Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
30 Lug 2018 [16:32]

Test 2019, niente Bahrain
Jerez l'alternativa a Barcellona

Jacopo Rubino - Photo4

Serviva soltanto l'unanimità fra i team, che nel paddock di Budapest non è arrivata: almeno per adesso, salta il piano di spostare in Bahrain i test del precampionato 2019 di Formula 1. Un'ipotesi di nuovo attuale per andare a caccia di condizioni meteo ideali, evitando il rischio di freddo o pioggia sempre incombente in Europa. Liberty Media era pronta a fornire il proprio contributo, coprendo una parte delle spese logistiche, ma non è bastato.

"Per quanto ne so non si farà, non c'è sufficiente convinzione", ha confermato Paddy Lowe, responsabile tecnico della Williams. Dovrebbe quindi essere confermata Barcellona, quale sede delle prove invernali, ma è emersa anche l'ipotesi di tornare a Jerez de la Frontera.

La F1 ha girato qui per l'ultima volta nel 2015, ma il tracciato andaluso (sede anche di diversi Gran Premi in passato) non era più considerato rilevante da parte degli ingegneri. "Ma credo sia stato riasfaltato, per questo è di nuovo tenuto in considerazione", ha rivelato Lowe. "Ci sarebbero altri circuiti da valutare, ma questi due sono i più probabili". A Jerez, rispetto a Barcellona, si troverebbe peraltro un clima molto più mite.

Per Nick Chester, dt Renault, la soluzione migliore rimane comunque il solito Montmelò. "È più semplice ed è sempre una buona base. Con il meteo non perdiamo poi molto, possiamo saltare uno o due giorni", ha spiegato. "In Bahrain è più complicato portare i materiali, ci sarebbero maggiori ostacoli". E la preferenza è pure quella di conservare il formato di due blocchi da quattro giorni, piuttosto che una riduzione a sole cinque giornate di test come si è parlato nelle settimane passate. "In questo caso si cercherebbe soltanto di fare chilometri per valutare l'affidabilità, con poco lavoro sugli assetti".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar