formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
27 Mar 2024 [19:01]

Test a Le Castellet, 1° giorno
Pradel e Gowda vicinissimi

Massimo Costa

Proseguono i test per piloti e team della F4 Italia. Questa volta, una due giorni di prove si è tenuta a Le Castellet, tracciato che ospiterà la quinta prova del campionato il weekend del 21 luglio . Martedì 26 marzo, il più veloce è risultato Gianmarco Pradel che con la Tatuus del team US Racing ha ottenuto il tempo di 2'07"117 nella terza sessione. I piloti della serie tricolore si sono alternati con i colleghi della F4 spagnoli in distinte turni. Il secondo crono lo ha conquistato Dion Gowda del team Prema in 2'07"199, anche lui nella terza frazione. Una differenza di appena 82 millesimi su un tracciato percorso in oltre 2' la dice lunga sulla competitivtà mostrata.

Poco più staccato, Hiyu Yamakoshi, ormai ospite fisso delle primissime posizioni in ogni test fino ad ora svolto. Il giapponese del team Van Amersfoort, ha concluso la prima giornata in 2'07"341 siglato nella prima sessione. Veloce anche Gustav Jonsson (Van Amersfoort) quarto davanti a un ottimo Alvise Rodella, quinto e anche lui al servizio della squadra olandese. A seguire, un trisi di monoposto Prema con Freddie Slater, Rashid Al Dhaheri e Kean Nakamura. E' risultato 12esimo Emanuele Olivieri di AKM, altro unico italiano presente.

Martedì 26 marzo 2024, i migliori tempi del 1° giorno

1 - Gianmarco Pradel - US Racing - 2'07"117 - 3° turno
2 - Dion Gowda - Prema - 2'07"199 - 3° turno
3 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 2'07"341 - 1° turno
4 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 2'07"492 - 1° turno
5 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 2'07"501 - 3° turno
6 - Freddie Slater - Prema - 2'07"506 - 3° turno
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 2'07"536 - 3° turno
8 - Kean Nakamura - Prema - 2'07"543 - 1° turno
9 - Andreij Kostic - Van Amersfoort - 2'07"626 - 3° turno
10 - Matheus Ferreira - US Racing - 2'07"719 - 3° turno
11 - Alex Powell - Prema - 2'07"753 - 3° turno
12 - Emanuele Olivieri - AKM - 2'07"836 - 3° turno
13 - Jack Beeton - US Racing - 2'07"899 - 1° turno
14 - Akshay Bohra - US Racing - 2'07"933 - 3° turno
15 - Maksimilian Popov - PHM - 2'07"978 - 3° turno
16 - Maxim Rehm - US Racing - 2'08"229 - 3° turno
17 - Tomass Stolcermanis - Prema - 2'08"266 - 3° turno
18 - Kabir Anurag - US Racing - 2'08"333 - 3° turno
19 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 2'08"347 - 1° turno
20 - Davide Larini - PHM - 2'08"622 - 3° turno
21 - Oleksandr Savinkov - AKM - 2'08"987 - 3° turno
22 - Kamal Mrad - PHM - 2'09"041 - 1° turno
23 - Everett Stack - PHM - 2'09"572 - 1° turno
24 - Gabriel Holguin - Maffi - 2'11"603 - 1° turno
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing