Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
5 Gen 2020 [8:46]

Test a Daytona - 2° giorno
In GTD 41 piloti in un secondo!

Marco Cortesi

Mazda ancora al comando nei test di Daytona che aprono la stagione Imsa. Al vertice, Oliver Jarvis, che ha infranto la barriera del minuto e 35 secondi staccando di oltre 4 decimi il compagno Ryan Hunter-Reay. Dopo aver guidato la sessione mattutina, al pomeriggio il tempo più veloce era stato di Filipe Albuquerque e della Cadillac del team ActionExpress, su una pista resa più lenta dalla pioggia delle prime ore. Nella notte si è poi svolta la quinta sessione, che ha visto tornare al comando le vetture su base Riley gestite dal team Joest.

Al terzo posto, sempre con un tempo del quinto turno, Scott Dixon sulla vettura su base Dallara del team Taylor. Quarta piazza per la prima delle Acura del team Penske con Ricky Taylor. In LMP2, al comando con un gran giro veloce Harrison Newey, seguito da Nicolas Lapierre e dal compagno di squadra Colin Braun.

Porsche e Lamborghini al top nelle classi GT
Doppietta al comando della GTLM per le Porsche di Laurens Vanthoor e Frederic Makowiecki. Terza la Ferrari con Daniel Serra a poco più di un decimo mentre la nuova Corvette C8R a motore centrale si è issata al quinto posto dietro la BMW di Connor De Philippi. Lamborghini al vertice della GT Daytona con Franck Perera e Andy Lally a rappresentare il team Grasser staccati tra loro di soli tre centesimi, ma il gruppo di testa ha visto al top anche Marco Mapelli e Andrea Caldarelli, con margini ridottissimi. Considerando tutti i tempi ottenuti finora, ci sono 41 piloti racchiusi in meno di nove decimi.

Dalla Lana infortunato, Olsen e Michimi in testacoda
Da segnalare anche le prime uscite di pista: Dennis Olsen ha toccato le barriere la mattina con la Porsche Pfaff, mentre Shinya Michimi è finito in testacoda in notturna con una delle Acura NSX del team Shank. Da sottolineare poi, il forfait di Paul Dalla Lana per un incidente sciistico. Il businessman canadese, che supporta il programma Aston Martin nella classe Pro-Am, non potrà correre: si spera ora di poter schierare ugualmente la vettura in gara.
CetilarDALLARA