Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
11 Ott 2023 [19:22]

Test a Montmelò - 2° giorno
Goethe precede Minì e Fornaroli

Massimo Costa

Il poleman della due giorni di test della F3 a Montmelò ha un nome e un cognome: Oliver Goethe. Il danese del team Campos sta occupando con una certa costanza le primissime posizioni delle prove collettive post stagione e già a Jerez era stato il più rapido della prima giornata. Goethe ha segnato al mattino (la sessione più rapida) un tempone, 1'26"675, che ha lasciato a quasi quattro decimi Gabriele Minì del team Prema e a sei decimi Leonardo Fornaroli del team Trident. Non è solo l'ex pilota di Trident a confermarsi al vertice perché anche i due "cavallini" azzurri si fanno sempre vedere là davanti.

Quarta posizione per Mari Boya, con la seconda vettura di Campos, poi il primo dei rookie Laurens Van Hoepen che ha avuto la meglio sul compagno di squadra Nikola Tsolov e un altro rookie che già ieri si era distinto, Noel Leon con la Dallara di Van Amersfoort. Buono spunto anche per i debuttanti Sami Meguetounif e Arvid Lindblad, rispettivamente ottavo e nono per Trident e Prema. Nel pomeriggio, soliti long run e tempi più alti, con Dino Beganovic al vertice in 1'28"553 e con ben 65 giri compiuti, davanti a Boya e Goethe.

Nel turno mattutino, bandiera rossa per l'uscita di pista alla curva 2 di Charlie Wurz, per Van Hoepen fuori alla curva 9 , la stessa in cui Tasanapol Inthrapuvasak è andato in ghiaia nel pomeriggio.

Mercoledì 11 ottobre 2023, 3° turno mattino

1 - Oliver Goethe - Campos - 1'26"675 - 31 giri
2 - Gabriele Minì - Prema - 1'27"034 - 48
3 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'27"261 - 41
4 - Mari Boya - Campos - 1'27"287 - 31
5 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'27"296 - 19
6 - Nikola Tsolov - ART - 1'27"362 - 41
7 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'27"494 - 33
8 - Sami Meguetounif - Trident - 1'27"622 - 45
9 - Arvid Lindblad - Prema - 1'27"636 - 49
10 - Christian Mansell - ART - 1'27"636 - 46
11 - Sebastian Montoya - Campos - 1'27"652 - 29
12 - Taylor Barnard - PHM - 1'27"681 - 24
13 - Santiago Ramos - Trident - 1'27"698 - 44
14 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'27"775 - 43
15 - Joshua Dufek - PHM - 1'27"841 - 30
16 - Ugo Ugochukwu - Rodin Carlin - 1'27"915 - 25
17 - Max Esterson - Jenzer - 1'27"946 - 28
18 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'27"953 - 30
19 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'28"012 - 36
20 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'28"015 - 10
21 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'28"019 - 27
22 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'28"089 - 32
23 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'28"264 - 21
24 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'28"396 - 24
25 - Luke Browning - Hitech - 1'28"404 - 13
26 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'28"438 - 29
27 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'28"444 - 31
28 - Dino Beganovic - Prema - 1'28"489 - 10
29 - Cian Shields - Hitech - 1'28"536 - 42
30 - Nikhil Bohra - Rodin Carlin - 1'28"845 - 35

Mercoledì 11 ottobre 2023, 4° turno pomeriggio

1 - Dino Beganovic - Prema - 1'28"553 - 65 giri
2 - Mari Boya - Campos - 1'28"810 - 54
3 - Oliver Goethe - Campos - 1'29"052 - 33
4 - Sebastian Montoya - Campos - 1'29"222 - 53
5 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'29"290 - 45
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'29"477 - 34
7 - Ugo Ugochukwu - Rodin Carlin - 1'29"605 - 34
8 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'29"804 - 36
9 - Sami Meguetounif - Trident - 1'29"895 - 39
10 - Max Esterson - Jenzer - 1'29"944 - 42
11 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'29"956 - 32
12 - Nikhil Bohra - Rodin Carlin - 1'30"107 - 35
13 - Santiago Ramos - Trident - 1'30"149 - 33
14 - Taylor Barnard - PHM - 1'30"290 - 30
15 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'30"541 - 45
16 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'31"073 - 47
17 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'31"807 - 37
18 - Gabriele Minì - Prema - 1'32"257 - 47
19 - Nikola Tsolov - ART - 1'32"317 - 44
20 - Christian Mansell - ART - 1'32"368 - 45
21 - Arvid Lindblad - Prema - 1'32"472 - 54
22 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'32"585 - 53
23 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'32"660 - 24
24 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'32"719 - 44
25 - Joshua Dufek - PHM - 1'32"720 - 25
26 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'32"726 - 53
27 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'32"958 - 53
28 - Cian Shields - Hitech - 1'33"351 - 36
29 - Luke Browning - Hitech - no time - 0
30 - Laurens Van Hoepen - ART - no time - 0
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI