GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
6 Nov 2021 [18:13]

StarCom Racing vende la sua franchgia

Marco Cortesi

Il team StarCom dà l'addio alla NASCAR Cup Series, o quantomeno alla partecipazione full-time. La squadra di proprietà di Bill Woehlemann, titolare dell'omonima azienda di servizi in fibra ottica del New Jersey, ha ceduto il proprio charter (la franchigia che permette di ottenere la qualifica automatica alle gare e la distribuzione degli introiti). Nelle ultime due stagioni, il gruppo che vedeva Derrike Cope come Team Manager aveva schierato Quin Houff, che potrebbe tornare anche nel 2022 se verranno trovate delle sponsorizzazioni per le singole gare.

A darsi battaglia per l'acquisto del Charter sarebbero due entità, il team Spire Sport, che ha appena venduto due delle sue tre franchigie e vorrebbe recuperarne una a minor prezzo, ed il team 23XI. La squadra di Denny Hamlin e Michael Jordan schiererà Kurt Busch nel 2022 e vorrebbe essere sicura di poter sfruttare appieno le performance del forte pilota di Las Vegas.