GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
22 Ott 2011 [10:54]

Suzuka, qualifica: Menu regala a Chevy la 10. pole

Marco Cortesi

Nel WTCC 2011 continua ad essere inavvicinabile in qualifica oltre che - in buona misura - anche in gara, lo squadrone Chevrolet. Grazie ad Alain Menu, il marchio statunitense ha conquistato a Suzuka la decima pole su dieci appuntamenti. Il risultato è stato completato dalla seconda Cruze, quella di Yvan Muller, leader della classifica, mentre il principale rivale del francese nella corsa al titolo, il compagno Robert Huff, si è visto beffato all'ultimo da Robert Dahlgren, già veloce da ieri con la Volvo C30 Polestar. La cortissima configurazione scelta dagli organizzatori per il tracciato nipponico (dopo la prima serie di curve ci si reimmette sul rettilineo) ha regalato risultati racchiusi in pochi decimi di secondo.

Quinto, alle spalle di Huff, partirà Tom Coronel con la prima delle BMW, seguito da un trio di Seat Leon composto da Tiago Monteiro, Michael Nikjaer e Gabriele Tarquini. A chiudere la top-10 gli ultimi due piloti ad entrare nel Q2, Darryl O'Young e Colin Turkington. Fuori di un soffio dalla "tagliola" della qualifica sia Javier Villa, bloccato da una bandiera rossa col la BMW del Proteam, che Yukinori Taniguchi, risultato comunque il più veloce tra i piloti locali.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 53"443 - Q2
Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 53"492 - Q2
2. fila
Robert Dahlgren (Volvo C30 1.6T) - Polestar - 53"512 - Q2
Rob Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 53"520 - Q2
3. fila
Tom Coronel (BMW 320TC) - ROAL - 53"601 - Q2
Tiago Monteiro (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 53"798 - Q2
4. fila
Michael Nykjaer (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 53"811 - Q2
Gabriele Tarquini (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 53"824 - Q2
5. fila
Darryl O'Young (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 53"902 - Q2
Colin Turkington (BMW 320TC) - Wiechers - 54"339 - Q2
6. fila
Javier Villa (BMW 320TC) - Proteam - 54"006 - Q1
Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 54"070 - Q1
7. fila
Norbert Michelisz (BMW 320TC) - Zengo - 54"073 - Q1
Kristian Poulsen (BMW 320TC) - Engstler - 54"126 - Q1
8. fila
Aleksei Dudukalo (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 54"127 - Q1
Toshihiro Arai (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 54"195 - Q1
9. fila
Franz Engstler (BMW 320TC) - Engstler - 54"219 - Q1
Fredy Barth (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 54"411 - Q1
10. fila
Hiroki Yoshimoto (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 54"466 - Q1
Pepe Oriola (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 54"730 - Q1
11. fila
Mehdi Bennani (BMW 320TC) - Proteam - 55"002 - Q1
Charles Ng (BMW 320TC) - Engstler - 55"356 - Q1
12. fila
Masaki Kano (BMW 320TC) - KK - 55"551 - Q1
Fabio Fabiani (BMW 320TC) - Proteam - 58"023 - Q1