formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
15 Apr 2006 [15:08]

Suzuka, qualifica
Treluyer in pole, Quintarelli quarto

Seconda tappa del campionato di F.Nippon sul circuito di Suzuka. In realtà, si tratterà del primo appuntamento stagionale in quanto la corsa del Fuji è stata sospesa per impraticabilità della pista causa maltempo dopo che le monoposto avevano percorso pochi giri alle spalle della safety-car. Nonostante ciò, il risultato d'arrivo è stato ritenuto valido ed ai piloti è stato assegnato metà del punteggio abituale. La qualifica di Suzuka ha visto emergere ancora una volta Benoit Treluyer. Il francese della Impul, già in pole al Fuji, è stato l'unico a scendere sotto l'1'46" segnando il tempo di 1'45"697. Un tempone considerando che il secondo classificato, Satoshi Motoyama, non ha fatto meglio di 1'46"405. Un divario di otto decimi che però è giustificato dalle condizioni atmosferiche (ancora una volta...). Il primo turno di qualifica infatti, è stato disputato con pista bagnata, asfalto che si è asciugato pian piano proprio mentre si disputava la seconda sessione ufficiale. Treluyer è stato comunque abile nel trovare il giro perfetto. Venerdì, nelle libere, al primo posto si era classificato sempre il francese della Impul col tempo di 1'43"920 seguito da Matsuda con 1'43"972 e Quintarelli con 1'44"178.
Terzo tempo per Tsugio Matsuda mentre al quarto posto, che vale la seconda fila, troviamo il nostro Ronnie Quintarelli, ormai una certezza della F.Nippon. Il veneto aveva segnato il quinto tempo al Fuji quindici giorni fa, oggi si è migliorato. Da sottolineare il dominio dei motori Toyota che hanno occupato i primi sette posti dello schieramento. Mentre i primi quattro della classifica (Treluyer, Motoyama, Matsuda e Quintarelli) erano nei top cinque al Fuji, in quest'ordine: Treluyer, Matsuda, Motoyama, Wirdheim, Quintarelli. Non si è quindi ripetuto a questi livelli lo svedese, solo dodicesimo a Suzuka. Primo dei piloti che utilizzano propulsori Honda è Loic Duval, ottavo.

Nella foto, Ronnie Quintarelli.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Benoit Treluyer (Lola-Toyota) - Impul - 1'45"697
Satoshi Motoyama (Lola-Toyota) - Arting Impul - 1'46"405
2. fila
Tsugio Matsuda (Lola-Toyota) - Impul - 1'46"891
Ronnie Quintarelli (Lola-Toyota) - Inging - 1'47"000
3. fila
Sakon Yamamoto (Lola-Toyota) - Kondo - 1'47"309
Takeshi Tsuchiya (Lola-Toyota) - Tom's - 1'47"447
4. fila
Andre Lotterer (Lola-Toyota) - Tom's - 1'47"525
Loic Duval (Lola-Honda) - Nakajima - 1'47"646
5. fila
Toshihiro Kaneishi (Lola-Honda) - Arta - 1'47"681
Takashi Kogure (Lola-Honda) - Arta - 1'47"690
6. fila
Tatsuya Kataoka (Lola-Toyota) - LeMans - 1'47"762
Bjorn Wirdheim (Lola-Honda) - Dandelion - 1'47"882
7. fila
Katsuyuki Hiranaka (Lola-Honda) - Dandelion - 1'47"910
Hideki Mutoh (Lola-Honda) - Nakajima - 1'48"081
8. fila
Yuji Tachikawa (Lola-Toyota) - Cerumo - 1'48"248
Toranosuke Takagi (Lola-Toyota) - LeMans - 1'48"268
9. fila
Masataka Yanagida (Lola-Toyota) - Kondo - 1'48"874
Ryo Michigami (Lola-Honda) - 5Zigen - 1'49"107
10. fila
Ryo Orime (Lola-Honda) - 5Zigen - 1'49"926
Kazuki Hoshino (Lola-Toyota) - Arting Impul - 1'50"220
11. fila
Naoki Yokomizo (Lola-Toyota) - Inging - 1'50"944
Shogo Mitsuyama (Lola-Honda) - DPR - 2'03"825