GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
12 Giu 2023 [12:19]

TCR World Tour, Vallelunga
La 1ª di Huff, Michelisz vince e allunga

Michele Montesano

Norbert Michelisz è sempre più il protagonista della prima stagione del TCR World Tour. L’ungherese del BRC Hyundai N Squadra Corse ha centrato la vittoria anche in occasione del TCR Italy Festival. Dopo aver ospitato il WTCR lo scorso anno, l’Autodromo di Vallelunga si è confermato il terreno ideale per fare da cornice alle competizioni riservate alle vetture Turismo. Se la prima gara è stata un tripudio Hyundai, nella seconda manche a emergere è stato l’esperto Rob Huff, al suo primo centro nelle vesti di pilota Audi.



I test effettuati il mese scorso dagli uomini del BRC, proprio sul tracciato capitolino, hanno dato i loro frutti. Infatti il dominio, da parte delle Hyundai Elantra N, è stato netto nella prima frazione di gara. Scattati dalla prima fila, Michelisz e Mikel Azcona (nella foto sopra) si sono involati indisturbati verso la vittoria. Il campione in carica del WTCR ha provato a impensierire il poleman, tuttavia non è mai stato abbastanza vicino per provare una vera e propria manovra di sorpasso.

Autore di un’ottima partenza, Frédéric Vervisch si è installato al ridosso della coppia Hyundai di testa. Ma, a due giri dal termine, il belga è stato tradito dalla sua Audi RS3 scivolando in fondo alla classifica. A ereditare il terzo gradino del podio è stato così Thed Björk seguito da Huff e da Yann Ehrlacher, bravo a difendersi fagli attacchi di Nestor Girolami nonostante la sua Lynk & Co appesantita da 40 kg di zavorra. Gara avara di soddisfazioni per Santiago Urrutia. Partito quinto, l’uruguaiano ha chiuso al settimo posto davanti a Kobe Pauwels, primo tra gli iscritti al TCR Italy Festival.



Decisamente più spettacolo gara 2 che ha visto assoluto protagonista uno scatenato Huff (nella foto sopra). L’alfiere del Comtoyou Racing, partito dalla quinta piazzola in virtù dell’inversione della griglia, già al termine del primo giro si è portato al secondo posto alle spalle di Ma Qing Hua. L’inglese, al termine del terzo passaggio, ha poi infilato il cinese all’ingresso della Roma per istallarsi al comando. Subito dopo, il portacolori della Lynk & Co è stato coinvolto nel contatto tra Urrutia e John Filippi andando in testacoda all’uscita dei Cimini. Ad avere la peggio è stato però il francese del Comtoyou, rimasto fermo in ghiaia richiamando l’ingresso della safety car.

Al restart Huff ha mantenuto saldamente la prima posizione fin sotto la bandiera a scacchi. Secondo posto per Ehrlacher costretto a rintuzzare gli attacchi di uno scatenato Vervisch. Michelisz e Azcona hanno chiuso rispettivamente in quarta e quinta posizione. L’ungherese si presenterà così all’appuntamento di casa, in scena il prossimo fine settimana all’Hungaroring, da leader di campionato. Sesto Björk che ha preceduto il nostro Marco Butti, vincitore del trofeo del TCR Italy Festival. Nonostante cinque secondi di penalità per partenza anticipata, Girolami ha chiuso ottavo seguito dalla Cupra di Aurelien Comte. Top 10 per Kevin Ceccon, bravo a riscattarsi dopo una sfortunata gara 1.

Domenica 11 giugno 2023, gara 1

1 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 14 giri
2 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 0"564
3 - Thed Björk (Lynk & Co 03) - Cyan - 3"040
4 - Rob Huff (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 4"266
5 - Yann Ehrlacher (Lynk & Co 03) - Cyan - 8"172
6 - Néstor Girolami (Honda Civic TypeR) - ALM - 9"170
7 - Santiago Urrutia (Lynk & Co 03) - Cyan - 10"062
8 - Kobe Pauwels (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 12"208
9 - Ma Qing Hua (Lynk & Co 03) - Cyan - 17"527
10 - John Filippi (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 18"738
11 - Marco Butti (Hyundai Elantra N) - BRC - 20"682
12 - Mattias Vahtel (Honda Civic TypeR) - ALM - 24"220
13 - Kevin Ceccon (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 25"968
14 - Silvain Pussier (Cupra Leon) - SP Compétition - 33"079
15 - Frédéric Vervisch (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'06"606
16 - Aurélien Comte (Cupra Leon) - SP Compétition - 4 giri

Giro più veloce: Mikel Azcona 1'41"323

Domenica 11 giugno 2023, gara 2

1 - Rob Huff (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 16 giri
2 - Yann Ehrlacher (Lynk & Co 03) - Cyan - 4"687
3 - Frédéric Vervisch (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 5"098
4 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 6"404
5 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 6"770
6 - Thed Björk (Lynk & Co 03) - Cyan - 7"995
7 - Marco Butti (Hyundai Elantra N) - BRC - 9"444
8 - Néstor Girolami (Honda Civic TypeR) - ALM - 18"025 *
9 - Aurélien Comte (Cupra Leon) - SP Compétition - 19"691
10 - Kevin Ceccon (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 21"892
11 - Silvain Pussier (Cupra Leon) - SP Compétition - 22"444
12 - Kobe Pauwels (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 24"103
13 - Ma Qing Hua (Lynk & Co 03) - Cyan - 25"408
14 - Mattias Vahtel (Honda Civic TypeR) - ALM - 26"311
15 - Santiago Urrutia (Lynk & Co 03) - Cyan - 1 giro

* 5" di penalità per partenza anticipata

Giro più veloce: Mikel Azcona 1'42"432

Ritirati
John Filippi (Audi RS3 LMS) - Comtoyou

Il campionato
1.Michelisz 159 punti; 2.Ehrlacher 134; 3.Huff 126; 4.Azcona 120; 5.Björk 103; 6.Girolami 97; 7.Urrutia 95; 8.Vervish 95; 10.Filippi 66.