Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
11 Mar 2023 [13:09]

St.Petersburg, gara
I contatti abbondano, Frost raccoglie

Marco Cortesi

Da Singapore con furore, Danial Frost ha conquistato la prima prova dell'Indy NXT 2023, svoltasi insieme all'IndyCar a St.Petersburg. Il pilota del team HMD-Coyne ha preso il comando approfittando di un re-start al giro 38 nei confronti di Nolan Siegel, compagno di squadra autore di un ottimo debutto. Per Frost, 21 anni, si tratta del secondo successo nella categoria precedentemente conosciuta come Indy Lights.

La prima tappa della serie 2023 è stata ricca di colpi di scena tanto quanto la categoria maggiore, e finalmente ha visto al via uno schieramento nutrito composto da 19 vetture.

I re-start dopo le molte toccate della corsa hanno fatto da snodi chiave. Nelle prime fasi, con un'uscita di Louis Foster mentre, al comando, si difendeva dal ritorno di Christian Rasmussen. In quel momento, la leadership è andata a Jacob Abel, bravo ad infilarsi su Rasmussen. Un successivo attacco del danese in ripartenza, a 10 giri dal termine, ha però "spostato" entrambi e spalancato la porta a Siegel e Frost, autori di una rimonta entusiasmante rispettivamente dal quinto e sesto posto. Abel ha poi concluso a podio, davanti a Rasmussen. A seguire, Hunter McElrea ed Ernie Francis.

In top-10 si sono piazzati anche Josh Green, Reece Gold, Rasmus Lindh e il "junior" di Ganassi Kyffin Simpson.  Esordio complicato per Matteo Nannini, partito dalla quinta fila ma rimasto coinvolto in un contatto. Lo stesso vale per Jamie Chadwick, rimasta incastrata in curva 4 per due volte al debutto con Andretti.

Domenica 5 marzo, gara

1 - Danial Frost - HMD Motorsports - 40 LAPS
2 - Nolan Siegel - HMD Motorsports - 18"038
3 - Jacob Abel - Abel Motorsports - 19"782
4 - Christian Rasmussen - HMD Motorsports - 22"621
5 - Hunter McElrea - Andretti Autosport - 27"494
6 - Ernie Francis Jr" - HMD Motorsports - 43"832
7 - Josh Green - HMD Motorsports - 4"79
8 - Reece Gold - Juncos Hollinger Racing - 7"239
9 - Rasmus Lindh - HMD Motorsports - 82"011
10 - Kyffin Simpson - HMD Motorsports - 91"595
11 - Colin Kaminsky - Abel Motorsports - 16"694
12 - Christian Bogle - HMD Motorsports - 1 giro
13 - Jamie Chadwick - Andretti Autosport - 1 giro
14 - Louis Foster - Andretti Autosport - 2 giri

Ritirati
34° giro - Matteo Nannini
26° giro - Josh Pierson
23° giro - James Roe
3° giro - Jagger Jones
1° giro - Enaam Ahmed
DALLARARS Racing