F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
30 Nov 2011 [10:46]

Test Alcaniz - 5° turno
Team Charouz sempre davanti

dall'inviato Massimo Costa

Il turno della mattina, il quinto da lunedì pomeriggio quando sono iniziati i test collettivi dopo quelli rookie, ha visto nuovamente il dominio del team Charouz con il solito Richie Stanaway (Photo Pellegrini)e anche con il compagno Marco Sorensen. Prima della pausa, alle ore 13, si è assistito a una sorta di mini qualifica. Quasi tutti i piloti sono scesi in pista, montando le gomme slick, alla ricerca della prestazione. Stanaway al calare della bandiera a scacchi è salito al comando con 1'45"714 e subito dopo Sorensen è balzato secondo con 1'45"744. Terza piazza per Kevin Magnussen (Carlin) che si è ristabilito molto bene dall'incidente di Macao, poi Arthur Pic (Epic/Dams) e Laurens Vanthoor (ISR). Giovanni Venturini (Fortec) è sesto davanti al compagno Robin Frijns. La prima Dallara BVM Target è undicesima con Sergey Afanasiev, la prima vettura Draco è tredicesima con Nico Muller.

Mercoledì 30 novembre 2011, 5° turno

1 - Richie Stanaway - Charouz - 1'45"714 - 9 giri
2 - Marco Sorensen - Charouz - 1'45"744 - 18
3 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'45"897 - 15
4 - Arthur Pic - Epic/Dams - 1'46"024 - 28
5 - Laurens Vanthoor - ISR - 1'46"167 - 19
6 - Giovanni Venturini - Fortec - 1'46"182 - 23
7 - Robin Frijns - Fortec - 1'46"395 - 31
8 - Daniil Kvyat - Carlin - 1'46"531 - 34
9 - Will Stevens - P1 - 1'46"664 - 28
10 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'46"865 - 32
11 - Sergey Afanasiev - BVM Target - 1'47"032 - 24
12 - Walter Grubmuller - P1 - 1'47"376 - 8
13 - Nico Muller - Draco - 1'47"381 - 41
14 - Lucas Foresti - Comtec - 1'47"459 - 36
15 - Adrian Quaife Hobbs - Epic/Dams - 1'47"832 - 40
16 - Andre Negrao - Draco - 1'48"403 - 27
17 - Nick Yelloly - Comtec - 1'49"153 - 32
18 - Yann Cunha - Pons - 1'55"759 - 34
19 - Zoel Amberg - Pons - 1'56"278 - 22
20 - Maxime Jousse - KMP - 1'56"535 - 24
21 - Jazeman Jaafar - KMP - 1'58"707 - 21
22 - Dean Stoneman - ISR - 2'00"986 - 14
23 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 2'01"641 - 18
24 - Fabiano Machado - Tech 1 - 2'02"901 - 29

Ore 12.30
A fatica la pista si sta asciugando, la nebbia nel frattempo si è leggermente rialzata. Con le gomme slick Muller (Draco) realizza il primo crono in 1'55"364, ma siamo lontani 8-9 secondi dai tempi di ieri. Kvyat (Carlin) è secondo con 1'56"051. Pochissima l'attività in pista, parecchie le lamentele dei piloti che vedono svanire una giornata di lavoro.

Ore 11.30
La nebbia che si era alzata è tornata rendendo difficile il lavoro dei piloti, costretti a girare con le gomme rain, alcuni tentano con le slick. Magnussen (Carlin) è al comando con 1'56"740 seguito da Frijns (Fortec), Quaife-Hobbs (Epic/Dams) 1'57"648, Muller (per la prima volta con Draco) 1'57"686, Kvyat (Carlin) 1'58"021 e Venturini (Fortec) 1'58"863, unico italiano in pista. Uscita di pista di Vanthoor, la cui vettura è tornata senza danni ai box col carro attrezzi. Non hanno effettuato giri Grubmuller e Stanaway.

Ore 10.30
Anche stamane, la nebbia ha avvolto il circuito Motorland Aragon di Alcaniz. Pista umida, gomme rain, visibilità precaria. Verso le 10.15, finalmente la nebbia si è alzata. Yelloly (Comtec) ha il primo tempo in 2'01"502 seguito da Kvyat (con Carlin al posto di Canamasas) 2'01"759 e Pic (Epic/Dams) 2'01"790. Hanno compiuto una sola tornata Negrao (Draco) e Venturini, oggi alla Fortec. Con Carlin c'è Magnussen, ripresosi dalle contusioni riportate nell'incidente di Macao che lo avevano costretto a saltare le prime due giornate di test. Altra novità, Cunha col team Pons al posto di Juncadella. Foresti è invece passato da Tech 1 a Comtec.