formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
4 Gen 2020 [10:11]

Test a Daytona - 1° giorno
Mazda al top, Herta sorprende

Marco Cortesi

E’ cominciata (ancora) con le Mazda davanti a tutti la stagione IMSA 2020. Sul circuito di Daytona, nella prima giornata di test in vista della 24 Ore che si terrà a fine gennaio come da tradizione, le vetture su base Riley gestite dal team Joest hanno chiuso con i propri piloti al vertice, mostrando tanta velocità. Ora resta da provare l’affidabilità. Al top delle classifiche, a fine giornata, quattro piloti del marchio nipponico, nell’ordine Olivier Pla, Jonathan Bomarito, Ryan Hunter-Reay e Harry Tincknell.

Il primo degli “altri” è stato Filipe Albuquerque sulla Cadillac-Dallara del team ActionExpress, terzo nel pomeriggio, mentre al secondo posto della mattina si era issato con l’esemplare del team Taylor l’olandese Renger Van Der Zande. Il migliore dei piloti Honda-Acura, un po’ arretrati, è stato Helio Castroveves. Sono stati in tutto 13 i piloti racchiusi in un secondo.

Ferrari, quarto posto in GTLM
Miglior tempo in LMP2 per Simon Trummer. Lo svizzero del team PR1 Mathiasen ha preceduto Ben Hanley per il team DragonSpeed. BMW al comando in GTLM col tempo di Colton Herta, andato a beffare Nick Tandy e Laurens Vanthoor su Porsche. Ferrari al quarto posto con Daniel Serra più veloce interprete della 488 del team Risi.

Debutta Kyle Busch, bene Mapelli
Lexus al comando in GT Daytona grazie al tempo mattutino di Jack Hawksworth, sulla RC-F divisa tra gli altri col campione NASCAR Cup Kyle Busch. Alle spalle dell’inglese la Lamborghini di Franck Perera. Terzo tempo assoluto per un’altra Lamborghini, quella di Marco Mapelli, che ha comandato la sessione pomeridiana. Ritorno in pista in IMSA per Alessandro Balzan dopo i guai fisici dello scorso anno. La serie per vetture GT3 ha visto 18 piloti in un secondo, e ben 38 in un secondo e mezzo, dimostrando ancora la grande competitività del gruppo.‍
CetilarDALLARA