formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
9 Feb 2019 [7:38]

Tanti cambiamenti in Nissan
Quintarelli con Nismo per il 7° anno

Marco Cortesi

E’ arrivato l’atteso sconvolgimento nei team Nissan del Super GT giapponese. L’unica squadra senza modifiche della casa di Yokohama per la stagione 2019 sarà infatti il team ufficiale Nismo, nel quale sono stati confermati i pluricampioni Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Dopo due stagioni in cui solo la coppia italonipponica era stata in grado di lottare al vertice, si è scelto di rivoluzionare gli schieramenti. Al team B-Max sono saltati entrambi i piloti, Katsumasa Chiyo (spostato sull’IGTC) e il leggendario Satoshi Motoyama, che diventerà advisor della casa per tutto il programma, che sarà guidato in toto dall’ex COO Nismo Motohiro Matsumura.

Al volante ci saranno i nuovi acquisti Kohei Hirate (strappato a Lexus) e Frederic Makowiecki, che era stato provato in occasione del Nismo Festival. Cambierà anche il Manager: si ritirerà Masahiro Hasemi. Il team Impul porterà in pista il promettente Daiki Sasaki, confermato, insieme al rientrante nella categoria James Rossiter, del quale è stata premiata l’esperienza, mentre Mardenborough rientrerà “dalla finestra” al team Kondo accanto a Mitsunori Takaboshi.

Per quanto riguarda la vettura, vera “cenerentola” della passata stagione, Nissan parla di importanti aggiornamenti per l’ultimo anno di utilizzo, con un miglior bilanciamento aerodinamico, migliore distribuzione dei pesi, più cavalli e migliore erogazione.

NISMO
Ronnie Quintarelli-Tsugio Matsuda

BMax Racing
Kohei Hirate-Frederic Makowiecki

Impul
Daiki Sasaki-James Rossiter

Kondo
Mitsunori Takaboshi-Jann Mardenborough
TatuusDALLARA