formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
26 Ott 2018 [12:48]

Suzuka - Qualifica 2
Ceccon da urlo, storica pole Alfa

Da Suzuka - Antonio Caruccio

L’Alfa Romeo torna in pole position nel mondiale turismo. L’ultima volta fu con James Thompson nel 2007 a Valencia. Nel 2018, dopo aver già conquistato la prima fila per la gara del sabato, Kevin Ceccon riscrive una pagina di storia del motorsport italiano. Il venticinquenne bergamasco in forze al Team Mulsanne, ha segnato il miglior tempo con l’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris in 2’10”742, dopo aver ottenuto un altro storico traguardo, ovvero l’ingresso in Q3. Kevin, battendo la concorrenza di Aurelien Comte e del leader di campionato Gabriele Tarquini, che è comunque il migliore dei piloti in lotta per il titolo classificato.

Aurelien Panis salva la situazione Audi, appesantita da Wuhan di 60 chilogrammi, con Jean Karl Verany addirittura escluso nel Q1, che dopo aver perso il titolo europeo la settimana scorsa, rischia di vedere compromesse le possibilità di lottare per il mondiale con le Hyundai in Giappone. Top-5 per la Golf di Bennani, mentre Huff, insieme alla Cupra di Oriola, occuperà la prima fila di gara 2 grazie alla griglia invertita. Confermato il potenziale della Peugeot di Comte, che si candida ad essere il primo rivale di Ceccon, per cercare di riscrivere un altro pezzo di storia.

Venerdì 26 ottobre, Qualifica 2

1 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne – 2’10”742 – Q3
2 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC – 2’11”441 – Q3
3 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 2’11”635 – Q3
4 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich – 2’11”746 – Q3
5 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb – 2’13”608 – Q3
6 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou – 2’11”853 – Q2
7 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC – 2’11”855 – Q2
8 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou – 2’11”886 – Q2
9 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 2’11”981 – Q2
10 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos – 2’12”001 – Q2
11 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich – 2’12”001 – Q2
12 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 2’11”840 – Q1
13 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR – 2’12”302 – Q1
14 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou – 2’12”326 – Q1
15 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 2’12”365 – Q1
16 - Ma Qinghua (Honda) - Boutsen Ginion – 2’12”454 – Q1
17 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT – 2’12”555 – Q1
18 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich - 2’12”614 – Q1
19 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou – 2’12”664 – Q1
20 - Gordon Shedden (Audi) - WRT – 2’12”702 – Q1
21 – Gigi Ferrara (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2’12”792 – Q1
22 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 2’13”084 – Q1
23 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 2’13”151 – Q1
24 - Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo – 2’13”270 – Q1
25 - David Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 2’15”297 – Q1