formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
12 Giu 2023 [12:19]

TCR World Tour, Vallelunga
La 1ª di Huff, Michelisz vince e allunga

Michele Montesano

Norbert Michelisz è sempre più il protagonista della prima stagione del TCR World Tour. L’ungherese del BRC Hyundai N Squadra Corse ha centrato la vittoria anche in occasione del TCR Italy Festival. Dopo aver ospitato il WTCR lo scorso anno, l’Autodromo di Vallelunga si è confermato il terreno ideale per fare da cornice alle competizioni riservate alle vetture Turismo. Se la prima gara è stata un tripudio Hyundai, nella seconda manche a emergere è stato l’esperto Rob Huff, al suo primo centro nelle vesti di pilota Audi.



I test effettuati il mese scorso dagli uomini del BRC, proprio sul tracciato capitolino, hanno dato i loro frutti. Infatti il dominio, da parte delle Hyundai Elantra N, è stato netto nella prima frazione di gara. Scattati dalla prima fila, Michelisz e Mikel Azcona (nella foto sopra) si sono involati indisturbati verso la vittoria. Il campione in carica del WTCR ha provato a impensierire il poleman, tuttavia non è mai stato abbastanza vicino per provare una vera e propria manovra di sorpasso.

Autore di un’ottima partenza, Frédéric Vervisch si è installato al ridosso della coppia Hyundai di testa. Ma, a due giri dal termine, il belga è stato tradito dalla sua Audi RS3 scivolando in fondo alla classifica. A ereditare il terzo gradino del podio è stato così Thed Björk seguito da Huff e da Yann Ehrlacher, bravo a difendersi fagli attacchi di Nestor Girolami nonostante la sua Lynk & Co appesantita da 40 kg di zavorra. Gara avara di soddisfazioni per Santiago Urrutia. Partito quinto, l’uruguaiano ha chiuso al settimo posto davanti a Kobe Pauwels, primo tra gli iscritti al TCR Italy Festival.



Decisamente più spettacolo gara 2 che ha visto assoluto protagonista uno scatenato Huff (nella foto sopra). L’alfiere del Comtoyou Racing, partito dalla quinta piazzola in virtù dell’inversione della griglia, già al termine del primo giro si è portato al secondo posto alle spalle di Ma Qing Hua. L’inglese, al termine del terzo passaggio, ha poi infilato il cinese all’ingresso della Roma per istallarsi al comando. Subito dopo, il portacolori della Lynk & Co è stato coinvolto nel contatto tra Urrutia e John Filippi andando in testacoda all’uscita dei Cimini. Ad avere la peggio è stato però il francese del Comtoyou, rimasto fermo in ghiaia richiamando l’ingresso della safety car.

Al restart Huff ha mantenuto saldamente la prima posizione fin sotto la bandiera a scacchi. Secondo posto per Ehrlacher costretto a rintuzzare gli attacchi di uno scatenato Vervisch. Michelisz e Azcona hanno chiuso rispettivamente in quarta e quinta posizione. L’ungherese si presenterà così all’appuntamento di casa, in scena il prossimo fine settimana all’Hungaroring, da leader di campionato. Sesto Björk che ha preceduto il nostro Marco Butti, vincitore del trofeo del TCR Italy Festival. Nonostante cinque secondi di penalità per partenza anticipata, Girolami ha chiuso ottavo seguito dalla Cupra di Aurelien Comte. Top 10 per Kevin Ceccon, bravo a riscattarsi dopo una sfortunata gara 1.

Domenica 11 giugno 2023, gara 1

1 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 14 giri
2 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 0"564
3 - Thed Björk (Lynk & Co 03) - Cyan - 3"040
4 - Rob Huff (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 4"266
5 - Yann Ehrlacher (Lynk & Co 03) - Cyan - 8"172
6 - Néstor Girolami (Honda Civic TypeR) - ALM - 9"170
7 - Santiago Urrutia (Lynk & Co 03) - Cyan - 10"062
8 - Kobe Pauwels (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 12"208
9 - Ma Qing Hua (Lynk & Co 03) - Cyan - 17"527
10 - John Filippi (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 18"738
11 - Marco Butti (Hyundai Elantra N) - BRC - 20"682
12 - Mattias Vahtel (Honda Civic TypeR) - ALM - 24"220
13 - Kevin Ceccon (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 25"968
14 - Silvain Pussier (Cupra Leon) - SP Compétition - 33"079
15 - Frédéric Vervisch (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'06"606
16 - Aurélien Comte (Cupra Leon) - SP Compétition - 4 giri

Giro più veloce: Mikel Azcona 1'41"323

Domenica 11 giugno 2023, gara 2

1 - Rob Huff (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 16 giri
2 - Yann Ehrlacher (Lynk & Co 03) - Cyan - 4"687
3 - Frédéric Vervisch (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 5"098
4 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 6"404
5 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 6"770
6 - Thed Björk (Lynk & Co 03) - Cyan - 7"995
7 - Marco Butti (Hyundai Elantra N) - BRC - 9"444
8 - Néstor Girolami (Honda Civic TypeR) - ALM - 18"025 *
9 - Aurélien Comte (Cupra Leon) - SP Compétition - 19"691
10 - Kevin Ceccon (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 21"892
11 - Silvain Pussier (Cupra Leon) - SP Compétition - 22"444
12 - Kobe Pauwels (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 24"103
13 - Ma Qing Hua (Lynk & Co 03) - Cyan - 25"408
14 - Mattias Vahtel (Honda Civic TypeR) - ALM - 26"311
15 - Santiago Urrutia (Lynk & Co 03) - Cyan - 1 giro

* 5" di penalità per partenza anticipata

Giro più veloce: Mikel Azcona 1'42"432

Ritirati
John Filippi (Audi RS3 LMS) - Comtoyou

Il campionato
1.Michelisz 159 punti; 2.Ehrlacher 134; 3.Huff 126; 4.Azcona 120; 5.Björk 103; 6.Girolami 97; 7.Urrutia 95; 8.Vervish 95; 10.Filippi 66.