FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
7 Feb 2017 [14:33]

T-Sport perde i motori Tomei

Jacopo Rubino

Ci sarà un po' meno varietà tecnica sulla griglia del FIA Formula 3 European Championship: all'appello mancherà il propulsore Tomei, visto sulle monoposto schierate dalla T-Sport in collaborazione con Threebond.

I motori nipponici verranno infatti dirottati nella serie nazionale del Sol Levante per equipaggiare il team Drago Corse diretto da Ryo Michigami, promosso a portacolori Honda nel WTCC. La sua scuderia si è disimpegnata dalla Super Formula e affronterà invece all'All Japan F3, probabilmente con due vetture.

La decisione sembra aver messo in difficoltà la T-Sport, che con Kenta Yamashita e l'unità Tomei aveva peraltro conquistato un notevole quarto posto nell'ultimo Gran Premio di Macao, disputato a novembre. Il patron Russell Eacott, ad Autosport, ha comunque confermato la volontà di proseguire l'impegno nel FIA F3 utilizzando il quattro cilindri della Neil Brown Engineering, che nel 2016 ha equipaggiato la Dallara #14 su cui si sono alternati Arjun Maini e Wing Chung Chang.

Tutto dipenderà dal budget: "Altrimenti non ha senso provare ad esserci, questa è la situazione", ha sottolineato Eacott. "Abbiamo dimostrato che con gli elementi giusti possiamo essere al vertice".