indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
11 Ott 2023 [19:22]

Test a Montmelò - 2° giorno
Goethe precede Minì e Fornaroli

Massimo Costa

Il poleman della due giorni di test della F3 a Montmelò ha un nome e un cognome: Oliver Goethe. Il danese del team Campos sta occupando con una certa costanza le primissime posizioni delle prove collettive post stagione e già a Jerez era stato il più rapido della prima giornata. Goethe ha segnato al mattino (la sessione più rapida) un tempone, 1'26"675, che ha lasciato a quasi quattro decimi Gabriele Minì del team Prema e a sei decimi Leonardo Fornaroli del team Trident. Non è solo l'ex pilota di Trident a confermarsi al vertice perché anche i due "cavallini" azzurri si fanno sempre vedere là davanti.

Quarta posizione per Mari Boya, con la seconda vettura di Campos, poi il primo dei rookie Laurens Van Hoepen che ha avuto la meglio sul compagno di squadra Nikola Tsolov e un altro rookie che già ieri si era distinto, Noel Leon con la Dallara di Van Amersfoort. Buono spunto anche per i debuttanti Sami Meguetounif e Arvid Lindblad, rispettivamente ottavo e nono per Trident e Prema. Nel pomeriggio, soliti long run e tempi più alti, con Dino Beganovic al vertice in 1'28"553 e con ben 65 giri compiuti, davanti a Boya e Goethe.

Nel turno mattutino, bandiera rossa per l'uscita di pista alla curva 2 di Charlie Wurz, per Van Hoepen fuori alla curva 9 , la stessa in cui Tasanapol Inthrapuvasak è andato in ghiaia nel pomeriggio.

Mercoledì 11 ottobre 2023, 3° turno mattino

1 - Oliver Goethe - Campos - 1'26"675 - 31 giri
2 - Gabriele Minì - Prema - 1'27"034 - 48
3 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'27"261 - 41
4 - Mari Boya - Campos - 1'27"287 - 31
5 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'27"296 - 19
6 - Nikola Tsolov - ART - 1'27"362 - 41
7 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'27"494 - 33
8 - Sami Meguetounif - Trident - 1'27"622 - 45
9 - Arvid Lindblad - Prema - 1'27"636 - 49
10 - Christian Mansell - ART - 1'27"636 - 46
11 - Sebastian Montoya - Campos - 1'27"652 - 29
12 - Taylor Barnard - PHM - 1'27"681 - 24
13 - Santiago Ramos - Trident - 1'27"698 - 44
14 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'27"775 - 43
15 - Joshua Dufek - PHM - 1'27"841 - 30
16 - Ugo Ugochukwu - Rodin Carlin - 1'27"915 - 25
17 - Max Esterson - Jenzer - 1'27"946 - 28
18 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'27"953 - 30
19 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'28"012 - 36
20 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'28"015 - 10
21 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'28"019 - 27
22 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'28"089 - 32
23 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'28"264 - 21
24 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'28"396 - 24
25 - Luke Browning - Hitech - 1'28"404 - 13
26 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'28"438 - 29
27 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'28"444 - 31
28 - Dino Beganovic - Prema - 1'28"489 - 10
29 - Cian Shields - Hitech - 1'28"536 - 42
30 - Nikhil Bohra - Rodin Carlin - 1'28"845 - 35

Mercoledì 11 ottobre 2023, 4° turno pomeriggio

1 - Dino Beganovic - Prema - 1'28"553 - 65 giri
2 - Mari Boya - Campos - 1'28"810 - 54
3 - Oliver Goethe - Campos - 1'29"052 - 33
4 - Sebastian Montoya - Campos - 1'29"222 - 53
5 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'29"290 - 45
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'29"477 - 34
7 - Ugo Ugochukwu - Rodin Carlin - 1'29"605 - 34
8 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'29"804 - 36
9 - Sami Meguetounif - Trident - 1'29"895 - 39
10 - Max Esterson - Jenzer - 1'29"944 - 42
11 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'29"956 - 32
12 - Nikhil Bohra - Rodin Carlin - 1'30"107 - 35
13 - Santiago Ramos - Trident - 1'30"149 - 33
14 - Taylor Barnard - PHM - 1'30"290 - 30
15 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'30"541 - 45
16 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'31"073 - 47
17 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'31"807 - 37
18 - Gabriele Minì - Prema - 1'32"257 - 47
19 - Nikola Tsolov - ART - 1'32"317 - 44
20 - Christian Mansell - ART - 1'32"368 - 45
21 - Arvid Lindblad - Prema - 1'32"472 - 54
22 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'32"585 - 53
23 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'32"660 - 24
24 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'32"719 - 44
25 - Joshua Dufek - PHM - 1'32"720 - 25
26 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'32"726 - 53
27 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'32"958 - 53
28 - Cian Shields - Hitech - 1'33"351 - 36
29 - Luke Browning - Hitech - no time - 0
30 - Laurens Van Hoepen - ART - no time - 0
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI