formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
28 Ott 2018 [4:30]

Suzuka, gara 2: Vince Huff
Tarquini torna leader in classifica

Da Suzuka - Antonio Caruccio

Rob Huff vince la seconda gara del fine settimana di Suzuka. La corsa a griglia invertita, ha decretato l’inglese vincitore dopo un bel duello con Pepe Oriola, confermando entrambi quali protagonisti della domenica mattina. Sul terzo gradino del podio in rimonta ha chiuso Norbert Michelisz, mantenendo la Hyundai sul podio dopo la medaglia di bronzo conquistata da Yvan Muller in gara 1. Quarto posto per Aurelien Panis con l’Audi, mentre coronano una bella rimonta Gabriele Tarquini, quinto, e Kevin Ceccon, sesto.

L’abruzzese torna così in vetta al mondiale con 10 lunghezze di margine su Muller, fuori dalla zona punti, mentre il bergamasco ha animato la corsa con dei sorpassi capolavoro alla Spoon, prima ai danni di Comte, poi di Dupont, chiudendo in scia all’esperto connazionale.

Ritirato Gigi Ferrara a seguito dei contatti avuti con Timo Scheider e Jean Karl Vernay, quando era in lotta per la quindicesima piazza, in rimonta dalla ventunesima piazzola di partenza. Una safety-car nel primo giro per recuperare la Honda di Estaban Guerrieri finito a muro nel primo settore dopo essere stato toccato d Mehdi Bennani.

Segue classifica