World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
26 Feb 2019 [14:00]

Test a Montmelò - 1° turno
Giovinazzi comanda la classifica

Massimo Costa - Photo 4

C'è Antonio Giovinazzi al vertice della classifica del primo turno della seconda tornata dei test collettivi F1 a Montmelò. Un ottimo avvio per il pilota italiano e per l'Alfa Romeo, che confermano quanto di buono mostrato la scorsa settimana. Giovinazzi ha ottenuto il tempo di 1'18"589 con gomma a mescola morbida, la C4, sopravanzando verso la fine della sessione la Red Bull-Honda di Pierre Gasly, 1'18"647 con gomma media C3. Va detto che Giovinazzi è stato l'unico a utilizare pneumatici C4. Il pilota italiano nella giornata finale della prima seduta di test, come proprio miglior crono assoluto aveva siglato 1'18"511 con mescola C3. Dunque i margini di miglioramento sono evidenti.



Se l'Alfa Romeo è partita bene, si può dire altrettanto della Red Bull-Honda che con Gasly ha totalizzato in mattinata ben 61 giri evidenziando una volta di più la affidabilità della power unit Honda. Qualche noia invece, per la Ferrari. Charles Leclerc ha dovuto interrompere il lavoro per problemi di raffreddamento, prontamente risolti. Leclerc con gomma C3 è risultato terzo in 1'18"651. Positiva prestazione per la Racing Point-Mercedes con Lance Stroll, quarto con gomma dura.



Nessun particolare problema in casa Haas con Kevin Magnussen al volante, e anche la Williams ha potuto svolgere una buona prova stamane con George Russell, autore di 46 giri e del sesto crono con gomme C3. Tanti chilometri per la Mercedes e la Renault, rispettivamente guidate da Lewis Hamilton e Nico Hulkenberg, mentre Lando Norris si è insabbiato alla curva 4 con la McLaren-Renault.

I tempi del 1° turno, martedì 26 febbraio 2019

1 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'18"589 - 56 giri - gomme C4
2 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'18"647 - 61 - C3
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'18"651 - 29 - C3
4 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'19"139 - 44 - C3
5 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"644 - 84 - C2
6 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'19"662 - 46 - C3
7 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'19"689 - 39 - C3
8 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'20"332 - 83 - C2
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'20"348 - 80 - C3
10 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'22"306 - 38 - C3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar