World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
22 Set 2012 [14:57]

Sugo, qualifica: Izawa, seconda pole

Massimo Costa

Seconda pole per Takuya Izawa nella sesta prova del campionato di F.Nippon in scena a Sugo. Ricevuta la notizia che dal 2014 la categoria avrà le monoposto Dallara, il campionato guarda avanti con tranquillità. Izawa, quinto nella classifica generale, ha fatto meglio per pochi millesimi di Koudai Tsukakoshi, suo compagno nel team Dandelion. Kazuki Nakajima, leader del campionato con un solo punto di vantaggio su Andre Lotterer, è quarto e proprio davanti al rivale tedesco. Iscritto a questa sola gara, Takuma Sato, attuale pilota Indycar ed ex F.1, che ha voluto essere presente in Giappone ad un avvenimento sportivo a quattro ruote dopo che la serie americana aveva cancellato la tappa sull'ovale di Motegi. Sato è con il team Mugen ed ha ottenuto il quattordicesimo tempo.




Lo schieramento di partenza

1. fila
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'07"062 - Q3
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Dandelion - 1'07"083 - Q3
2. fila
Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'07"234 - Q3
Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 1'07"329 - Q3
3. fila
Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'07"486 - Q3
Kazuya Oshima (Swift-Toyota) - LeMans - 1'07"504 - Q3
4. fila
Loic Duval (Swift-Toyota) - Kygnus - 1'07"526 - Q3
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'07"624 - Q3
5. fila
Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 1'07"766 - Q2
Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'07"862 - Q2
6. fila
Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'07"924 - Q2
Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 1'08"185 - Q2
7. fila
Toshihiro Kaneishi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'08"509 - Q2
Takuma Sato (Swift-Honda) - Mugen - 1'08"476 - Q1
8. fila
Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1'08"568 - Q1
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'08"885 - Q1
9. fila
Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 1'08"997 - Q1
Ryo Orime (Swift-Toyota) - KCMG - 1'10"744 - Q1