formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
15 Mar 2024 [16:35]

Super equipaggi per il team Oregon
Il rientro del campione Pulcini

Attacco a tre punte per l'Oregon Team nell'International GT Open. La squadra di Cremosano si ripresenta al via del campionato continentale puntando a riprendersi il titolo conquistato due anni fa al proprio esordio nella serie, per l'occasione con Leonardo Pulcini e Benjamin Hites. La stagione che si appresta ad iniziare e che di fatto è entrata nel vivo con i Winter Test di Barcellona che si sono conclusi mercoledì 13 marzo, per il team guidato da Jerry Canevisio e Giorgio Testa sarà particolarmente intensa.

Tre appunto le Lamborghini Huracán GT3 EVO2 schierate al via. Su una delle vetture della Casa di Sant'Agata Bolognese (la numero 19) si alterneranno Marzio Moretti e Artem Petrov. Il mantovano, che ha 22 anni, arriva dal Lamborghini Super Trofeo Europa in cui lo scorso anno ha conquistato due vittorie al Paul Ricard e a Valencia proprio con l'Oregon Team. Petrov, 24 anni, ha invece già alle spalle una stagione in GT3 nel Campionato Italiano Gran Turismo, in cui nel 2023 ha raccolto un successo a Monza nella serie Sprint.

Con la Lamborghini numero 63 si ripresenterà al via il factory driver Leonardo Pulcini (classe '98), lo scorso anno impegnato a tempo pieno nel campionato Endurance del GT World Challenge Europe. Il pilota romano si alternerà al volante con lo svizzero Rolf Ineichen. Sulla vettura numero 10 l'altro factory driver Jordan Pepper avrà infine al proprio fianco l'altro romano Alessio Deledda, che nelle ultime due stagioni è stato una delle presenze fisse nel DTM.
 

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing