Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
5 Apr 2005 [0:49]

TEST A LE CASTELLET
Piquet comanda il gruppo
Monfardini ottimo settimo

Prima giornata di prove al Le Castellet per la Formula GP2. Tutte le squadre hanno potuto schierare la seconda monoposto permettendo così ai propri piloti di iniziare a prendere confidenza con quella che sarà la loro vettura nel corso del campionato. Unico assente, Hiroki Yoshimoto, della BCN, bloccato dall'influenza mentre la Super Nova ha fatto girare tre piloti: Giorgio Pantano (il più veloce nella mattinata nelle poche tornate effettuate), Hayanari Shimoda e Bruce Jouanny. Il giapponese e il francese si sono divisi la Dallara. Il miglior crono, miglore di quello registrato da Scott Speed negli ultimi test sul tracciato francese, è stato ottenuto da Nelson Piquet. Positiva la giornata con i piloti che hanno percorso parecchi giri. Anche la GP2, come accaduto a Le Mans con la World Series, ha dato un'ottima dimostrazione del proprio potenziale agonistico con tempi molto vicini e prestazioni interessanti. Molto forte è andato Borja Garcia, campione della F.3 spagnola, che ha piazzato il secondo tempo con la Dallara della Racing Engineering. Si è confermato tra i migliori Scott Speed (Isport) terzo davanti a Ernesto Viso della BCN e al bravo Juan Cruz Alvarez del team Campos. Di rilievo il tempo stampato da Ferdinando Monfardini, ottavo con la Dallara della Durango. Da segnalare che ha girato anche la vettura laboratorio che è stata affidata a Romain Dumas. I test proseguono martedì 5 aprile poi mercoledì si terrà la qualifica per l'assegnazione dei numeri di gara del campionato 2005. Nella foto di David Lopez, Nelson Piquet.

I tempi del 1° giorno, lunedì 4 aprile 2005

1 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'19"388 - 73 giri
2 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'19"780 - 37
3 - Scott Speed - Isport - 1'19"793 - 40
4 - Ernesto Viso - BCN - 1'19"845 - 45
5 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'20"098 - 53
6 - Ryan Sharp - DPR - 1'20"108 - 30
7 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'20"260 - 44
8 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'20"439 - 44
9 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'20"525 - 48
10 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'20"660 - 17
11 - Nico Rosberg - ART - 1'20"665 - 41
12 - Romain Dumas - GP2 Series - 1'20"716 - 45
13 - Jose Maria Lopez - Dams - 1'20"899 - 50
14 - Olivier Pla - DPR - 1'21"041 - 35
15 - Can Artam - Isport - 1'21"287 - 32
16 - Mathias Lauda - Coloni - 1'21"323 - 33
17 - Gianmaria Bruni - Coloni - 1'21"434 - 21
18 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'21"520 - 34
19 - Clivio Piccione - Durango - 1'21"528 - 55
20 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'21"538 - 39
21 - Alexandre Premat - ART - 1'21"778 - 21
22 - Shimoda/Jouanny - Super Nova - 1'21"805 - 66
23 - Sergio Hernandez - Campos - 1'22"935 - 8
24 - Neel Jani - Racing Engineering - senza tempo - 2
25 - Hiroki Yoshimoto - BCN - senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI