formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
20 Mag 2018 [13:13]

Tempo cancellato a Colombo,
la pole di gara 2 va a Milesi

Jacopo Rubino

Doccia fredda per Lorenzo Colombo dopo la seconda qualifica della Formula Renault Eurocup a Silverstone: il suo tempo di 1'56"105, con cui aveva conquistato in volata la pole-position per gara 2, è stato cancellato dai commissari. Il pilota della JD Motorsport ha infatti superato i track limits in curva 7, la Luffield, e far fede per lui diventa così un ben più alto 1'56"695 che lo colloca soltanto al settimo posto nel gruppo A.

Best lap annullato anche per Frank Bird, che aveva chiuso quinto nel gruppo B: il britannico è stato colpevole di aver superato la linea bianca in uscita dalla corsia box, ma è riuscito a conservare la posizione nella sua batteria.

La griglia di partenza cambia così in modo significativo: il miglior crono assoluto sarebbe quello di Christian Lundgaard, 1'56"147 nel gruppo A, ma il danese deve scontare tre caselle di penalità per l'incidente con Raul Guzman avvenuto in gara 1. Scatterà quindi quarto, con il rookie Charles Milesi (nella foto, il più rapido del gruppo A in 1'56"358) che a sorpresa sarà il polesitter davanti a Logan Sargeant e Yifei Ye.