienza.

Massimo Costa

Nella foto, Brendon Hartley.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 21 aprile 2007

1 - Brendon Hartley - Epsilon - 17 giri 27'39"080
2 - Tristan Vautier - Graff - 4"280
3 - Henki Waldschmidt - Prema - 6"353
4 - Nelson Panciatici - SG - 6"686
5 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 7"456
6 - Markus Niemela - BVM Minardi - 10"063
7 - Oliver Turvey - Jenzer - 15"672
8 - Oliver Oakes - Motopark - 16"861
9 - Frank Kechele - Motopark - 16"924
10 - Tobias Hegewald - Motopark - 18"634
11 - Charles Pic - SG - 20"424
12 - Aleix Alcaraz - District - 25"141
13 - Anton Nebiltskiy - SL - 26"073
14 - Roberto Merhi - Jenzer - 26"421
15 - Daniel Zampieri - Cram - 31"683
16 - Jonathan Hirschi - Boutsen - 32"037
17 - Mihai Marinescu - District - 40"651
18 - Tiago Petiz - Omicron - 48"211
19 - Fabio Leimer - Jenzer - 49"316
20 - Miquel Julià - Epsilon - 49"986
21 - Stephane Richelmi - Boutsen - 54"124
22 - Pablo Montilla - Epsilon - 56"866
23 - Giovanni Nava - Cram - 57"296
24 - Fabio Onidi - Motopark - 57"661
25 - Pedro Nunes - SL - 59"225
26 - Francesc Moreno - Omicron - 59"805
27 - Gary Hirsch - Graff - 1'01"361
28 - Joe Ghanem - Carlin - 1 giro

Giro più veloce: Brendon Hartley 1'29"808

Ritirati
1° giro - Jon Lancaster
1° giro - Facundo Crovo
1° giro - Felipe Lapenna
1° giro - Alexandre Marsoin
6° giro - Alex Khateeb
10° giro - Mika Maki
11° giro - Stefano Coletti
15° giro - Martin Plowman
15° giro - Andrea Caldarelli