formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
26 Set 2022 [12:14]

TCR Europe, Monza
Girolami prenota il titolo

Da Monza - Mattia Tremolada

Franco Girolami è ormai ad un passo dal titolo 2022 del TCR Europe grazie alla vittoria conquistata in gara 2 a Monza. Il portacolori del team Comtoyou ha rimediato ad un sabato difficile, che lo aveva visto chiudere in 12esima posizione sotto la pioggia battente, vincendo gara 2 disputata su asfalto asciutto. Liberatosi al via di Felipe Fernandez e Sergio Lopez, Girolami ha scavalcato Klim Gavrilov, che scattava dalla pole in virtù dell’inversione della griglia, al secondo giro.

Ora il pilota argentino ha ben 89 punti di vantaggio nei confronti di Josh Files, ottimo quinto in gara 1 dall’11esima casella della griglia, ma solo nono nella corsa domenicale. Il portacolori di Target dovrà sperare in un miracolo a Barcellona, dal momento che i punti ancora a disposizione sono solo 96. Files dovrà anzi guardarsi dal rientro di Gavrilov, terzo in campionato a soli 16 punti di ritardo dall’inglese dopo aver chiuso in seconda piazza gara 2.



Il successo di gara 1 era invece andato al poleman John Filippi, capace di raddrizzare una stagione fin qui avara di soddisfazioni. Il pilota francese aveva perso la vetta al via ai danni di Nicola Baldan, che tuttavia non è riuscito nel colpaccio sulla pista di casa. Il pilota veneto ha ceduto il passo a Filippi, Jáchym Galáš e a Mike Halder, che ha rimontato come una furia dalla 14esima piazza, scivolando ai piedi del podio. Bella prestazione da parte di Marco Butti, ottimo quinto in qualifica e sesto al termine della corsa dopo aver anche occupato la terza posizione. Felice Jelmini, invece, ha tagliato il traguardo in decima piazza, recriminando una bandiera rossa in qualifica che gli ha impedito di andare oltre il 15esimo tempo.

Baldan ha ottenuto un brillante quarto posto anche in gara 2, tagliando il traguardo alle spalle del sorprendente Sergio Lopez, il cui miglior risultato fino a questo momento era stato un 15esimo posto al Norisring gara 1. Bene Michele Imberti, quinto con la Hyundai i30 di CRM, mentre Jack Young, dopo essere stato spedito in testacoda in gara 1, ha chiuso buon settimo, togliendosi la soddisfazione di far segnare il giro più veloce in entrambe le manche. Peccato per Jelmini, costretto al ritiro dopo essere risalito fino alla settima piazza.

Sabato 24 settembre 2022, gara 1

1 - John Filippi (Cupra Leon Competición) - SLR - 29’31”979
2 - Jáchym Galáš (Hyundai Elantra N) - Janík - 0”637
3 - Mike Halder (Honda Civic TypeR) - Halder - 1”722
4 - Nicola Baldan (Hyundai Elantra N) - Target - 2”860
5 - Josh Files (Hyundai Elantra N) - Target - 3”585
6 - Marco Butti (Audi RS3 LMS) - Élite - 4”615
7 - Pepe Oriola (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 6”150
8 - Isidro Callejas (Cupra Leon Competición) - Volcano - 6”552
9 - Klim Gavrilov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 7”794
10 - Felice Jelmini (Hyundai Elantra N) - Target - 8”990
11 - Jack Young (Honda Civic TypeR) - Halder - 9”474
12 - Franco Girolami (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 13”754
13 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 18”336
14 - Felipe Fernandez (Audi RS3 LMS) - RC2 - 19”587
15 - Giacomo Ghermandi (Cupra Leon Competición) - Lema - 20”417
16 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 20”547
17 - Matteo Poloni (Audi RS3 LMS) - BF Motorsport - 22”710
18 - Evgenii Leonov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 27”098
19 - Paolo Rocca (Honda Civic TypeR) - MM Motorsport - 30”164
20 - Vaclav Janik (Hyundai Elantra N) - Janík - 32”267
21 - Michele Imberti (Hyundai i30 N) - CRM - 1 giro

Giro più veloce: Jack Young 2’11”773

Ritirati
Sergio Lopez
Michelle Halder
Ruben Fernandez
Levente Losonczy

Domenica 25 settembre 2022, gara 2

1 - Franco Girolami (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 22’01”435
2 - Klim Gavrilov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 0”326
3 - Sergio Lopez (Cupra Leon Competición) - RC2 - 3”972
4 - Nicola Baldan (Hyundai Elantra N) - Target - 6”124*
5 - Michele Imberti (Hyundai i30 N) - CRM - 7”468
6 - Felipe Fernandez (Audi RS3 LMS) - RC2 - 7”509
7 - Jack Young (Honda Civic TypeR) - Halder - 7”736
8 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 11”747
9 - Josh Files (Hyundai Elantra N) - Target - 13”005
10 - Pepe Oriola (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 13”441
11 - Marco Butti (Audi RS3 LMS) - Élite - 14”754
12 - Mike Halder (Honda Civic TypeR) - Halder - 16”124
13 - Jáchym Galáš (Hyundai Elantra N) - Janík - 16”842
14 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 17”355
15 - Paolo Rocca (Honda Civic TypeR) - MM Motorsport - 17”812
16 - Matteo Poloni (Audi RS3 LMS) - BF Motorsport - 18”821**
17 - Giacomo Ghermandi (Cupra Leon Competición) - Lema - 20”697
18 - Ruben Fernandez (Cupra Leon Competición) - RC2 - 21”356
19 - Michelle Halder (Honda Civic TypeR) - Halder - 24”638*
20 - Vaclav Janik (Hyundai Elantra N) - Janík - 26”904
21 - Evgenii Leonov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 35”899
22 - John Filippi (Cupra Leon Competición) - SLR - 2 giri
23 - Felice Jelmini (Hyundai Elantra N) - Target - 2 giri

*5” di penalità
**30” di penalità

Giro più veloce: Jack Young 1’57”536

Ritirati
Isidro Callejas (Cupra Leon Competición) - Volcano

Non partito
Levente Losonczy

Il campionato
1.Girolami 354 punti; 2.Files 265; 3.Gavrilov 249; 4.Coronel 234; 5.Callejas 223; 6.Baldan 212; 7.Filippi 193; 8.Galáš 192; 9.Mk. Halder 189; 10.Oriola 170.