formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
7 Feb 2017 [14:33]

T-Sport perde i motori Tomei

Jacopo Rubino

Ci sarà un po' meno varietà tecnica sulla griglia del FIA Formula 3 European Championship: all'appello mancherà il propulsore Tomei, visto sulle monoposto schierate dalla T-Sport in collaborazione con Threebond.

I motori nipponici verranno infatti dirottati nella serie nazionale del Sol Levante per equipaggiare il team Drago Corse diretto da Ryo Michigami, promosso a portacolori Honda nel WTCC. La sua scuderia si è disimpegnata dalla Super Formula e affronterà invece all'All Japan F3, probabilmente con due vetture.

La decisione sembra aver messo in difficoltà la T-Sport, che con Kenta Yamashita e l'unità Tomei aveva peraltro conquistato un notevole quarto posto nell'ultimo Gran Premio di Macao, disputato a novembre. Il patron Russell Eacott, ad Autosport, ha comunque confermato la volontà di proseguire l'impegno nel FIA F3 utilizzando il quattro cilindri della Neil Brown Engineering, che nel 2016 ha equipaggiato la Dallara #14 su cui si sono alternati Arjun Maini e Wing Chung Chang.

Tutto dipenderà dal budget: "Altrimenti non ha senso provare ad esserci, questa è la situazione", ha sottolineato Eacott. "Abbiamo dimostrato che con gli elementi giusti possiamo essere al vertice".