FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
5 Apr 2005 [23:29]

Le Castellet, 2° giorno: Pantano e Bruni protagonisti; ridotti i giri motore

Strana seconda giornata di test a Le Castellet. C'è stata una differenza, voluta, nelle prestazioni dei motori tra la sessione dell mattino e quella del pomeriggio. In quest'ultima infatti, si è deciso di ridurre di 500 unità i giri del motore e con questa soluzione domani, mercoledì 6 aprile, verrà disputata la sessione di qualifica che servirà per assegnare i numeri di gara per la stagione 2005. Nel turno mattutino, Giorgio Pantano con la Dallara-Renault della Super Nova ha ottenuto il tempo di 1'19"114. In quella del pomeriggio, quindi con la limitazione alla potenza del propulsore, è stato Josè Maria Lopez della Dams a segnare 1'19"546 seguito da Gianmaria Bruni del team Coloni con 1'19"627, Neel Jani della Racing Engineering con 1'19"637, Nelson Piquet (Hitech/Piquet) 1'19"638, Heikki Kovalainen (Arden) 1'19"711 e Giorgio Pantano 1'19"750. Da registrare che lunedì, prima giornata di test, sono state effettuate prove di partenza e qualche cambio è andato in fumo.
Infine, Bernard Dudot, storico motorista della Renault ai tempi delle vittorie nel mondiale F.1, è stato nominato capo progettista della GP2 Series. Nella foto, Gianmaria Bruni.

I tempi del mattino, martedì 5 aprile 2005

1 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'19"114 - 42 giri
2 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'19"204 - 43
3 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'19"242 - 12
4 - Nico Rosberg - ART - 1'19"342 - 41
5 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'19"561 - 47
6 - Scott Speed - Isport - 1'19"625 - 35
7 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'19"742 - 42
8 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'19"750 - 18
9 - Ernesto Viso - BCN - 1'19"769 - 9
10 - Romain Dumas - GP2 Series - 1'19"858 - 37
11 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'19"870 - 29
12 - Ryan Sharp - DPR - 1'19"895 - 46
13 - Olivier Pla - DPR - 1'19"906 - 42
14 - Gianmaria Bruni - Coloni - 1'19"939 - 40
15 - Jose Maria Lopez - Dams - 1'20"253 - 39
16 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'20"283 - 35
17 - Hayanari Shimoda - Super Nova - 1'20"335 - 31
18 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'20"463 - 12
19 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'20"544 - 19
20 - Can Artam - Isport - 1'20"724 - 27
21 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'20"807 - 29
22 - Mathias Lauda - Coloni - 1'20"808 - 31
23 - Sergio Hernandez - Campos - 1'20"872 - 12
24 - Clivio Piccione - Durango - 1'21"094

I tempi del pomeriggio, martedì 5 aprile 2005

1 - Jose Maria Lopez - Dams - 1'19"546 - 21 giri
2 - Gianmaria Bruni - Coloni - 1'19"627 - 27
3 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'19"637 - 24
4 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'19"638 - 21
5 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'19"711 - 24
6 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'19"750 - 36
7 - Ryan Sharp - DPR - 1'19"877 - 42
8 - Olivier Pla - DPR - 1'19"972 - 40
9 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'20"158 - 24
10 - Nico Rosberg - ART - 1'20"315 - 11
11 - Scott Speed - Isport - 1'20"460 - 28
12 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'20"501 - 21
13 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'20"589 - 23
14 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'20"604 - 8
15 - Sergio Hernandez - Campos - 1'20"624 - 32
16 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'20"671 - 31
17 - Clivio Piccione - Durango - 1'20"811 - 24
18 - Alexandre Premat - ART - 1'20"887 - 8
19 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'21"015 - 19
20 - Hayanari Shimoda - Super Nova - 1'21"031 - 26
21 - Mathias Lauda - Coloni - 1'21"429 - 18
22 - Can Artam - Isport - 1'21"569 - 15
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI