World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
24 Ott 2011 [10:27]

Talladega, gara: Bowyer saluta con stile

Marco Cortesi

Come di consueto, la 500 Miglia di Talladega, ultimo e tradizionale appuntamento su superspeedway della NASCAR Sprint Cup, si è rivelata un trasferta imprevedibile, dispensando delusioni e positive sorprese. Sul più veloce superspeedway al mondo, a conquistare un meritato successo è stato Clint Bowyer. Il pilota del Kansas, che a fine anno abbandonerà il Richard Childress Racing per accasarsi da Michael Waltrip, ha lavorato con Jeff Burton in uno dei caratteristici trenini a due che ormai caratterizzano il "plate racing", prima di affiancarlo nel passaggio conclusivo e lanciarsi verso la bandiera a scacchi. È stata una vera e propria volata, con Bowyer riuscito a prevalere per pochissimi millesimi mentre, in terza piazza, Dave Blaney ha regalato al Tommy Baldwin Motorsports la miglior prestazione in NASCAR anche grazie all'aiuto di Brad Keselowski.

In una giornata che ha visto la buona metà dei contendenti al titolo fuori dalla top-20 a causa di diversi incidenti, Carl Edwards, undicesimo sotto il traguardo, ha mantenuto una leadership sufficiente a precedere il compagno di squadra in Roush Fenway Matt Kenseth. Due differenti "big one" hanno messo fuori gioco, tra gli altri, Kevin Harvick, Kurt Busch e Dale Earnhardt Jr, mentre Jimmie Johnson, a sua volta coinvolto in una toccata, si è piazzato ventiseiesimo. Addirittura peggio è andata a Jeff Gordon, trovatosi senza partner nelle fasi conclusive e rapidamente inghiottito da tutti.

La corsa al successo in campionato si presenta ora come una disperata rincorsa a Edwards, che ha 14 punti di vantaggio su Kenseth, 18 su Brad Keselowski, e 19 su Tony Stewart, tutt'ora unico pilota al via ad aver vinto titoli con e senza "playoff". Poche speranze per il resto del pacchetto. Già Harvick, quinto a -26, avrebbe bisogno di un miracolo…

Gara, domenica 24 ottobre 2011

1 - Clint Bowyer (Chevrolet) - Childress - 188 giri
2 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 188
3 - Dave Blaney (Chevrolet) - Baldwin - 188.
4 - Brad Keselowski (Dodge) - Penske - 188
5 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 188
6 - Kasey Kahne (Toyota) - Red Bull - 188.
7 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart-Haas - 188
8 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 188
9 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 188.
10 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 188
11 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 188
12 - Paul Menard (Chevrolet) - Childress - 188.
13 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 188
14 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 188
15 - Trevor Bayne (Ford) - Wood - 188.
16 - Landon Cassill (Chevrolet) - Phoenix - 188
17 - Casey Mears (Toyota) - Germain - 188
18 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 188.
19 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 188
20 - Mark Martin (Chevrolet) - Hendrick - 188
21 - Travis Kvapil (Ford) - Front Row - 188.
22 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 188
23 - Juan Montoya (Chevrolet) - Ganassi - 188
24 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 188.
25 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 188
26 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 188
27 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 188.
28 - David Ragan (Ford) - Roush - 188
29 - Jamie McMurray (Chevrolet) - Ganassi - 184.
30 - Regan Smith (Chevrolet) - Furniture Row - 180
31 - A.J. Allmendinger (Ford) - Petty - 179
32 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 179.
33 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 175
34 - Terry Labonte (Ford) - FAS Lane - 175
35 - Bobby Labonte (Toyota) - JTG - 173.
36 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 173
37 - Robby Gordon (Dodge) - Gordon - 173
38 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart-Haas - 172.
39 - Andy Lally (Ford) - TRG - 162
40 - Michael McDowell (Toyota) - HP Racing - 6
41 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 4.
42 - J.J. Yeley (Ford) - Front Row - 3
43 - Kevin Conway (Toyota) - Nemco - 2.

La Chase For The Cup
1. Edwards 2237; 2. Kenseth 2223; 3. Keselowski 2219; 4. Stewart 2218; 5. Harvick 2211.