formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
9 Feb 2019 [7:38]

Tanti cambiamenti in Nissan
Quintarelli con Nismo per il 7° anno

Marco Cortesi

E’ arrivato l’atteso sconvolgimento nei team Nissan del Super GT giapponese. L’unica squadra senza modifiche della casa di Yokohama per la stagione 2019 sarà infatti il team ufficiale Nismo, nel quale sono stati confermati i pluricampioni Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Dopo due stagioni in cui solo la coppia italonipponica era stata in grado di lottare al vertice, si è scelto di rivoluzionare gli schieramenti. Al team B-Max sono saltati entrambi i piloti, Katsumasa Chiyo (spostato sull’IGTC) e il leggendario Satoshi Motoyama, che diventerà advisor della casa per tutto il programma, che sarà guidato in toto dall’ex COO Nismo Motohiro Matsumura.

Al volante ci saranno i nuovi acquisti Kohei Hirate (strappato a Lexus) e Frederic Makowiecki, che era stato provato in occasione del Nismo Festival. Cambierà anche il Manager: si ritirerà Masahiro Hasemi. Il team Impul porterà in pista il promettente Daiki Sasaki, confermato, insieme al rientrante nella categoria James Rossiter, del quale è stata premiata l’esperienza, mentre Mardenborough rientrerà “dalla finestra” al team Kondo accanto a Mitsunori Takaboshi.

Per quanto riguarda la vettura, vera “cenerentola” della passata stagione, Nissan parla di importanti aggiornamenti per l’ultimo anno di utilizzo, con un miglior bilanciamento aerodinamico, migliore distribuzione dei pesi, più cavalli e migliore erogazione.

NISMO
Ronnie Quintarelli-Tsugio Matsuda

BMax Racing
Kohei Hirate-Frederic Makowiecki

Impul
Daiki Sasaki-James Rossiter

Kondo
Mitsunori Takaboshi-Jann Mardenborough
TatuusDALLARA