formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
11 Ott 2019 [5:05]

Suzuka - Libere 1
Le Mercedes aprono il weekend

Jacopo Rubino

Sembra tutto normale a Suzuka, in attesa del temuto tifone Hagibis che si abbatterà domani sul Giappone e ha costretto a cancellare l'attività del sabato. Nel frattempo, la Formula 1 è scesa in pista per la prima sessione di prove libere, con asfalto asciutto e senza particolari intoppi. A comandare sono state le due Mercedes, con Valtteri Bottas autore del miglior crono in 1'28"731, 76 millesimi più veloce del compagno Lewis Hamilton.

Montate le gomme soft, le due Frecce d'Argento (qui dotate di aggiornamenti aerodinamici alle fiancate) hanno prontamente rimesso dietro le Ferrari di Sebastian Vettel e Charles Leclerc: il tedesco ha rimediato quasi 1" di distacco, 1"2 invece per il monegasco. A seguire la Red Bull di Max Verstappen, spinta dall'ultima evoluzione del propulsore Honda già introdotta in Russia. La casa giapponese, sul suo circuito, ci tiene ovviamente a ben figurare.

Per l'orgoglio nipponico, inoltre, Naoki Yamamoto ha fatto il suo debutto al volante della Toro Rosso. Primo pilota del Sol Levante su una F1 dopo Kamui Kobayashi, il campione in carica di Super GT e Super Formula (ovviamente alfiere Honda) ha superato l'esame: 17esima posizione a meno di un decimo dalla vettura gemella di Daniil Kvyat, senza commettere errori. Dopo questa chance, Yamamoto restituirà il sedile al titolare Pierre Gasly per la FP2 del pomeriggio.

Sesto posto per l'altra Red Bull di Alex Albon, mentre a completare la top 10 sono le McLaren e le Racing Point. Ottimo settimo Carlos Sainz, che ha recuperato da un inconveniente patito appena lasciata la pit-lane. Dodicesimo Kimi Raikkonen con l'Alfa Romeo, mentre il nostro Antonio Giovinazzi è stato tenuto fermo da problemi idraulici, perdendo giri preziosi. Ancor di più pensando al particolare programma di questo fine settimana.

Venerdì 11 ottobre 2019, libere 1

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'28"731 - 26 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'28"807 - 25
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'29"720 - 26
4 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'29"912 - 20
5 - Max Verstappen (Red Bull Honda) - 1'30"046 - 22
6 - Alexander Albon (Red Bull Honda) - 1'30"375 - 24
7 - Carlos Sainz Jnr (McLaren Renault) - 1'30"702 - 21
8 - Sergio Perez (Racing Point Mercedes) - 1'30"810 - 21
9 - Lance Stroll (Racing Point Mercedes) - 1'30"959 - 27
10 - Lando Norris (McLaren Renault) - 1'31"001 - 24
11 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'31"283 - 25
12 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo Ferrari) - 1'31"307 - 27
13 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'31"426 - 29
14 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'31"563 - 25
15 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'31"785 - 22
16 - Daniil Kvyat (Toro Rosso Honda) - 1'31"920 - 23
17 - Naoki Yamamoto (Toro Rosso Honda) - 1'32"018 - 30
18 - George Russell (Williams Mercedes) - 1'32"800 - 23
19 - Robert Kubica (Williams Mercedes) - 1'33"484 - 27
20 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo Ferrari) - 1'36"887 - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar