Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
24 Set 2012 [0:11]

Sugo, gara: prima vittoria per Izawa

Doppietta del team Dandelion e prima vittoria di Takuya Izawa in F.Nippon. Questo il responso in arrivo da Sugo dove Koudai Tsukakoshi, secondo, quando manca una sola gara al termine del campionato si è portato a un solo punto dal leader Kazuki Nakajima, 38 contro 37. A secco invece Andre Lotterer che rimane a quota 33 mentre Izawa si è portato a 32 punti. La gara è partita in regime di safety-car causa pioggia. Dopo 4 giri, la vettura staffetta è rientrata ai box dando il via alle ostilità. Izawa ha tenuto il comando davanti a Tsukakoshi il quale nel corso della prima parte della gara ha tentato più volte di sorprendere il compagno di squadra, ma senza riuscirvi. Matsuda, terzo, ha perso tempo al pit-stop venendo superato da Duval e Nakajima.

Davanti Izawa ha tenuto la prima piazza allungando leggermente su Tsukakoshi, vantaggio svanito quando è entrata la safety-car perché Matsuda ha perso una ruota al 57° giro. Al restart, battaglia per il quarto posto tra Oshima, Nakajima e Lotterer, che però è finito in testacoda. Nessuna variazione alla testa della corsa con Izawa che ha così vinto la sua prima gara in F.Nippon mentre Tsukakoshi ha completato la doppietta Dandelion. Terzo posto per Duval. Takuma Sato, che partecipava alla sua prima gara Nippon, ha concluso nono.




Domenica 24 settembre 2012, gara

1 - Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 68 giri 1.42'45"648
2 - Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Dandelion - 1"273
3 - Loic Duval (Swift-Toyota) - Kygnus - 2"355
4 - Kazuya Oshima (Swift-Toyota) - LeMans - 16"130
5 - Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 17"729
6 - Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 20"019
7 - Toshihiro Kaneishi (Swift-Honda) - Real Racing - 22"228
8 - Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 29"317
9 - Takuma Sato (Swift-Honda) - Mugen - 32"457
10 - Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 44"151
11 - Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1 giro
12 - Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 1 giro
13 - Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1 giro
14 - Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 2 giri

Giro più veloce: Loic Duval 1'22"534

Ritirati
18° giro - Ryo Orime
56° giro - Tsugio Matsuda
59° giro - Takashi Kogure
61° giro - Koki Saga

Il campionato
1.Nakajima 38; 2.Tsukakoshi 37; 3.Lotterer 33; 4.Izawa 32; 5.De Oliveira 31; 6.Duval, Oshima 20; 8.Matsuda 15; 9.Hirate 6; 10.Yamamoto 4.