Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
22 Mar 2011 [10:13]

Test Le Castellet LIVE- 1° turno
Wickens il più veloce

dall'inviato Massimo Costa
Photo Pellegrini

1° turno, ore 12.30
Negli ultimi minuti del turno della mattina, i piloti hanno cercato il tempo montando le gomme nuove. Si è scatenata una bagarre che ha visto protagonisti prima Rossi, poi il duo di Carlin, Wickens (nella foto) e Vergne. Costa, leader delle prime ore, ha abbassato il proprio crono a 1'52"012, ma non è bastato per contenere gli avversari ed ha concluso settimo. Rossi si è portato al comando, poi sopravanzato da Wickens che si è migliorato un paio di volte. Nelle battute finali, Vergne si è portato alle spalle del compagno di squadra facendo scivolare Rossi al terzo posto. Ottima prestazione per Richelmi, miglior rookie, quarto assoluto davanti a Move, cresciuto bene nel corso della mattina. Ottima prova anche per i rookie Korjus, sesto, e Webb, ottavo, e Negrao, buon nono. Salaquarda, che sostituisce Ricciardo impegnato con la Toro Rosso in Australia, ha chiuso la top 10. Zampieri è risultato 18° intento a provare varie soluzioni di set-up. Pochi giri per Berthon mentre Panciatici ha perso tutta la mattinata per noie alla frizione.

I tempi del 1° turno, ore 12.30

1 - Robert Wickens - Carlin - 1'51"095 - 32
2 - Jean Eric Vergne - Carlin - 1'51"579 - 30
3 - Alexander Rossi - Fortec - 1'51"676 - 29
4 - Stephane Richelmi - Draco - 1'51"738 - 33
5 - Daniil Move - P1 - 1'51"766 - 41
6 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'51"891 - 36
7 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'52"012 - 35.
8 - Oliver Webb - Pons - 1'52"269 - 40
9 - Andre Negrao - Draco - 1'52"299 - 43
10 - Filip Salaquarda - ISR - 1'52"334 - 30
11 - Cesar Ramos - Fortec - 1'52"476 - 23
12 - Brendon Hartley - Charouz Gravity - 1'52"587 - 32
13 - Dominic Storey - Mofaz - 1'52"605 - 37
14 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'52"651 - 35.
15 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'52"655 - 33
16 - Jan Charouz - Charouz Gravity - 1'52"719 - 31
17 - Anton Nebilistkiy - KMP - 1'53"022 - 34
18 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'53"227 - 35
19 - Sten Pentus - Epsilon Euskadi - 1'53"362 - 28
20 - Walter Grubmuller - P1 - 1'53"502 - 32
21 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'53"560 - 28.
22 - Daniel De Jong - Comtec - 1'53"732 - 42
23 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'54"173 - 32
24 - Nathanael Berthon - ISR - 1'54"495 - 14
25 - Nelson Panciatici - KMP - 2'02"088 - 2

Ore 11.30
Il tracciato utilizzato per i test di Le Castellet è quello lungo, 1C V2, di 5.842 metri. Costa dopo 2 ore di prove è il più veloce in 1'52"093. Alle sue spalle, Ramos, subito molto veloce in 1'52"476, poi McKenzie, Move e Hartley. Per il momento Zampieri, unico pilota italiano della WSR, è 13° con 1'53"712. Problemi tecnici per Panciatici, costretto ai box dopo soli 2 giri.
Top 10: 1.Costa (Epsilon Euskadi) 1'52"093; 2.Ramos (Fortec) 1'52"476; 3.McKenzie (Comtec) 1'52"655; 4.Move (P1) 1'52"914; 5.Hartley (Charouz Gravity) 1'52"975; 6.Rossi (Fortec) 1'53"081; 7.Wickens (Carlin) 1'53"108; 8.Korjus (Tech 1) 1'53"111; 9.Richelmi (Draco) 1'53"353; 10.Webb (Pons) 1'53"419.

Ore 10
È iniziata alle 9.30 la prima giornata dei test collettivi della World Series Renault, in preparazione alla prima prova di campionato prevista il 17 aprile ad Alcaniz. La novità è rappresentata dal rientro nella categoria di Sten Pentus, del quale si erano perse le tracce. L'estone girerà con Epsilon Euskadi e con Mofaz. Sergio Canamasas prosegue l'esperienza con BVM Target, Dominic Storey è in pista oggi con Mofaz. Grande assente Daniel Ricciardo: il pilota australiano è a Melbourne dove guiderà la Toro Rosso nel primo turno di prove libere del GP di Australia. Al suo posto, a Le Castellet gira Filip Salaquarda, figlio del titolare della squadra Igor.