F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
28 Ott 2018 [4:30]

Suzuka, gara 2: Vince Huff
Tarquini torna leader in classifica

Da Suzuka - Antonio Caruccio

Rob Huff vince la seconda gara del fine settimana di Suzuka. La corsa a griglia invertita, ha decretato l’inglese vincitore dopo un bel duello con Pepe Oriola, confermando entrambi quali protagonisti della domenica mattina. Sul terzo gradino del podio in rimonta ha chiuso Norbert Michelisz, mantenendo la Hyundai sul podio dopo la medaglia di bronzo conquistata da Yvan Muller in gara 1. Quarto posto per Aurelien Panis con l’Audi, mentre coronano una bella rimonta Gabriele Tarquini, quinto, e Kevin Ceccon, sesto.

L’abruzzese torna così in vetta al mondiale con 10 lunghezze di margine su Muller, fuori dalla zona punti, mentre il bergamasco ha animato la corsa con dei sorpassi capolavoro alla Spoon, prima ai danni di Comte, poi di Dupont, chiudendo in scia all’esperto connazionale.

Ritirato Gigi Ferrara a seguito dei contatti avuti con Timo Scheider e Jean Karl Vernay, quando era in lotta per la quindicesima piazza, in rimonta dalla ventunesima piazzola di partenza. Una safety-car nel primo giro per recuperare la Honda di Estaban Guerrieri finito a muro nel primo settore dopo essere stato toccato d Mehdi Bennani.

Segue classifica