formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
7 Feb 2019 [19:28]

Teo Martin sceglie i motori HWA
per la stagione 2019 di Euroformula

Jacopo Rubino

Il team Teo Martin sarà al via dell'Euroformula Open 2019 con tre Dallara F312 motorizzate HWA: la compagine spagnola è la prima, ufficialmente, ad avvalersi delle nuove regole introdotte dall'organizzatore GT Sport, che hanno aperto all'utilizzo dei propulsori di F3 con specifiche FIA utilizzati nel vecchio Europeo.

HWA è il preparatore delle unità fino allo scorso anno marchiate Mercedes, a cui l'azienda tedesca è strettamente legata anche in altri progetti sportivi, come il programma GT clienti, adesso anche la Formula E e, fino allo scorso anno, il DTM.

Dalla fine della passata stagione, i quattro cilindri HWA e quelli Spiess (ex Volkswagen) sono stati confrontati nelle sessioni di Balance of Performance con i Piedrafita, che l'Euroformula ha impiegato in regime di monomarca sin dal 2010. Dalle ultime prove effettuate a dicembre sul circuito di Barcellona era emerso che le tre motorizzazioni fossero ormai in grado di garantire tempi sul giro nello stesso decimo, attraverso i correttivi apportati principalmente su potenza e coppia. Proprio Teo Martin era stata la squadra di riferimento per HWA, schierando il vicecampione in carica Bent Viscaal.

Quanto ai piloti 2019, la formazione iberica ha anticipato che i contratti sono già stati siglati, e gli annunci arriveranno nei prossimi giorni per avvicinarsi ai test della Winter Series fissati a Le Castellet il 22 e 23 febbraio.