Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
18 Feb 2022 [6:54]

Szafnauer team principal Alpine,
Brivio rimane con un nuovo ruolo

Jacopo Rubino

Otmar Szafnauer è ufficialmente il team principal Alpine: l'annuncio, atteso da un paio di settimane, è arrivato a pochi giorni dal lancio della vettura 2022 di Formula 1, la A522. Il manager americano sarà la figura apicale nel riassetto voluto dall'amministratore delegato Laurent Rossi e da Luca De Meo, capo del gruppo Renault, con l'idea dichiarata di lottare per il titolo entro le prossime 100 gare.

Szafnauer proviene dalla rivale Aston Martin, squadra in cui ha lavorato sin dal 2009 come Force India, attraversandone il crescendo di risultati, così come la trasformazione in Racing Point e verso l'attuale identità. Con lui l'Alpine ha di nuovo un team principal designato, dopo l'esperimento dello scorso anno che ha visto i compiti divisi fra Marcin Budkowski e Davide Brivio. Budkowski, così come il consulente Alain Prost, sono usciti di scena a gennaio, mentre l'italiano ex MotoGP resta, ma con un compito diverso: supervisionerà tutti gli impegni sportivi del marchio e il programma giovani, con la missione di "sviluppare e concretizzare nuove opportunità nel mondo del motorsport".

Il reparto motori di Viry-Chatillon, invece, passa sotto la guida di Bruno Famin: ex capo del reparto corse Peugeot, l'ingegnere francese dal 2019 era entrato nella FIA come vice segretario sportivo. Adesso il ritorno alle competizioni vere e proprie.

"Con Otmar e Bruno ad unirsi, passiamo ad un nuovo livello. Otmar porterà la sua enorme esperienza e la voglia di vincere, mentre le capacità di Bruno nella realizzazione di tecnologie in grado di fare la differenza nelle corse, e poi trasferite sulle auto stradali, sono fondamentali per il nostro team e per il brand", ha commentato il CEO Rossi. Quanto a Brivio, il transalpino ha affermato: "Ho visto il suo talento nel trovare il meglio nelle persone, e di farle rendere al massimo".




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar