indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Nov 2021 [9:31]

Tensione a San Paolo:
Hamilton e Verstappen sotto inchiesta

Massimo Costa

Finale di campionato thrilling a San Paolo. I due grandi contendenti per il titolo sono finiti sotto inchiesta dopo la qualifica. Cosa è accaduto? Partiamo da Lewis Hamilton. Jo Bauer, delegato tecnico FIA, ha rilevato una irregolarità sull'ala mobile posteriore della Mercedes, di fatto il DRS. Questa non risponde alla distanza massima richiesta tra le paratie, che è di 85 millimetri. I tecnici di Toto Wolff dovranno spiegare tale anomalia e se la loro tesi non sarà convincente, Hamilton rischia di essere squalificato e di conseguenza dovrà partire dall'ultima fila nella Sprint Race.

E Verstappen? Le immagini televisive hanno evidenziato che il pilota olandese, dopo la qualifica, forse ha toccato l'ala posteriore della Mercedes di Hamilton. Se fosse così, si tratta di una violazione dell'articolo 2.5.1 del codice sportivo internazionale della FIA, che recita: "All'interno del parco chiuso, solo gli ufficiali di gara assegnati possono entrare. Nessuna operazione, controllo, messa a punto o riparazione è consentita se non autorizzata dagli stessi ufficiali di gara o dal regolamento in vigore".  
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar