formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
27 Ott 2018 [10:04]

Suzuka - Gara 1
Ceccon e l'Alfa dominano

Da Suzuka - Antonio Caruccio

Prima, storica e netta vittoria dell’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferrari con Kevin Ceccon a Suzuka nel mondiale turismo. Il bergamasco ha infatti massimizzato la partenza dalla prima fila al fianco di Aurelien Comte, andandosi a prendere la leadership della corsa ed il suo primo successo. “Dodici mesi fa pensavo che la mia carriera fosse finita. Sono rimasto a piedi all’inizio di quest’anno, e credevo di essere arrivato al capolinea. Poi la chiamata di Michela pochi mesi fa ha riscritto la mia storia, ed oggi siamo qui, a vincere nel mondiale e fare la pole position. Non ho parole, sono commosso e felice ed ovviamente il merito è tutto degli uomini di Romeo Ferraris, che non solo hanno messo insieme un progetto incredibile, ma che hanno creduto in me. Non smetterò mai di ringraziarli abbastanza” dice Kevin Ceccon, una volta tornato nel box.

La corsa di per sé non è stata avara di emozioni, con due safety-car arrivate per gli incidenti di Thed Bjork prima, e di Yann Ehrlacher poi, che hanno permesso a Comte di riavvicinarsi senza però potersi riprendere la posizione. Terzo sotto la bandiera a scacchi Yvan Muller, che aggancia Gabriele Tarquini, solo ottavo, in vetta alla classifica di campionato. Entrambe le Hyundai adesso hanno 251 punti, me nelle gare di domani sicuramente ci saranno dei cambiamenti. Ottima rimonta di Mato Homola, settimo con la seconda Peugeot, con Gigi Ferrara, quattordicesimo, che completa la sua prima gara nel mondiale turismo, con l’Alfa con cui ha conquistato il titolo di vicecampione nel TCR Italy.

Sabato 27 ottobre, gara 1

1 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne – 11 giri 26’42”267
2 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 0”728
3 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 1”319
4 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 1”759
5 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 2”157
6 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 3”609
7 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 4”248
8 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 4”583
9 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 5”409
10 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 5”634
11 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 6”006
12 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 6”415
13 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 6”807
14 – Gigi Ferrara (Alfa Romeo) - Mulsanne - 7”178
15 – Tiago Monteiro (Honda) - Boutsen Ginion - 7”816
16 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 8”513
17 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 10”108
18 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 10”723
19 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich - 12”858
20 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 14”083
21 - David Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 18”297
22 - Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 33”515
23 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb – 4 giri

Giro veloce: Kevin Ceccon 2’13”198

Ritirati
6° giro - Yann Ehrlacher
3° giro - Thed Bjork

Il campionato
1. Tarquini & Muller 251 punti; 3. Bjork 234; 4. Vernay 215.