altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
22 Set 2012 [14:57]

Sugo, qualifica: Izawa, seconda pole

Massimo Costa

Seconda pole per Takuya Izawa nella sesta prova del campionato di F.Nippon in scena a Sugo. Ricevuta la notizia che dal 2014 la categoria avrà le monoposto Dallara, il campionato guarda avanti con tranquillità. Izawa, quinto nella classifica generale, ha fatto meglio per pochi millesimi di Koudai Tsukakoshi, suo compagno nel team Dandelion. Kazuki Nakajima, leader del campionato con un solo punto di vantaggio su Andre Lotterer, è quarto e proprio davanti al rivale tedesco. Iscritto a questa sola gara, Takuma Sato, attuale pilota Indycar ed ex F.1, che ha voluto essere presente in Giappone ad un avvenimento sportivo a quattro ruote dopo che la serie americana aveva cancellato la tappa sull'ovale di Motegi. Sato è con il team Mugen ed ha ottenuto il quattordicesimo tempo.




Lo schieramento di partenza

1. fila
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'07"062 - Q3
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Dandelion - 1'07"083 - Q3
2. fila
Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'07"234 - Q3
Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 1'07"329 - Q3
3. fila
Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'07"486 - Q3
Kazuya Oshima (Swift-Toyota) - LeMans - 1'07"504 - Q3
4. fila
Loic Duval (Swift-Toyota) - Kygnus - 1'07"526 - Q3
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'07"624 - Q3
5. fila
Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 1'07"766 - Q2
Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'07"862 - Q2
6. fila
Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'07"924 - Q2
Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 1'08"185 - Q2
7. fila
Toshihiro Kaneishi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'08"509 - Q2
Takuma Sato (Swift-Honda) - Mugen - 1'08"476 - Q1
8. fila
Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1'08"568 - Q1
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'08"885 - Q1
9. fila
Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 1'08"997 - Q1
Ryo Orime (Swift-Toyota) - KCMG - 1'10"744 - Q1