World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
7 Feb 2017 [14:33]

T-Sport perde i motori Tomei

Jacopo Rubino

Ci sarà un po' meno varietà tecnica sulla griglia del FIA Formula 3 European Championship: all'appello mancherà il propulsore Tomei, visto sulle monoposto schierate dalla T-Sport in collaborazione con Threebond.

I motori nipponici verranno infatti dirottati nella serie nazionale del Sol Levante per equipaggiare il team Drago Corse diretto da Ryo Michigami, promosso a portacolori Honda nel WTCC. La sua scuderia si è disimpegnata dalla Super Formula e affronterà invece all'All Japan F3, probabilmente con due vetture.

La decisione sembra aver messo in difficoltà la T-Sport, che con Kenta Yamashita e l'unità Tomei aveva peraltro conquistato un notevole quarto posto nell'ultimo Gran Premio di Macao, disputato a novembre. Il patron Russell Eacott, ad Autosport, ha comunque confermato la volontà di proseguire l'impegno nel FIA F3 utilizzando il quattro cilindri della Neil Brown Engineering, che nel 2016 ha equipaggiato la Dallara #14 su cui si sono alternati Arjun Maini e Wing Chung Chang.

Tutto dipenderà dal budget: "Altrimenti non ha senso provare ad esserci, questa è la situazione", ha sottolineato Eacott. "Abbiamo dimostrato che con gli elementi giusti possiamo essere al vertice".