formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
24 Apr 2024 [15:29]

Semaforo verde per Portimao
31 vetture iscritte per il 2024

È ora di scendere di nuovo in pista. I motori si stanno scaldando in vista dell'apertura della stagione 2024 dell'International GT Open, che prenderà il via a Portimão il prossimo fine settimana (25-28 aprile). Sarà la 19a edizione della serie e promette di essere eccezionale, poiché saranno presenti sia la quantità che la qualità. Sono iscritte 35 vetture, di cui 31 iscritte per l'intera stagione, in rappresentanza di sei marchi automobilistici (Audi, Ferrari, Lamborghini, McLaren, Mercedes e Porsche).

Riflettendo sul trend molto positivo, Jesús Pareja, CEO di GT Sport, ha commentato: “Dopo una stagione 2023 molto positiva, ci avviamo verso un 2024 ancora migliore, con più macchine e molti nomi pesanti e anche nuovi tra i piloti e le squadre. Non c'è dubbio che le corse GT3 stiano vivendo un buon momento, che siano un'ottima opportunità sia per i pro che i pro-am e gli am, e l'opzione professionale più valida per i giovani piloti provenienti dalle monoposto. Siamo felici che l’International GT Open sia parte di questo successo e continueremo a lavorare duro per assicurarci che sia così anche in futuro”.

Per il 2024 sono state introdotte poche modifiche a una formula che funziona bene. Il calendario prevede otto appuntamenti, uno in più rispetto al passato, con Hockenheim che si aggiunge alla lista dei circuiti più prestigiosi, e due di essi (Spa e Monza) adotteranno il formato più lungo (gara unica di 240 minuti) testato con successo in Belgio lo scorso anno, adottando la denominazione 'GT Open 500'.

La prima tappa, come detto, è in Portogallo, nel bellissimo ed impegnativo Autódromo do Algarve (4,684 km), uno dei più apprezzati da piloti e appassionati, in una regione che ha molto da offrire ai visitatori. Il plateau comprende 10 iscritti in Pro, 20 in Pro-Am e 4 AM.

Foto Speedy
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing