F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
30 Lug 2018 [16:32]

Test 2019, niente Bahrain
Jerez l'alternativa a Barcellona

Jacopo Rubino - Photo4

Serviva soltanto l'unanimità fra i team, che nel paddock di Budapest non è arrivata: almeno per adesso, salta il piano di spostare in Bahrain i test del precampionato 2019 di Formula 1. Un'ipotesi di nuovo attuale per andare a caccia di condizioni meteo ideali, evitando il rischio di freddo o pioggia sempre incombente in Europa. Liberty Media era pronta a fornire il proprio contributo, coprendo una parte delle spese logistiche, ma non è bastato.

"Per quanto ne so non si farà, non c'è sufficiente convinzione", ha confermato Paddy Lowe, responsabile tecnico della Williams. Dovrebbe quindi essere confermata Barcellona, quale sede delle prove invernali, ma è emersa anche l'ipotesi di tornare a Jerez de la Frontera.

La F1 ha girato qui per l'ultima volta nel 2015, ma il tracciato andaluso (sede anche di diversi Gran Premi in passato) non era più considerato rilevante da parte degli ingegneri. "Ma credo sia stato riasfaltato, per questo è di nuovo tenuto in considerazione", ha rivelato Lowe. "Ci sarebbero altri circuiti da valutare, ma questi due sono i più probabili". A Jerez, rispetto a Barcellona, si troverebbe peraltro un clima molto più mite.

Per Nick Chester, dt Renault, la soluzione migliore rimane comunque il solito Montmelò. "È più semplice ed è sempre una buona base. Con il meteo non perdiamo poi molto, possiamo saltare uno o due giorni", ha spiegato. "In Bahrain è più complicato portare i materiali, ci sarebbero maggiori ostacoli". E la preferenza è pure quella di conservare il formato di due blocchi da quattro giorni, piuttosto che una riduzione a sole cinque giornate di test come si è parlato nelle settimane passate. "In questo caso si cercherebbe soltanto di fare chilometri per valutare l'affidabilità, con poco lavoro sugli assetti".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar