formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
11 Ott 2023 [19:22]

Test a Montmelò - 2° giorno
Goethe precede Minì e Fornaroli

Massimo Costa

Il poleman della due giorni di test della F3 a Montmelò ha un nome e un cognome: Oliver Goethe. Il danese del team Campos sta occupando con una certa costanza le primissime posizioni delle prove collettive post stagione e già a Jerez era stato il più rapido della prima giornata. Goethe ha segnato al mattino (la sessione più rapida) un tempone, 1'26"675, che ha lasciato a quasi quattro decimi Gabriele Minì del team Prema e a sei decimi Leonardo Fornaroli del team Trident. Non è solo l'ex pilota di Trident a confermarsi al vertice perché anche i due "cavallini" azzurri si fanno sempre vedere là davanti.

Quarta posizione per Mari Boya, con la seconda vettura di Campos, poi il primo dei rookie Laurens Van Hoepen che ha avuto la meglio sul compagno di squadra Nikola Tsolov e un altro rookie che già ieri si era distinto, Noel Leon con la Dallara di Van Amersfoort. Buono spunto anche per i debuttanti Sami Meguetounif e Arvid Lindblad, rispettivamente ottavo e nono per Trident e Prema. Nel pomeriggio, soliti long run e tempi più alti, con Dino Beganovic al vertice in 1'28"553 e con ben 65 giri compiuti, davanti a Boya e Goethe.

Nel turno mattutino, bandiera rossa per l'uscita di pista alla curva 2 di Charlie Wurz, per Van Hoepen fuori alla curva 9 , la stessa in cui Tasanapol Inthrapuvasak è andato in ghiaia nel pomeriggio.

Mercoledì 11 ottobre 2023, 3° turno mattino

1 - Oliver Goethe - Campos - 1'26"675 - 31 giri
2 - Gabriele Minì - Prema - 1'27"034 - 48
3 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'27"261 - 41
4 - Mari Boya - Campos - 1'27"287 - 31
5 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'27"296 - 19
6 - Nikola Tsolov - ART - 1'27"362 - 41
7 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'27"494 - 33
8 - Sami Meguetounif - Trident - 1'27"622 - 45
9 - Arvid Lindblad - Prema - 1'27"636 - 49
10 - Christian Mansell - ART - 1'27"636 - 46
11 - Sebastian Montoya - Campos - 1'27"652 - 29
12 - Taylor Barnard - PHM - 1'27"681 - 24
13 - Santiago Ramos - Trident - 1'27"698 - 44
14 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'27"775 - 43
15 - Joshua Dufek - PHM - 1'27"841 - 30
16 - Ugo Ugochukwu - Rodin Carlin - 1'27"915 - 25
17 - Max Esterson - Jenzer - 1'27"946 - 28
18 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'27"953 - 30
19 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'28"012 - 36
20 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'28"015 - 10
21 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'28"019 - 27
22 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'28"089 - 32
23 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'28"264 - 21
24 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'28"396 - 24
25 - Luke Browning - Hitech - 1'28"404 - 13
26 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'28"438 - 29
27 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'28"444 - 31
28 - Dino Beganovic - Prema - 1'28"489 - 10
29 - Cian Shields - Hitech - 1'28"536 - 42
30 - Nikhil Bohra - Rodin Carlin - 1'28"845 - 35

Mercoledì 11 ottobre 2023, 4° turno pomeriggio

1 - Dino Beganovic - Prema - 1'28"553 - 65 giri
2 - Mari Boya - Campos - 1'28"810 - 54
3 - Oliver Goethe - Campos - 1'29"052 - 33
4 - Sebastian Montoya - Campos - 1'29"222 - 53
5 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'29"290 - 45
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'29"477 - 34
7 - Ugo Ugochukwu - Rodin Carlin - 1'29"605 - 34
8 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'29"804 - 36
9 - Sami Meguetounif - Trident - 1'29"895 - 39
10 - Max Esterson - Jenzer - 1'29"944 - 42
11 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'29"956 - 32
12 - Nikhil Bohra - Rodin Carlin - 1'30"107 - 35
13 - Santiago Ramos - Trident - 1'30"149 - 33
14 - Taylor Barnard - PHM - 1'30"290 - 30
15 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'30"541 - 45
16 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'31"073 - 47
17 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'31"807 - 37
18 - Gabriele Minì - Prema - 1'32"257 - 47
19 - Nikola Tsolov - ART - 1'32"317 - 44
20 - Christian Mansell - ART - 1'32"368 - 45
21 - Arvid Lindblad - Prema - 1'32"472 - 54
22 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'32"585 - 53
23 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'32"660 - 24
24 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'32"719 - 44
25 - Joshua Dufek - PHM - 1'32"720 - 25
26 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'32"726 - 53
27 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'32"958 - 53
28 - Cian Shields - Hitech - 1'33"351 - 36
29 - Luke Browning - Hitech - no time - 0
30 - Laurens Van Hoepen - ART - no time - 0
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI