Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
25 Mar 2017 [17:54]

Test a Budapest, 2° giorno
Newey chiude davanti

Jacopo Rubino

Harrison Newey ha chiuso davanti a tutti la seconda giornata di test del FIA Formula 3 European Championship a Budapest, la stessa pista dove si correrà nel weekend del 17 e 18 giugno. Il figlio di Adrian progettista Red Bull in F1, ha siglato il miglior crono di oggi in 1'34"012 già durante la sessione del mattino. Con la vettura del team Van Amersfoort, Newey ha preceduto di pochi centesimi i connazionali Callum Ilott e Lando Norris, leader ieri in 1'34"893, dando vita a un tris tutto britannico.

Questa volta anche la Prema è andata a caccia dei tempi: non solo con il nuovo acquisto Ilott, secondo appunto, ma anche con Guan Yu Zhou e Maximilian Gunther che hanno terminato rispettivamente quarto e quinto. A colpire è inoltre il grandissimo equilibrio in campo, tanto che la classifica combinata del giorno vede l'intera top 10 compressa cinque decimi, e ben 17 macchine nello spazio di un secondo. E il fanalino di coda, Kevyan Andres, è comuque 19esimo con appena un decimo in più di ritardo.

Newey si è imposto anche nel segmento pomeridiano in 1'34"459, tenendo alle proprie spalle Joel Eriksson di soli 5 millesimi con la Dallara-Volkswagen targata Motopark, oltre Zhou, Ilott e Gunther. Solo tre piloti, tuttavia, hanno ottenuto il best lap personale dopo la pausa pranzo: oltre allo stesso Eriksson, si tratta di Jake Hughes (14esimo assoluto) e del giapponese Marino Sato (17esimo), riuscito a girare con la regolarità dopo i problemi al cambio patiti venerdì.

Bene Pedro Piquet, sesto davanti a Jake Dennis, il quale sarà ancora presente con Carlin nella prossima tornata di prove collettive a Spielberg, in attesa di trovare in eventuale accordo per la stagione 2017. Quanto agli altri, da segnalare l'undicesima piazza finale per Joey Mawson, 13esima per Mick Schumacher. Il programma odierno è terminato con un mini-turno dedicato alle simulazioni di partenza sul rettilineo principale.

Sabato 25 marzo 2017, 1° turno

1 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'34"012 - 27 giri
2 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"040 - 49
3 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"125 - 47
4 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"266 - 44
5 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"299 - 42
6 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'34"325 - 35
7 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"357 - 46
8 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"386 - 41
9 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"487 - 40
10 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'34"492 - 32
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'34"548 - 37
12 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"555 - 47
13 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'34"710 - 22
14 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'34"740 - 33
15 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'34"774 - 47
16 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'34"777 - 37
17 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'34"979 - 45
18 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'35"049 - 40
19 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 1'35"113 - 50

Sabato 25 marzo 2017, 2° turno

1 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'34"359 - 41 giri
2 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'34"364 - 31
3 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"484 - 32
4 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"524 - 37
5 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"552 - 35
6 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'34"704 - 35
7 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'34"737 - 37
8 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'34"772 - 35
9 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"795 - 37
10 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"818 - 37
11 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"877 - 43
12 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'34"961 - 32
13 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'34"982 - 39
14 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'35"014 - 35
15 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'35"033 - 42
16 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'35"045 - 22
17 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'35"116 - 38
18 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'35"708 - 38
19 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 1'35"825 - 32