GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
23 Ott 2011 [9:09]

Suzuka, gara 1: Menu vince, Muller 4.

Marco Cortesi

Vittoria di Alain Menu nella prima gara del FIA WTCC a Suzuka, nel round in corso di svolgimento sulla configurazione corta del tracciato giapponese. Partito dalla pole, Menu non ha tuttavia trovato davanti a se una strada spianata. Passato da Yvan Muller in occasione della partenza, si è dovuto rifare sul compagno di squadra nel corso dell'ottavo passaggio, e mentre lo svizzero andava a conquistare il successo, il transalpino si è trovato ad affrontare problemi di set-up e ha finito per commettere un errore.

Alla fine, al secondo posto ha terminato Robert Huff, che ha regalato alle Chevrolet Cruze l'ennesima doppietta davanti a Michel Nykjaer. Proprio il danese è stato protagonista di un contatto nelle prime fasi con Robert Dahlgren che ha impedito al marchio Volvo di conquistare un piazzamento a podio sembrato possibile sin dalle libere. Un altro contatto in partenza, nato da una toccata tra Tom Coronel e Gabriele Tarquini, ha coinvolto anche Tiago Monteiro, Javier Villa, Fredy Barth e Hiroki Yoshimoto e portato in pista la safety-car. In classifica, Huff ha leggermente accorciato il proprio distacco da Muller, ora a 10 punti.

Da segnalare che Pepe Oriola e Toshi Arai sono stati spediti in fondo al gruppo prima della gara rispettivamente per aver sostituito il motore e per non essersi fermato ai controlli sul peso. Più pesante la sanzione per Fabio Fabiani, escluso dal weekend per il mancato rispetto delle bandiere gialle. L'italiano si era comunque qualificato con un tempo superiore al 107% della pole.

Gara 1, domenica 23 Ottobre 2011

1 - Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 25 giri 25:50"919
2 - Rob Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 3"133
3 - Michael Nykjaer (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 3"766
4 - Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 4"441.
5 - Kristian Poulsen (BMW 320TC) - Engstler - 4"851
6 - Colin Turkington (BMW 320TC) - Wiechers - 8"601
7 - Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 13"472.
8 - Mehdi Bennani (BMW 320TC) - Proteam - 13"730
9 - Gabriele Tarquini (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 14"045
10 - Norbert Michelisz (BMW 320TC) - Zengo - 14"478.
11 - Franz Engstler (BMW 320TC) - Engstler - 15"950
12 - Javier Villa (BMW 320TC) - Proteam - 20"554
13 - Darryl O'Young (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 20"833.
14 - Masaki Kano (BMW 320TC) - KK - 25"889
15 - Toshihiro Arai (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 26"767
16 - Charles Ng (BMW 320TC) - Engstler - 39"298.
17 - Aleksei Dudukalo (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 46"031
18 - Pepe Oriola (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 5 giri

Giro più veloce: Alain Menu - 54"521.

Ritirati
12° giro - Hiroki Yoshimoto
6° giro - Tom Coronel
3° giro - Fredy Barth.
1° giro - Robert Dahlgren
1° giro - Tiago Monteiro