formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
22 Nov 2023 [20:06]

Svelato il calendario definitivo:
17 E-Prix, Misano sostituisce Roma

Michele Montesano

Fumata bianca, la Formula E ha finalmente reso noto il calendario della prossima stagione. A tenere in sospeso l’ufficialità era stato proprio l’evento italiano che il prossimo anno abbandonerà il tracciato cittadino di Roma per trasferirsi a Misano Adriatico sul circuito intitolato a Marco Simoncelli. Invariate le data del doppio E-Prix tricolore che si terranno il 13 e 14 aprile.

Presente dal 2018, la gara dell’EUR non è stata confermata per questioni di sicurezza. A pesare sulla scelta sono state le numerose critiche, mosse dai piloti a seguito dell’incidente avvenuto nella prima manche dello scorso luglio. Viste le nuove vetture Gen3, decisamente più potenti e veloci, si è quindi deciso di spostarsi su un più sicuro circuito permanente.

Nel ballottaggio tra Vallelunga e Misano, a spuntarla è stato il tracciato della Riviera romagnola. La Motor Valley nel 2024 sarà il vero fulcro del motorsport tricolore. Oltre alla Formula 1 e la tappa del FIA WEC a Imola, Misano aggiungerà alle due ruote, con MotoGP e Superbike, anche la Formula E. Resta ancora da decidere il layout del tracciato romagnolo e se verrà accorciato per ospitare le monoposto elettriche.



In occasione della decima stagione, la serie Full Electric affronterà il campionato più lungo della sua pur breve storia. Saranno ben 17 gli E-Prix con le danze che partiranno da Città del Messico il 13 gennaio. A fine mese sarà la volta del doppio appuntamento in notturna di Diriyah. Confermata anche la tappa indiana di Hyderabad, il 10 febbraio, mentre a marzo si tornerà a San Paolo prima di volare in Giappone. L’E-Prix di Tokyo sarà, infatti, una delle novità più interessanti del 2024.

La doppia gara di Misano, a metà aprile, aprirà la stagione europea della Formula E. A seguire l’E-Prix di Montecarlo, il 27 aprile, e il doppio appuntamento di Berlino dell’11 e 12 maggio, quest'ultimo andrà a coincidere con la 6 Ore di Spa valida per il WEC. Assente dal 2019 causa pandemia, la serie Full Electric a fine maggio farà il suo ritorno in Cina per i due E-Prix sul tracciato permanere di Shangai.

Il finale vedrà un’altra novità con il raddoppio della prova americana di Portland. Da sempre un mercato fondamentale per la Formula E, le monoposto elettriche correranno in Oregon il 29 e 30 giugno. Come quest’anno, spetterà al doppio E-Prix di Londra, il 20 e 21 luglio, fare da sipario anche alla Season 10.

Il calendario 2024 della Formula E

13 gennaio - Città del Messico (Messico)
26 + 27 gennaio - Diriyah (Arabia Saudita)
10 febbraio - Hyderabad (India)
16 marzo - San Paolo (Brasile)
30 marzo - Tokyo (Giappone)
13 + 14 aprile - Misano (Italia)
27 aprile - Montecarlo (Monaco)
11 + 12 maggio - Berlino (Germania)
25 + 26 maggio - Shanghai (Cina)
29 + 30 giugno - Portland (Stati Uniti)
20 + 21 luglio - Londra (Regno Unito)